Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Non parte/ Si ingolfa

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cente Posted - 07 feb 2016 : 19:30:18
A cosa puó esser dovuto se:

Lambretta usata per un'ora
Parcheggiata e spenta lasciata con rubinetto aperto
Torno dopo un'ora
Scalcio ed emette uno scoppio
Poi stop si ingolfa e riparte solo a candela tolta ecc.. Eccc


A freddo parte al secondo terzo colpo con aria

Va benissimo in marcia e pare carburata bene
Non metto la configurazione o altro , vorrei capire solo se questi sintomi sono dovuti a :
Spillo che non tiene
Galleggianti errati in altezza
Getti errati
Aria troppo tirata registrata male



20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
jackpaxton Posted - 10 feb 2016 : 09:43:15
Era per dire che non c'è differenza tra l'avviamento dopo un'ora e l'avviamento del giorno dopo se non per il rubinetto lasciato aperto nel primo caso e chiuso nel secondo!
Quindi farei la prova del rubinetto

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
cente Posted - 10 feb 2016 : 00:20:42
Il carburo non ha filtro!!

per jack
Dunque effettivamente dopo un'ora il motore non è piu caldo ma rispetto a come facevo prima con il motore precedente questo mi da questa noia.

Comunque stop ai pensieri !
Devo fare prove precise cosi da escludere e perfezionare la soluzione

Datemi tempo e vediamo



Citazione:
Messaggio inserito da mikigrant

Filippo puoi fare una prova per me? poi ti dico la mia: quando non parte che hai fatto il tuo giretto, quindi a motore caldo come tu dici, togli il soffietto dal carburo e prova a mettere in moto.

Vivi la vita

jackpaxton Posted - 09 feb 2016 : 23:54:00
Citazione:
Messaggio inserito da cente

Lambretta usata per un'ora
Parcheggiata e spenta lasciata con rubinetto aperto
Torno dopo un'ora
Scalcio ed emette uno scoppio
Poi stop si ingolfa e riparte solo a candela tolta ecc...



Dopo un'ora il motore non è più caldo!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
mikigrant Posted - 09 feb 2016 : 23:32:54
Filippo puoi fare una prova per me? poi ti dico la mia: quando non parte che hai fatto il tuo giretto, quindi a motore caldo come tu dici, togli il soffietto dal carburo e prova a mettere in moto.

Vivi la vita
simone88 Posted - 09 feb 2016 : 22:25:20
Cente hai il diagramma del cilindro troppo spinto ;)
Misterrusko Posted - 09 feb 2016 : 22:15:41
Ma se chiudi la benzina lo fa ugualmente?

-------------------------------
Keep it Simple, Stupid
cente Posted - 09 feb 2016 : 20:39:54
Cavo massa ok
Parte elettrica da dimenticare!!!! Fidatevi che è a posto!!

Riguardo il tempo

Il motore è nuovo appena rifatto
Prima di questa configurazione il motore precedente con la stessa accensione non dava problemi di nessun tipo

Qui il problema è legato al carburatore!


Per questo chiedevo all'inizio se era lo spillo, i galleggianti il vetto o il tirante!!







Citazione:
Messaggio inserito da Misterrusko

Qualcuno ha chiesto se é una cosa recente o se l'ha sempre fatto, potrebbe essere una buona domanda! Stupidamente, il cavo di massa motore è ok? (Da problemi ad accendere, ma dovrebbe farlo sempre)

-------------------------------
Keep it Simple, Stupid

Misterrusko Posted - 09 feb 2016 : 19:10:16
Qualcuno ha chiesto se é una cosa recente o se l'ha sempre fatto, potrebbe essere una buona domanda! Stupidamente, il cavo di massa motore è ok? (Da problemi ad accendere, ma dovrebbe farlo sempre)

-------------------------------
Keep it Simple, Stupid
cente Posted - 09 feb 2016 : 17:47:29
Amministratore puoi redarguire lmbrttIZ5 ?
lmbrttIZ5 Posted - 09 feb 2016 : 17:26:31
aspettiamo ancora un paio di pareri e poi tiriamo i dadi!
sempre se il motore non esplode prima!


Matteo (PC)
cente Posted - 09 feb 2016 : 17:21:26
vi prego di non andare off-topic

a lmbrttIZ5 invece chiedo di non scrivere vaccate
Marino48 Posted - 09 feb 2016 : 17:14:38
Citazione:
Messaggio inserito da cente

scalci ed emette uno scoppio tipo che sta per partire e stop
non riesco a descriverlo meglio

non è uno scoppio tipo quando il condensatore non va ecc, tralasciando che non ho condensatori

Citazione:
Messaggio inserito da raffaele

Non mi torna tanto quello "scoppio" iniziale.... ma è un accenno di messa in moto o è proprio uno scoppio come quando si formano dei vapori nella camera di combustione?






xchè probabilmente gli arriva tanta benza che bagna la candela.Prima fa lo scoppio poi kaput !
Prova a mettere una B8
Ricontrolla la fase ma sicuramente l'hai già fatto

Balbo
Marino48 Posted - 09 feb 2016 : 17:10:55
Citazione:
Messaggio inserito da NicoPd

ho avuto lo stesso problema con un 185 ghisa alluminio , mi è stato detto che il problema sta proprio nella dilatazione del cilindro , quando è caldo per via della eccessiva dilatazione fatica ad accendersi,
questo è quello che mi è stato detto




vado fuori tema :
il tuo problema non è la dilatazione del cil. ma un riscaldamento eccessivo del carb. per cui la benza evapora ; è come se tu pulissi tutto il carb. e quando lo rimetti prima di metterlo in moto devi scalciare diverse volte.
Sui motori spinti succede.

Balbo
lmbrttIZ5 Posted - 09 feb 2016 : 17:03:40
grippaggio in arrivo allora!!!!!




Matteo (PC)
NicoPd Posted - 09 feb 2016 : 15:34:17
ho avuto lo stesso problema con un 185 ghisa alluminio , mi è stato detto che il problema sta proprio nella dilatazione del cilindro , quando è caldo per via della eccessiva dilatazione fatica ad accendersi,
questo è quello che mi è stato detto
cente Posted - 09 feb 2016 : 15:18:01
scalci ed emette uno scoppio tipo che sta per partire e stop
non riesco a descriverlo meglio

non è uno scoppio tipo quando il condensatore non va ecc, tralasciando che non ho condensatori

Citazione:
Messaggio inserito da raffaele

Non mi torna tanto quello "scoppio" iniziale.... ma è un accenno di messa in moto o è proprio uno scoppio come quando si formano dei vapori nella camera di combustione?



raffaele Posted - 09 feb 2016 : 14:39:07
Non mi torna tanto quello "scoppio" iniziale.... ma è un accenno di messa in moto o è proprio uno scoppio come quando si formano dei vapori nella camera di combustione?

cente Posted - 09 feb 2016 : 14:27:06
scusa spillo k98

sul grasso al minimo se lo fossi da fredda dovrebbe accendersi senza aria come in molti dicono con questo carburatore o sbaglio?

se poi parte gira regolare

se anche cambio getto del minimo quello che lavora è l'emuslionatore
quindi posso lasciare 60 come minimo e abbassare l'emulsionatore
ero già sceso a 50 ma non era cambiata per questo ho riportato a 55 per non avere uno smagrimento esagerato in staccata



Citazione:
Messaggio inserito da Balbo

secondo me sei grasso di minimo 60 e 55.
Prova a scendere 55 e 50 ---50 e 45
Io sto girando con un 42 e niente emulsionatore
spillo f98 '' sicuro ?? o è K98.
Domanda : da calda non ti parte ma se riesci prende i giri subito o ti va come le vecchie Guzzi ??

Balbo

Marino48 Posted - 09 feb 2016 : 13:56:33
secondo me sei grasso di minimo 60 e 55.
Prova a scendere 55 e 50 ---50 e 45
Io sto girando con un 42 e niente emulsionatore
spillo f98 '' sicuro ?? o è K98.
Domanda : da calda non ti parte ma se riesci prende i giri subito o ti va come le vecchie Guzzi ??

Balbo
hobby solo Posted - 09 feb 2016 : 12:43:26
Senza permettermi una diagnosi, considererei questi punti:

- il problema non è sempre esistito ma, a quanto ho compreso, venuto fuori di recente
- La lambretta non va in moto solo a motore calda: il giorno dopo, a freddo, riparte senza problemi: se fosse un problema di ingolfamento (ad es.per non chiusura dello spillo), dovrebbe essere ancora peggio il giorno dopo.
Potrebbe essere un problema di miscela troppo ricca: spiegherebbe perchè non va in moto a caldo e va a freddo...un esame della candela dovrebbe dirimere il dubbio.
- una scintilla forte dovrebbe comunque permettere l'avvio anche in condizioni di carburazione non ottimale: qualche verifica (cavi, candela; forse, ma credo poco probabile, la bobina.



hosol

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits