Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 LUI 50

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cente Posted - 04 set 2016 : 13:52:42
Ciao potete dirmi le parti rare e difficili da verificare su un Lui?

Qualcuno puó anche postare ad alta risoluzione delle foto di un restauro serio e fedele o di un conservato Vero?

Grazie!
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
cente Posted - 07 set 2016 : 19:35:21
ho messo svitol un giorno
picchiato al centro più volte
scaldato

e solo con una brugola limata di volta in volta sono riuscito a togliere le 3 viti restanti

era una questione di attrito interno nella testa di brugola che con la chiave limata a cono si è svitata



grazie per i consigli a tutti come sempre.
di viti a brugola erano le prime che trovavo inchiodate in vita mia





Citazione:
Messaggio inserito da samaghi

Prima di svitarla, assesta una mazzata con una punta al centro della brugola...sembra una banalità, ma aiuta tantissimo. Io utilizzo questo metodo nei terminali pedana (quelli con la controvite) e li salvo tutti.

Belligerante ugo Posted - 07 set 2016 : 13:47:26
Filippo saldaci un bulloncino da 6 che con il calore della saldatura e poi con la chiave verranno via di sicuro ciao

belligerante ugo
samaghi Posted - 07 set 2016 : 11:31:28
Prima di svitarla, assesta una mazzata con una punta al centro della brugola...sembra una banalità, ma aiuta tantissimo. Io utilizzo questo metodo nei terminali pedana (quelli con la controvite) e li salvo tutti.
cente Posted - 07 set 2016 : 11:27:16
ok riprovo con le torx anche se avevo già provato ma senza risultati


Citazione:
Messaggio inserito da Andy

prima dello scalpello, usa le torx che vanno bene per le esagonali rovinate...sono quelle con il profilo a stella

Andy Posted - 06 set 2016 : 23:26:45
prima dello scalpello, usa le torx che vanno bene per le esagonali rovinate...sono quelle con il profilo a stella
Ignazio Campus Posted - 06 set 2016 : 22:43:36
Potresti anche provare con uno scalpello a taglio in maniera che gli fai una tacca e riesci a sbloccarlo logicamente facendo attenzione e un tentativo!!
cente Posted - 06 set 2016 : 22:17:34
Devo stare attento a scaldare perche devo conservare la vernice....

Ho tirato mazzate per ora ma siamo 3 a 1 per il lui...

domani vediamo..
Ho acquistato un gel online che aumenta la trazione ... Ero incuriosito da questo prodotto

a meno che non le sviti o faccia danni prima che mi arrivi, sono curioso di provarlo




Citazione:
Messaggio inserito da Ignazio Campus

Oltre lo svitol ti conviene scaldarlo per bene dovresti riuscire se proprio non cede io ci salderei un bullone a quel punto cede sicuro ciao.

Ignazio Campus Posted - 06 set 2016 : 21:03:41
Oltre lo svitol ti conviene scaldarlo per bene dovresti riuscire se proprio non cede io ci salderei un bullone a quel punto cede sicuro ciao.
cente Posted - 06 set 2016 : 19:50:21
purtroppo per ora solo una delle 4 viti a brugola si è svitata

il foro delle altre 3 è arrotondato...
ho messo svitol e domani riprovo per quel poco che prende la chaive a brugola

la misura è del 5 , forse una chiave 5,5 aiuterebbe...

che consigli date visto che secondo me dovrò trovare alternative...
cente Posted - 06 set 2016 : 17:23:31
Ok ora lascio in ammollo e poi vediamo

ecco le foto della vite a brugola

01.jpg
_ _

02.jpg
_ _

03.jpg
_ _
Andy Posted - 06 set 2016 : 15:00:31
Si oppure usa un inserto torx a Stella di solito funzionano bene in questi casi. NO SMS MODE scaldando vengono via facilmente, sono inserite Nell alluminio..

Ps mi faresti un favore? Mi sapresti a dire la misura della vite centrale,quella che fissa il coperchio del faro? E l unico pezzo che mi manca...
cente Posted - 06 set 2016 : 14:48:11
ok grazie sono riuscito , anche se va tolto il manubrio altrimenti non ruota fuori

a proposito di manubrio...

queste 4 viti a brugola sono belle inchiodate
ora le lascio in ammollo in wd40 e poi scalderò e tenterò di rimuoverle
sono purtroppo un po' consumate internamente e la brugola scappa via...

le sego per usare un cacciavite?






Citazione:
Messaggio inserito da Andy

Citazione:
Messaggio inserito da cente

e come si smonta il tunnel centrale una volta tolte le 4 viti?





Si sfila e basta, meglio se togli il manubrio/faro in modo da avere piu spazio e ruotarlo all indietro. Se non viene potrebbero essere I profili di gomma che si sono sciolti e fanno da colla ma basta fare un po leva e pian piano vengono via



lui.jpg
_ _
Andy Posted - 06 set 2016 : 14:34:24
Citazione:
Messaggio inserito da cente

e come si smonta il tunnel centrale una volta tolte le 4 viti?





Si sfila e basta, meglio se togli il manubrio/faro in modo da avere piu spazio e ruotarlo all indietro. Se non viene potrebbero essere I profili di gomma che si sono sciolti e fanno da colla ma basta fare un po leva e pian piano vengono via
Andy Posted - 06 set 2016 : 14:15:49
Citazione:
Messaggio inserito da cente

come faccio a togliere il pedale freno?
C'è la piastrina con perno ma sembra spinta a pressione...




La piastrina e molto semplice, perno e piastrina sono un pezzo unico quindi togli il dado di fermo e batti il perno dall altra parte. Occhio pero che non abbiano installato la piastrina del cavalletto davanti,in questo caso va smontata prima quella.
cente Posted - 06 set 2016 : 12:33:49
e come si smonta il tunnel centrale una volta tolte le 4 viti?

cente Posted - 05 set 2016 : 22:03:39
come faccio a togliere il pedale freno?
C'è la piastrina con perno ma sembra spinta a pressione...
cente Posted - 05 set 2016 : 19:24:46
Grazie Andy vediamo poi allora se serve altro!

Andy Posted - 05 set 2016 : 17:29:14
...purtroppo allora non posso aiutarti, come puoi vedere il mio coperchietto e' nuovo e non ha i dadi annegati. NO SMS MODE i dadi annegati credo fossero 3...2 peri i cavi e quello centrale per fissare il coperchietto.
Io comunque penso di mettere i dadi da me, ti faro' sapere se l'operazione avra' successo.

Questo LUI era completamente a pezzi e cannibalizzato, molti dei particolari sono nuovi/ricostruiti purtroppo
cente Posted - 05 set 2016 : 16:04:01
grazie per la foto
volevo capire la questione ferma cavi

la mia griglia è originale e integra - con qualche punto da sistemare ma usabilissima

però è senza coperchietto e vedendo al centro in origine erano annegati due dadi per fissare i cavi suppongo..
volevo verificare questa cosa visto che il ricambio che fanno ora è diverso

poi per altre foto vedi tu.. a me serve controllare che le viti siano come in origine, soprattuto quelle in vista

11.jpg
_ _
Andy Posted - 05 set 2016 : 15:54:30
Ah e x I pezzi ostici...direi il telaio sella e meccanismo di chiusura, I lamierati in genere e il manubrio. tutto il resto si trova anche se costicchiano tipo il faro anteriore, posteriore e altre parti uniche

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits