Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Problema nel montaggio motore LD 125

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Crescenzo Posted - 29 ago 2016 : 21:55:59
Ragazzi ho un bel problema...siccome la staffa di sostegno del parafango posteriore era completamente mancante, prima della verniciatura la feci ricostruire dal mio amico fabbro il quale ha fatto un lavoro ottimo ma ha commesso un grosso errore..ha saldato la staffa qualche centimetro più in alto e quindi adesso mi ritrovo che la leva della barra di torsione tocca vicino alla staffa. Vi anticipo che il tutto adesso è bello e verniciato e volevo un vostro consiglio su come procedere considerate che è da escludere il fatto di scollare la staffa e risaldarla poiché una saldatura rovinerebbe irrimediabilmente la verniciatura che questa volta è venuta molto bene..avevo pensato di limare l angolino della staffa poiché tocca nello spigoletto della staffa . Fortunatamente la leva incrocia la staffetta solo in un angolino ma comunque devo liberarla
Come mi consigliare di procedere?


image.jpg
_ _

Crescenzo
18   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Belligerante ugo Posted - 31 ago 2016 : 14:28:37
Come già detto sopra la migliore cosa per il montaggio della Lambretta dopo aver raddrizzato e saldato i vari pezzi e prima di verniciare rimontare il tutto per vedere se assestano bene altrimenti alla fine si possono trovare queste situazioni che purtroppo bisogna correggere altrimenti tutto il lavoro fatto è perduto ciao

belligerante ugo
Crescenzo Posted - 30 ago 2016 : 21:58:32
Distanza 9.5 cm

Crescenzo
Crescenzo Posted - 30 ago 2016 : 21:13:19
Grazie infinite

Crescenzo
Andy Posted - 30 ago 2016 : 19:43:04
Citazione:
Messaggio inserito da Crescenzo

Ma molto molto più in basso Andy

Grazie per le misure stasera le confronto con quelle mie

Crescenzo



Ottimo, fammi sapere se ti servono altre misure entro stanotte perche' poi parto e non avro' modo di misurare nulla per un paio di settimane...
Ignazio Campus Posted - 30 ago 2016 : 18:46:00
Io risistemerei il tutto senza esitare ciao.
Crescenzo Posted - 30 ago 2016 : 18:38:08
Ma molto molto più in basso Andy

Grazie per le misure stasera le confronto con quelle mie

Crescenzo
Andy Posted - 30 ago 2016 : 16:41:42
56mm dal centro dei fori alla superficie esterna del supporto leva di reazione



_20160830_085818.jpg



Ad occhio sembra molto piu in basso rispetto alla tua staffa
Crescenzo Posted - 30 ago 2016 : 16:33:05
Lo so ragazzi se fosse semplice procederei secondo i vostri consigli ma ho pensato che non è una cosa da poco..

Crescenzo
Crescenzo Posted - 30 ago 2016 : 16:22:17
Siccome portai il telaio dal fabbro con i parafanghi e tutto il resto ho montato tutto l unica cosa che mi è sfuggita era proprio la leva della barra altrimenti c ho pensato e come a provare i pezzi prima di verniciare mannaggia a me

Crescenzo
Crescenzo Posted - 30 ago 2016 : 16:20:23
Lo so ma dopo tutto sto lavoro devo ripartire daccapo mannaggia mannaggia

Crescenzo
rudyboy Posted - 30 ago 2016 : 16:17:49
Questo è il motivo per cui PRIMA di verniciare è necessario fare sempre un montaggio anche provvisorio di tutta la carrozzeria.
Io, come te, non l'ho fatto e mi sono ritrovato dei problemi. Molto meno gravi ma evitabili.
Comunque, quello che andrebbe fatto è riparare e riverniciare.
Per il parafango, servono 15 minuti per saldature e fori nuovi, 30 minuti carteggiatura e verniciatura.
Per il telaio uguale. Basta coprirlo dove NON vuoi verniciare.
E cosi fai un lavoro fatto bene.
Quello che si puoò fare, visto che la staffetta in effetti serve solo a reggere il parafango, è come dici tu una limatina.
Dipende da quanto pignolo sei...
Crescenzo Posted - 30 ago 2016 : 15:38:44
Per me limare credo sia la soluzione meno problematica..dopo la limatina con un pennellino faccio un ritocco sul bordo limato senza andare a maciullare tutto

Crescenzo
Dick5 Posted - 30 ago 2016 : 10:11:09
Non vedo altre soluzioni però.

Ciao
Crescenzo Posted - 30 ago 2016 : 07:03:35
Poi c e un altro problema Andy se scollassi la staffa e poi la riposizionassi significherebbe anche rifare tutto da nuovo per quanto concerne il parafango posteriore poiché il fabbro ha fatto i buchi secondo questa posizione della staffa quindi si dovrebbero chiudere anche i fori del parafango poi riverniciarlo da zero
Mamma mia che pasticcio

Crescenzo
Crescenzo Posted - 30 ago 2016 : 07:00:28


image.jpg
_ _

image.jpg
_ _

Ecco lo stato attuale

Crescenzo
Crescenzo Posted - 30 ago 2016 : 06:23:24
Grazie Andy potresti darmi la misura dell altezza della staffa partendo dal basso
Grazie mille

Crescenzo
Andy Posted - 30 ago 2016 : 04:22:25
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Se fossi mia non avrei dubbi sul rifare la staffa e rivernicia la zona.
Ciao.



Concordo pienmente...Crescenzo, vedila da questo lato: anche se limi un pochino, devi comunque riverniciare quel pezzettino altrimenti alla lunga la vernice iniziera' ad alzarsi...quindi a riverniciare 1 cm o 20 ci metti piu o meno lo stesso tempo...rifai il lavoro per bene e vedrai che il parafango si allinea meglio e non ci pensi piu.

Se ti servono le misure dimmi ho ancora 1 giorno a disposizione prima di partire per le ferie...
Iso Posted - 29 ago 2016 : 23:05:28
Se fossi mia non avrei dubbi sul rifare la staffa e rivernicia la zona.

Ciao.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits