V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
cente |
Posted - 04 set 2016 : 13:52:42 Ciao potete dirmi le parti rare e difficili da verificare su un Lui?
Qualcuno puó anche postare ad alta risoluzione delle foto di un restauro serio e fedele o di un conservato Vero?
Grazie!
|
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
cente |
Posted - 07 set 2016 : 19:35:21 ho messo svitol un giorno picchiato al centro più volte scaldato
e solo con una brugola limata di volta in volta sono riuscito a togliere le 3 viti restanti
era una questione di attrito interno nella testa di brugola che con la chiave limata a cono si è svitata
grazie per i consigli a tutti come sempre. di viti a brugola erano le prime che trovavo inchiodate in vita mia
Citazione: Messaggio inserito da samaghi
Prima di svitarla, assesta una mazzata con una punta al centro della brugola...sembra una banalità, ma aiuta tantissimo. Io utilizzo questo metodo nei terminali pedana (quelli con la controvite) e li salvo tutti.
|
Belligerante ugo |
Posted - 07 set 2016 : 13:47:26 Filippo saldaci un bulloncino da 6 che con il calore della saldatura e poi con la chiave verranno via di sicuro ciao
belligerante ugo |
samaghi |
Posted - 07 set 2016 : 11:31:28 Prima di svitarla, assesta una mazzata con una punta al centro della brugola...sembra una banalità, ma aiuta tantissimo. Io utilizzo questo metodo nei terminali pedana (quelli con la controvite) e li salvo tutti. |
cente |
Posted - 07 set 2016 : 11:27:16 ok riprovo con le torx anche se avevo già provato ma senza risultati
Citazione: Messaggio inserito da Andy
prima dello scalpello, usa le torx che vanno bene per le esagonali rovinate...sono quelle con il profilo a stella
|
Andy |
Posted - 06 set 2016 : 23:26:45 prima dello scalpello, usa le torx che vanno bene per le esagonali rovinate...sono quelle con il profilo a stella |
Ignazio Campus |
Posted - 06 set 2016 : 22:43:36 Potresti anche provare con uno scalpello a taglio in maniera che gli fai una tacca e riesci a sbloccarlo logicamente facendo attenzione e un tentativo!! |
cente |
Posted - 06 set 2016 : 22:17:34 Devo stare attento a scaldare perche devo conservare la vernice....
Ho tirato mazzate per ora ma siamo 3 a 1 per il lui...
domani vediamo.. Ho acquistato un gel online che aumenta la trazione ... Ero incuriosito da questo prodotto
a meno che non le sviti o faccia danni prima che mi arrivi, sono curioso di provarlo
Citazione: Messaggio inserito da Ignazio Campus
Oltre lo svitol ti conviene scaldarlo per bene dovresti riuscire se proprio non cede io ci salderei un bullone a quel punto cede sicuro ciao.
|
Ignazio Campus |
Posted - 06 set 2016 : 21:03:41 Oltre lo svitol ti conviene scaldarlo per bene dovresti riuscire se proprio non cede io ci salderei un bullone a quel punto cede sicuro ciao. |
cente |
Posted - 06 set 2016 : 19:50:21 purtroppo per ora solo una delle 4 viti a brugola si è svitata
il foro delle altre 3 è arrotondato... ho messo svitol e domani riprovo per quel poco che prende la chaive a brugola
la misura è del 5 , forse una chiave 5,5 aiuterebbe...
che consigli date visto che secondo me dovrò trovare alternative... |
cente |
Posted - 06 set 2016 : 17:23:31 Ok ora lascio in ammollo e poi vediamo
ecco le foto della vite a brugola
01.jpg
_ _
02.jpg
_ _
03.jpg
_ _ |
Andy |
Posted - 06 set 2016 : 15:00:31 Si oppure usa un inserto torx a Stella di solito funzionano bene in questi casi. NO SMS MODE scaldando vengono via facilmente, sono inserite Nell alluminio..
Ps mi faresti un favore? Mi sapresti a dire la misura della vite centrale,quella che fissa il coperchio del faro? E l unico pezzo che mi manca... |
cente |
Posted - 06 set 2016 : 14:48:11 ok grazie sono riuscito , anche se va tolto il manubrio altrimenti non ruota fuori
a proposito di manubrio...
queste 4 viti a brugola sono belle inchiodate ora le lascio in ammollo in wd40 e poi scalderò e tenterò di rimuoverle sono purtroppo un po' consumate internamente e la brugola scappa via...
le sego per usare un cacciavite?
Citazione: Messaggio inserito da Andy
Citazione: Messaggio inserito da cente
e come si smonta il tunnel centrale una volta tolte le 4 viti?
Si sfila e basta, meglio se togli il manubrio/faro in modo da avere piu spazio e ruotarlo all indietro. Se non viene potrebbero essere I profili di gomma che si sono sciolti e fanno da colla ma basta fare un po leva e pian piano vengono via
lui.jpg
_ _ |
Andy |
Posted - 06 set 2016 : 14:34:24 Citazione: Messaggio inserito da cente
e come si smonta il tunnel centrale una volta tolte le 4 viti?
Si sfila e basta, meglio se togli il manubrio/faro in modo da avere piu spazio e ruotarlo all indietro. Se non viene potrebbero essere I profili di gomma che si sono sciolti e fanno da colla ma basta fare un po leva e pian piano vengono via |
Andy |
Posted - 06 set 2016 : 14:15:49 Citazione: Messaggio inserito da cente
come faccio a togliere il pedale freno? C'è la piastrina con perno ma sembra spinta a pressione...
La piastrina e molto semplice, perno e piastrina sono un pezzo unico quindi togli il dado di fermo e batti il perno dall altra parte. Occhio pero che non abbiano installato la piastrina del cavalletto davanti,in questo caso va smontata prima quella. |
cente |
Posted - 06 set 2016 : 12:33:49 e come si smonta il tunnel centrale una volta tolte le 4 viti?
|
cente |
Posted - 05 set 2016 : 22:03:39 come faccio a togliere il pedale freno? C'è la piastrina con perno ma sembra spinta a pressione...
|
cente |
Posted - 05 set 2016 : 19:24:46 Grazie Andy vediamo poi allora se serve altro!
|
Andy |
Posted - 05 set 2016 : 17:29:14 ...purtroppo allora non posso aiutarti, come puoi vedere il mio coperchietto e' nuovo e non ha i dadi annegati. NO SMS MODE i dadi annegati credo fossero 3...2 peri i cavi e quello centrale per fissare il coperchietto. Io comunque penso di mettere i dadi da me, ti faro' sapere se l'operazione avra' successo.
Questo LUI era completamente a pezzi e cannibalizzato, molti dei particolari sono nuovi/ricostruiti purtroppo |
cente |
Posted - 05 set 2016 : 16:04:01 grazie per la foto volevo capire la questione ferma cavi
la mia griglia è originale e integra - con qualche punto da sistemare ma usabilissima
però è senza coperchietto e vedendo al centro in origine erano annegati due dadi per fissare i cavi suppongo.. volevo verificare questa cosa visto che il ricambio che fanno ora è diverso
poi per altre foto vedi tu.. a me serve controllare che le viti siano come in origine, soprattuto quelle in vista
11.jpg
_ _ |
Andy |
Posted - 05 set 2016 : 15:54:30 Ah e x I pezzi ostici...direi il telaio sella e meccanismo di chiusura, I lamierati in genere e il manubrio. tutto il resto si trova anche se costicchiano tipo il faro anteriore, posteriore e altre parti uniche |