Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 continuo trafilamento di olio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Mirkobologna Posted - 11 mar 2016 : 18:17:18
le ho provate tutte col tappo di scarico dell'olio motore, ma continua a farmi la goccia di olio!!!

il bullone ha una forma particolare , ha un incavo verso la base,


ho provato con dei rasamenti di rame e degli oring , che per colpa di quell'incavo non stanno in una posizione stabile, con della pasta nera, con della carta da guarnizioni, ma sempre rimane sta goccia di olio..
sulla base del motore è perfettamente liscio... non ha rotture o quant'altro..


1_171004_resized.jpg
_ _


pensavo a del sigilla filetti..... ma non saprei...
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Iso Posted - 12 mar 2016 : 14:51:25
Eventualmente senza stringere troppo tiene bene anche un piccolo oring di gomma.

Ciao.
brag Posted - 12 mar 2016 : 14:25:00
Vendono delle scatole con le guarnizioni di alluminio di varie misure, costano una sciocchezza e si trovano nei mercatini, oppure su eBay

I tappi della Lambretta tirano sull'alluminio, e se vengono stretti troppo si spana la filettatura sul carter; ed è per questo che servono rondelle di tenuta di un materiale "tenero" che di deformi facilmente assicurando la tenuta.

Triumph TR6 PI del '74 - BMW R100GS del'88 - Lambretta 150D del '56
Mirkobologna Posted - 12 mar 2016 : 14:16:10
Citazione:
Messaggio inserito da stefanold

Rimetti quella originale di alluminio e stringi forte tanto non lo toglierai più



purtroppo non c'era già dall'inizio!!
Mirkobologna Posted - 12 mar 2016 : 14:15:33
Citazione:
Messaggio inserito da brag

Quello delle foto con il picciolo è il "tappo" che tiene inserita la molla della levetta di fermo del selettore cambio.
I vero tappo di scarico è invece quello vicino.

Ma non cambia nulla, per non farlo perdere basta metterci una guarnizione idonea.

tappi.jpg


Triumph TR6 PI del '74 - BMW R100GS del'88 - Lambretta 150D del '56



pensavo fosse indifferente scaricare da uno o dall'altro, se non ho visto male dal manuale di officina sono NO SMS MODE collegati tra loro i due canali..
stefanold Posted - 12 mar 2016 : 14:09:37
Rimetti quella originale di alluminio e stringi forte tanto non lo toglierai più
brag Posted - 12 mar 2016 : 13:56:35
Quello delle foto con il picciolo è il "tappo" che tiene inserita la molla della levetta di fermo del selettore cambio.
I vero tappo di scarico è invece quello vicino.

Ma non cambia nulla, per non farlo perdere basta metterci una guarnizione idonea.

tappi.jpg


Triumph TR6 PI del '74 - BMW R100GS del'88 - Lambretta 150D del '56
Mirkobologna Posted - 12 mar 2016 : 13:22:17
Citazione:
Messaggio inserito da Balbo

Citazione:
Messaggio inserito da Mirkobologna

Citazione:
Messaggio inserito da jackpaxton

Sbaglio o c'è un oring in punta?
Sembra squadrato e magari indurito. Prova a cambiarlo con uno che possa darti un po' di tiro tra punta del tappo e sede nel carter.

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo



no no non è un oring...
è una rondella che fa da base alla molla che poi va inserita all'interno della cavità!



che modello di lambra è ?
Non mi risulta che sui tappi ci sia una molla.
Per la tenuta olio io uso quelle in fibra , si adattano meglio.
Inoltre un tappo come quello in foto sulle lambre mai visto montato.

Balbo



non so che dirti...
la mia labretta è una 150 d del 1956 , ma sto notando che molti pezzi non combaciano col mio modello..
probabilmente hanno fatto un copia/incolla con qualche altro modello..
appena vado in garage ti posto la foto del dado con la relativa molla..


6_095642_resized.jpg
_ _

intanto ti faccio vedere i due dadi di scarico presenti..
Marino48 Posted - 12 mar 2016 : 10:23:25
Citazione:
Messaggio inserito da Mirkobologna

Citazione:
Messaggio inserito da jackpaxton

Sbaglio o c'è un oring in punta?
Sembra squadrato e magari indurito. Prova a cambiarlo con uno che possa darti un po' di tiro tra punta del tappo e sede nel carter.

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo



no no non è un oring...
è una rondella che fa da base alla molla che poi va inserita all'interno della cavità!



che modello di lambra è ?
Non mi risulta che sui tappi ci sia una molla.
Per la tenuta olio io uso quelle in fibra , si adattano meglio.
Inoltre un tappo come quello in foto sulle lambre mai visto montato.

Balbo
Mirkobologna Posted - 12 mar 2016 : 09:42:50
Citazione:
Messaggio inserito da jackpaxton

Sbaglio o c'è un oring in punta?
Sembra squadrato e magari indurito. Prova a cambiarlo con uno che possa darti un po' di tiro tra punta del tappo e sede nel carter.

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo



no no non è un oring...
è una rondella che fa da base alla molla che poi va inserita all'interno della cavità!
jackpaxton Posted - 12 mar 2016 : 07:24:48
Sbaglio o c'è un oring in punta?
Sembra squadrato e magari indurito. Prova a cambiarlo con uno che possa darti un po' di tiro tra punta del tappo e sede nel carter.

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Belligerante ugo Posted - 11 mar 2016 : 20:42:49
Cerca di trovare una guarnizione in rame ciao

belligerante ugo
brag Posted - 11 mar 2016 : 19:38:37
Guarnizioni di alluminio, oppure di fibra

Quelle di alluminio sono ottime perché si schiacciano facilmente: vanno però cambiate ogni volta.


Triumph TR6 PI del '74 - BMW R100GS del'88 - Lambretta 150D del '56
Thecek Posted - 11 mar 2016 : 19:05:51
in teoria quel solco non dovrebbe dare problemi perchè è la parte piana che va in battuta su guarnizione e carter.
hai provato con una guarnizione piana in gomma?
io avevo un problema simile sullo scodellino del carburatore e ho risolto così.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits