Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Cavalletto 150 D

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Crescenzo Posted - 15 gen 2015 : 18:24:59
Ragazzi un dubbio..ma è normale che quando faccio scendere la lambretta dal cavalletto fa un balzo a terra? Nel senso la discesa non è accompagnata ma come se sbattesse a terra.

Crescenzo
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Lambro175 Posted - 21 ott 2019 : 11:55:35
Il cavalletto e in ferro ,vi sono 2 tipi di perni che vanno messi insieme alle boccole laterali ,
1 il perno termina con il fermo tipo seger .
il 2 il perno termina con il foro x la copiglia da ribattere.
x esperienza passata consiglio il secondo ,con cupiglia ,in quanto il seger potrebbe saltare .
salutoni
nick8kola Posted - 16 ott 2019 : 14:40:15
Grazie mille.
NaO Posted - 16 ott 2019 : 10:36:02
Ti giro le mia della LD che per l'attacco al telaio dovrebbe essere simile.
Per il cavalletto fai una ricerca in rete "cavalletto lambretta D".

Ciao

Telaio_cav1.jpg


Telaio_cav2.jpg

nick8kola Posted - 15 ott 2019 : 15:55:21
Mi accodo a questo post perché il titolo della discussione è perfetto.

Qualcuno potrebbe postarmi delle foto del cavalletto,del supporto saldato al telaio o comunque del cavalletto della 150 d montato sul telaio?
Ho trovato solo un paio di foto sul forum
Grazie
Belligerante ugo Posted - 16 gen 2015 : 12:29:48
Quoto,quando un cavalletto di Lambretta è perfetto e la ruota davanti non poggia fa questo giochino ciao

belligerante ugo
125m Posted - 16 gen 2015 : 09:42:37
Ciao,
io direi che è normale, considerando che quando metti la Lambretta sul cavalletto difatto la alzi di un paio di cm.
Per via del peso del motore lei poi appoggia la ruota postariore al suolo e rimane sollevata leggermente quella anteriore.
Tirandola giù pertanto scende di quel paio di cm e se non accompagnata(trattenuto il peso dalla maniglia passeggero) fa un balzo.

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits