Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 sella lunga

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Nicolone Posted - 14 mag 2016 : 16:18:13
le selle originali erano marchiate innocenti?
le altre, tipo giuliari erano optional, venivano sostituite successivamente all'acquisto o sono ristampe.

ad esempio ho trovato questa sella





targhetta.jpg
_ _

alto.jpg
_ _

sotto.jpg
_ _

dettaglio.jpg
_ _
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Nicolone Posted - 08 set 2016 : 14:58:48
Citazione:
Messaggio inserito da Balbo

Nelle foto non c'è il gancio per il blocco , se ci facevi una foto era meglio x darti qualche dritta.
Scucirla x rimediare ?? mi sa che dovrai rifarla.

Balbo



il blocco è stato acquistato da lambretta.me o intendi l'uncino con la molla?
qwerty_50 Posted - 08 set 2016 : 10:12:13
Citazione:
Messaggio inserito da Nicolone

alla fine ho seguito il consiglio ero comunque già puntato su quella, era la meno peggio anche se senza blocco posteriore.
dopo una sabbiata un po di fondo e il color nero, la copertina nuova, è venuta cosi......


sopra.jpg
_ _


lato.jpg
_ _


sotto.jpg
_ _

che dire......
....sono soddisfatto, adesso pero non mi riesce di bloccarla e la colpa sembrerebbe del fatto che la copertina preme sulla levetta e la lascia leggermente aperta impedendo il bloccaggio, la colpa sembrerebbe di un pezzo di plastica che probabilmente serve per evitare che la sella si rovini premendo il bottone.
come posso risolvere?



Sembra venuta bene...
Per il problema che hai riscontrato... non ntoglierei il tasto in plastica... al limite puoi accorciare la parte di perno metallico che va verso il fondo sella... oppure aspettare che la copertina ceda leggermente col tempo.
Puoi anche provare a scaldare la parte posteriore della copertina con un phon e provare ad allungarla un pochino ma dubito che ceda abbastanza
Marino48 Posted - 08 set 2016 : 09:33:09
Citazione:
Messaggio inserito da Nicolone

alla fine ho seguito il consiglio ero comunque già puntato su quella, era la meno peggio anche se senza blocco posteriore.
dopo una sabbiata un po di fondo e il color nero, la copertina nuova, è venuta cosi......


sopra.jpg
_ _




lato.jpg
_ _


sotto.jpg
_ _

che dire......
....sono soddisfatto, adesso pero non mi riesce di bloccarla e la colpa sembrerebbe del fatto che la copertina preme sulla levetta e la lascia leggermente aperta impedendo il bloccaggio, la colpa sembrerebbe di un pezzo di plastica che probabilmente serve per evitare che la sella si rovini premendo il bottone.
come posso risolvere?


Citazione di Ugo.
Il problema è che la copertina è troppo stretta(precisa)deve cedere un po,dovresti scucire e rifare la parte davanti oppure quella di dietro,ti devi regolare tu quale è meglio rifare ciao

belligerante ugo

Nelle foto non c'è il gancio per il blocco , se ci facevi una foto era meglio x darti qualche dritta.
Scucirla x rimediare ?? mi sa che dovrai rifarla.

Balbo
Belligerante ugo Posted - 07 set 2016 : 21:56:39
Il problema è che la copertina è troppo stretta(precisa)deve cedere un po,dovresti scucire e rifare la parte davanti oppure quella di dietro,ti devi regolare tu quale è meglio rifare ciao

belligerante ugo
Nicolone Posted - 07 set 2016 : 20:59:31
alla fine ho seguito il consiglio ero comunque già puntato su quella, era la meno peggio anche se senza blocco posteriore.
dopo una sabbiata un po di fondo e il color nero, la copertina nuova, è venuta cosi......


sopra.jpg
_ _


lato.jpg
_ _


sotto.jpg
_ _

che dire......
....sono soddisfatto, adesso pero non mi riesce di bloccarla e la colpa sembrerebbe del fatto che la copertina preme sulla levetta e la lascia leggermente aperta impedendo il bloccaggio, la colpa sembrerebbe di un pezzo di plastica che probabilmente serve per evitare che la sella si rovini premendo il bottone.
come posso risolvere?
qwerty_50 Posted - 26 lug 2016 : 16:52:35
Citazione:
Messaggio inserito da Nicolone

E' una giuliari, ed e' quella piu quotata.




