Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 lavatrice ultrasuoni

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Nicolone Posted - 12 mar 2016 : 21:47:36
qualcuno ha provato a pulire, scrostare parti metalliche con le lavatrici/pulitrici ad ultrasuoni?
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
perussu Posted - 14 mar 2016 : 13:00:15
Citazione:
Messaggio inserito da metz



......... è made in cinissima,





A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* in arrivo!!
metz Posted - 14 mar 2016 : 12:52:11
Io al lavoro ne ho parecchie anche da qualche miglaiio di watt, il problema è che se si vuole la qualità e la durata nel tempo bisogna aprire il portafoglio...

La mia fa 50w ed è made in cinissima, e fa già un lavoro decente!

Guardate anche su amazon che se non vi soddisfa la potete rendere sempre, su ebay no
GTR Posted - 14 mar 2016 : 12:31:42
a quanti watt è consigliabile comprarlo?? 100 sono sufficenti per un buon risultato???

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
metz Posted - 14 mar 2016 : 10:53:09
Tutto vero quel che avete detto, ma gli ultrasuoni nonfanno miracoli, ne tolgono la ruggine puliscono solo molto bene e a fondo... Io vado benissimo con uno della LIDL da 19.90€.
Se non si fanno tanti restauri non so se valga la pena comperarsi una macchina da centinaia di euro...
Io li uso per i carburatori abbinato al del fulcron non diluito e i risultati sono ottimi!

Quando faccio i conservati per togliere ruggine e morchia dalle viti e i piccoli pezzi mille volte meglio una burattatrice abbinata a un buon agente lavante, io me ne sono autocostruita una con un barattolo e un motorino da tergicristalli modificato...
perussu Posted - 14 mar 2016 : 10:41:59
Cos'hai scritto nel campo di ricerca?



A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* in arrivo!!
alessio lambra Posted - 13 mar 2016 : 21:36:25
Appena provato ma mi dice che non ha articoli in vendita, possibile?



A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore
jackpaxton Posted - 13 mar 2016 : 21:32:23
Citazione:
Messaggio inserito da alessio lambra

la baia cos'è?



Ebay!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
alessio lambra Posted - 13 mar 2016 : 21:25:08
Scusate siccome l'argomento è interessante, la baia cos'è?



A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore
Funky75 Posted - 13 mar 2016 : 20:59:09
Toglie lo sporco piu ostinato, non intacca il metallo, e nemmeno la plastica e parti in gomma..posso informarmi di alcuni dati tecnici di quella a lavoro..ci puliscono pezzi di acciaio inox dopo la lucidatura e viene via la pasta nera da tutte le parti
Io ho provato due carburatori, uno di una moto 4 tempi che non ci levavo le gambe per pulirlo, pieno di anfratti dove non c era versi di pulirlo...ci ho lasciato anche delle parti in gomma ed è venuto perfetto...mi sono mangiato le mani per il tempo perso a provare a pulirlo
brag Posted - 13 mar 2016 : 18:23:51
Sono interessato anch'io;
sarebbe utile indicare però almeno nome e modello.

Triumph TR6 PI del '74 - BMW R100GS del'88 - Lambretta 150D del '56
a pint of beer please Posted - 13 mar 2016 : 12:42:27
Interessante, quindi in pratica, non intacca il metallo?

''Ninety per cent of my money went
on drink, fast cars and women...
I wasted the rest.''
Nicolone Posted - 13 mar 2016 : 11:46:51
a tal proposito le guardavo sulla baia, ero orientato su 3 litri 101€ e 6 litri 135+15 SS.
dipende dal modello e dai litri ho notato che hanno diversi wattaggi. quale dovrebbe essere il minimo per ottenere una pulitura quasi perfetta?
toglie incrostazioni, ossidazioni, ruggine o pretendo troppo?
Funky75 Posted - 13 mar 2016 : 09:37:58
È uno spettacolo!!..dove lavoro ce l abbiamo, io ci ho pulito dei carburatori veramente incrostati e difficili da pulire perche pieni di insenature..sono venuti perfetti, il metallo torna originale e alle parti in gomma non succede niente
Da provare
tramoto Posted - 13 mar 2016 : 09:15:37
io ci ho pulito tutte le parti zincate della Li, tipo braccetti ruota anteriore , bilanceri cambio ecc ecc.
Ho usato una piccola a ultrasuoni da laboratorio orafo, ovviamente le parti erano state prima sgrassate per benino.
200dl Posted - 13 mar 2016 : 07:57:28
.....domanda interessante, è da un pò che ci penso anche io...!!!

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits