Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Sostituzione induttore del raddrizzatore

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
c7s9 Posted - 05 feb 2015 : 12:00:31
Ciao a tutti,
qualcuno saprebbe dirmi che tipo di induttore si può utilizzare per sostituire quello presente nella scatola del regolatore di una LI 150 prima o seconda serie con batteria?
Grazie
Carlo
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Iso Posted - 08 feb 2015 : 21:28:46
Il ponte a diodi è componenti da utilizzarsi per rettificare una alternata quando non c'è il collegamento a massa, mentre le bobine degli statori solitamente hanno un polo a massa.
Almeno di modificare le bobine, quando un ponte a diodi viene impiegato in questa impianti (al posto del diodo semplice) comunque ne funziona uno solo dei 4 contenuti e la semionda che non viene raddrizzata, a causa della presenza degli altri diodi, si trova ad essere in cortocircuito ed induce un leggero surriscaldamento della bobina interna oltre al ponte. A questo punto di vista non ha alcuna utilità usarlo oltre ad essere ingombrante.
Ci sono degli impianti che usano due diodi, tipo questi:
http://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_122_EL.pdf
Anche in questo caso istallando il ponte a diodi (che ha all'interno 4 diodi) ne funziona 2 soli con la semionda positiva, mentre gli altri due mettono in cortocircuito la semionda negativa.
Vanno impiegati due diodi separati.

Questo schema invece ne descrive 4 diodi: http://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_119_EL.pdf
Si potrebbe pensare di usare il ponte, ma il disegno all'occhio inesperto può trarre in inganno, in verità è da considerarsi come un solo diodo.


Ciao.
c7s9 Posted - 08 feb 2015 : 19:50:03
Grazie Iso, sei gentilissimo. Ora vedo un po` come organizzarmi.
Pensando al raddrizzatore mi stavo chiedendo: e se invece di mettere un semplice diodo si passasse ad un ponte di Graetz?
Di certo ci sarebbe un perdita di tensione doppia sui diodi, ma forse alla fine si potrebbe ottenere qualcosa in più...
Cosa ne pensate?
Iso Posted - 05 feb 2015 : 14:38:42
Poichè è difficile sostituirlo, ti consiglio di portarlo da un radiotecnico che può porvvedere alla sua riparazione.
Oppure puoi andare nelle officine dove rifanni i motori elettrici e richiedere che sia riavvolto.
Oppure lo mandi a me che te lo riparo gratis.

Ciao.
c7s9 Posted - 05 feb 2015 : 13:32:12
Sì Iso, è interrotto. Grazie dei link, avevo cercato nel forum ma senza successo...
Carlo
Iso Posted - 05 feb 2015 : 13:21:09
Non c'è un componente in commercio già pronto da sostituire.
Che cosa ha, è interrotto?
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=48247
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13960
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9941

Ciao.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits