V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Sante |
Posted - 25 ago 2016 : 11:40:39 ciao , ho notato che il livello della benzina scende quando la lambretta e ferma in garage!!! E' normale? non sento odore di benzina e il rubinetto e chiuso, come puo' succedere? sempra una cavolata ma e' cosi!
Bruno Milani |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Safireg |
Posted - 31 ago 2016 : 13:43:43 Quindi non evapora. È sempre lì. Si è solo ristretta.
Lambretta 175 TV III serie I versione |
Ste71 |
Posted - 31 ago 2016 : 08:42:08 I miei complimenti. I figli col motorino possono (continuare a) dormire sonni tranquilli.
Scooter d'epoca si conferma una fonte inesauribile di notizie e curiosità.
Ste |
Alessandrobau |
Posted - 31 ago 2016 : 08:34:26 Finalmente, mistero risolto. Bravi. Io proprio non pensavo alla storia del volume. |
riz |
Posted - 31 ago 2016 : 07:48:30 Citazione: Messaggio inserito da Iso
In effetti non ci pensavo al cambiamento di volume. Io ho una tanica di plastica con la benzina che tengo in garage, questa delle volte me la trovo gonfia e delle volte ritirata visibilmente. In ogni modo, indipendentemente dal distibutori, si evvidenzia che la benzina in termini di volumi è sensibile alla temepratura. E' probabile quindi che essendo la temperatura del mattino fresca il carburante nel serbatoio si abbassi, forse nel pomeriggio recupera il volume.
Ciao.
Precisamente.
E aggiungo che questa sensibilità alla temperatura è proporzionale alla volatilità del liquido esaminato.
Se fate caso, in molte auto moderne i serbatoi sino dotati di vani di espansione non riempibili dall'utente o solo tramite manovre particolari. Esempio eclatante la valvolina del bocchettone delle Volkswagen che sblocca ulteriori 6-7 litri che aumentano sensibilmente l'autonomia; ma da utilizzare solo al momento della partenza del viaggio senza lasciare per troppo tempo il serbatoio troppo pieno
------------------------- Homo Nocturno |
Iso |
Posted - 30 ago 2016 : 22:52:38 In effetti non ci pensavo al cambiamento di volume. Io ho una tanica di plastica con la benzina che tengo in garage, questa delle volte me la trovo gonfia e delle volte ritirata visibilmente. In ogni modo, indipendentemente dal distibutori, si evvidenzia che la benzina in termini di volumi è sensibile alla temepratura. E' probabile quindi che essendo la temperatura del mattino fresca il carburante nel serbatoio si abbassi, forse nel pomeriggio recupera il volume.
Ciao. |
giuse 95 |
Posted - 30 ago 2016 : 21:40:49 é una truffa dei distributori carburanti . Provate a fare benzina con una tanica di plastica con una buona chiusura e portata a casa vedrete che col tempo la tanica si rinsecchisce .Vuol dire che al momento dell'egogazione il carburante subisce un riscaldamento con relativo aumento di volume (e qui sta la fregatura )e col ritorno alla temperatura "normale" c'è una diminuzione del suo volume. Bel giochetto vero !!!
lambretta e vai |
Alessandrobau |
Posted - 30 ago 2016 : 18:32:08 Allora sabato sera ho fatto il pieno raso con lambretta su cavalletto e motore freddo. Domenica mattina, per curiosita', ho controllato il livello con la lambretta ancora sul cavalletto. Effettivamente mancava un centimetro. |
Safireg |
Posted - 30 ago 2016 : 12:25:02 ma il rabbocco lo fai con il motore caldo?
Lambretta 175 TV III serie I versione |
rami55 |
Posted - 29 ago 2016 : 12:30:18 Non è che per caso controllate ad occhio il livello una volta con il mezzo sul cavalletto e una volta con le ruote a terra? Potrebbero rimanere negli angoli delle bolle d'aria che poi escono.
;-) Brummm |
falghe |
Posted - 29 ago 2016 : 11:36:24 Per conto mio la causa è dovuta alla collocazione del serbatoio, sopra al motore, senza nessuna paratia di riparo dal caldo. tenete presente che avete i cofani montati e senza nessuna via di sfogo per il calore. Provate a mettere della benzina in un pentolino bello caldo e vedrete se non cala. ( ATTENZIONE )
.Com |
Alessandrobau |
Posted - 29 ago 2016 : 11:02:30 Allora il mistero rimane. |
wanvaiden |
Posted - 29 ago 2016 : 00:22:01 Citazione: Messaggio inserito da Alessandrobau
No io chiudo il rubinetto e subito spengo il motore
quindi la vaschetta rimane piena. |
Alessandrobau |
Posted - 28 ago 2016 : 22:02:44 No io chiudo il rubinetto e subito spengo il motore |
Safireg |
Posted - 28 ago 2016 : 21:57:55 Ma allora quando la fermi chiudi il rubinetto e la fai spegnere da sola?
Lambretta 175 TV III serie I versione |
Alessandrobau |
Posted - 28 ago 2016 : 21:50:00 No non trabocca. E se fosse il rubinetto che perde, poco ma perde fino a quando non ha riempito la vaschetta del carburatore? Bisognerebbe sapere quanto contiene la vaschetta del carburatore e vedere se corrisponde a quello che manca nel serbatoio. |
Safireg |
Posted - 28 ago 2016 : 12:51:51 Ma è troppo 1 cm......io non ci ho mai fatto caso, ma se evapora così tanta benzina in 1 giorno, vuol dire che vivi nel Sahara. Sicuro che nel chiudere il tappo non trabocca?
Lambretta 175 TV III serie I versione |
Ignazio Campus |
Posted - 28 ago 2016 : 09:29:18 Potrebbe essere evaporazione? ciao |
Alessandrobau |
Posted - 28 ago 2016 : 08:39:48 Buon di' a tutti. Ieri sera ho fatto il pieno raso alla li perche' tra mezzora parto con degli amici provvisti di scooter moderni per un giro di 150 km. Appena adesso ho guardato il livello e effettivamente manca anche a me un centimetro dal raso. Il carburatore e' bello asciutto. Io non trovo spiegazioni. Buona domenica! |
dueruoteanni60 |
Posted - 26 ago 2016 : 15:15:52 Ma sempre tanto è, a meno che dopo aver fatto il pieno non fai un 5/6 chilometri; in questo caso il calo di un centimetro, considerata la forma del serbatoio, sarebbe del tutto normale. Antonio
dal film "il medico della mutua": "dottore, lei ha la macchina?" A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta" |
max_83 |
Posted - 26 ago 2016 : 15:09:38 Una domanda, ti scende di un cm praticamente dal limite dove metti il tappo in giù, quindi questo cm in realtà non è come volume esteso a tutto il serbatoio ma al diametro del tappo? hai una gomma / spugna assorbente intorno al tappo? Sparisce sempre solo questo cm e non prosegue nei giorni successivi? Esempio un cm al giorno? Detta così sembra strana come cosa, il serbatoio esternamente è bello pulito o risulta unto? Mi vien da pensare ad una piccola perdita della saldatura vicino al tappo, oppure il tappo che non chiude bene e "trascina" un po' di benza all'esterno.. Se non ne vieni fuori, sfrutta la tecnologia, una bella telecamera che sorveglia la lambretta h24 :-)
Massimiliano R. L.C.E.R. |