a 100 euro un telaio sella Giuliari se originale è regalato....
Guarda a che prezzi si trovano in rete quelle rifatte....
Io prenderei la marrone senza pensarci troppo.
Nicolone Posted - 26 lug 2016 : 14:59:08
E' una giuliari, ed e' quella piu quotata.
qwerty_50 Posted - 26 lug 2016 : 14:30:11
Quella marrone è una Noemi Rosa?
Potresti prendere quella, il prezzo è ottimo secondo me.
Poi hai anche la copertura che il tuo tapezziere può usare come campione per farla nera.
Può recuperare la parte interna in gomma.... per un pò di similpelle nera di cui ha i campioni delle dimensioni presi da quella marrone non può chiederti un'esagerazione.
Belligerante ugo Posted - 26 lug 2016 : 13:49:19
Questa marrone è originale ma il colore non va bene,la Giuliari e la Noemi Rosa vanno bene ed anche quella sconosciuta hai l'imbarazzo della scelta,siccome devi rifare il rivestimento prendi quella meno cara ciao

belligerante ugo
Nicolone Posted - 26 lug 2016 : 12:48:31
Che non e' piu disponibile....purtroppo!
orso Posted - 26 lug 2016 : 12:32:39
Citazione:
Messaggio inserito da Nicolone

le selle originali erano marchiate innocenti?
le altre, tipo giuliari erano optional, venivano sostituite successivamente all'acquisto o sono ristampe.

ad esempio ho trovato questa sella





targhetta.jpg
_ _

alto.jpg
_ _

sotto.jpg
_ _

dettaglio.jpg
_ _


Ma a prendere questa che problema c'era, hai scritto che andava bene anche il prezzo?
Nicolone Posted - 26 lug 2016 : 11:25:38
Grazie @qwerty_50,
il tizio mi ha risposto e mi ha inviato alcune foto.
4 selle differenti non so quale scegliere, sono da rivedere completamente telaio, molle e copertina



after_market_1.jpg
_ _

after_market_2.jpg
_ _

after_market_3.jpg
_ _

after_market_4.jpg
_ _

giuliari_1.jpg
_ _

giuliari_2.jpg
_ _

noemi_rosa_1.jpg
_ _

noemi_rosa_2.jpg
_ _

noemi_rosa_3.jpg
_ _

sconosciuta_1.jpg
_ _

sconosciuta_2.jpg
_ _

sconosciuta_3.jpg
_ _

oppure ho trovato questa, che tutto sommato sembra essere meglio delle altre


uliari_Marrone_1.jpg
_ _

uliari_Marrone_2.jpg
_ _

uliari_Marrone_3.jpg
_ _

secondo voi il colore della sella è importante o potrei optare per lasciare quella copertina marrone?

che prezzo potrebbero avere queste selle in queste condizioni?
l'ultima marrone vorrebbe 100€ forse un po eccessivo?
Nicolone Posted - 25 lug 2016 : 13:51:50
Citazione:
Messaggio inserito da qwerty_50

Nicolone, ho provato a scriverti in pvt ma mi sono tornati messaggi di mancata consegna.
Prova a scrivermi tu a qwerty_50@libero.it, ho chiesto per le selle e uno da cui avevo comprato dei ricambi mi ha detto che ne dovrebbe avere un paio originali.





ti ho scritto io, ti ho lasciato anche il numero di telefono.
Grazie Ciao
qwerty_50 Posted - 25 lug 2016 : 11:24:34
Nicolone, ho provato a scriverti in pvt ma mi sono tornati messaggi di mancata consegna.
Prova a scrivermi tu a qwerty_50@libero.it, ho chiesto per le selle e uno da cui avevo comprato dei ricambi mi ha detto che ne dovrebbe avere un paio originali.

malicci Posted - 23 lug 2016 : 19:38:20
Una settimana fà!!! Non me ne parlare!!!

Stefano Licci
Iso Posted - 23 lug 2016 : 10:36:53
Citazione:
Messaggio inserito da malicci

Ti ricordo che l'esaminatore fmi ha bocciato, per l'iscrizione storica,una lì terza serie 150 con la sella lunga a un'iscritto del mio club! Ricordandogli che quel mezzo prevede solo le due selle!

Stefano Licci



In che anno è avvenuto questo?
Perchè mi risulta che da un paio di anni la FMI tollera la sella lunga.
Ciao.
Belligerante ugo Posted - 23 lug 2016 : 08:43:08
Ti conviene metterlo è una protezione costo 25/30€ vedi che lo trovi sulla tav.VII pag.49 n.34 ciao

belligerante ugo
Nicolone Posted - 23 lug 2016 : 08:36:06
alla grande UGO, sono stato proprio l'altra sera in ASI e hanno preso proprio in considerazione la sella lunga, ho risposto che questa è uscita cosi e loro non hanno battuto ciglio
a proposito di iscrizione, vado un po fuori argomento, ma una domanda secca, il parafango del cavalletto, perchè tutte le lambrette LI 3° serie che vedo non lo hanno, neppure quelle in foto dove il forum ha la scheda tecnica, senza dici che me la bocciano?
Belligerante ugo Posted - 23 lug 2016 : 08:07:54
Caro Nicola io faccio iscrizioni A.S.I.da anni,di 150LI3 con sella lunga ne ho fatte una quindicina tutte passate,ecco perchè insisto di non iscrivere Lambrette ad F.M.I.poi vi ricordo una cosa che all'epoca quando compravi una Lambretta il proprietario richiedeva spesso la sella lunga perchè gli risultava più sportiva oppure più comoda ciao

belligerante ugo
Nicolone Posted - 22 lug 2016 : 23:13:18
ehhhh ma allora trovo uno in zona con doppia sella, me le faccio prestare, faccio foto e poi le rendo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits