V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Crescenzo |
Posted - 15 gen 2015 : 18:24:59 Ragazzi un dubbio..ma è normale che quando faccio scendere la lambretta dal cavalletto fa un balzo a terra? Nel senso la discesa non è accompagnata ma come se sbattesse a terra.
Crescenzo |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Lambro175 |
Posted - 21 ott 2019 : 11:55:35 Il cavalletto e in ferro ,vi sono 2 tipi di perni che vanno messi insieme alle boccole laterali , 1 il perno termina con il fermo tipo seger . il 2 il perno termina con il foro x la copiglia da ribattere. x esperienza passata consiglio il secondo ,con cupiglia ,in quanto il seger potrebbe saltare . salutoni |
nick8kola |
Posted - 16 ott 2019 : 14:40:15 Grazie mille. |
NaO |
Posted - 16 ott 2019 : 10:36:02 Ti giro le mia della LD che per l'attacco al telaio dovrebbe essere simile. Per il cavalletto fai una ricerca in rete "cavalletto lambretta D".
Ciao
Telaio_cav1.jpg

Telaio_cav2.jpg

|
nick8kola |
Posted - 15 ott 2019 : 15:55:21 Mi accodo a questo post perché il titolo della discussione è perfetto.
Qualcuno potrebbe postarmi delle foto del cavalletto,del supporto saldato al telaio o comunque del cavalletto della 150 d montato sul telaio? Ho trovato solo un paio di foto sul forum Grazie |
Belligerante ugo |
Posted - 16 gen 2015 : 12:29:48 Quoto,quando un cavalletto di Lambretta è perfetto e la ruota davanti non poggia fa questo giochino ciao
belligerante ugo |
125m |
Posted - 16 gen 2015 : 09:42:37 Ciao, io direi che è normale, considerando che quando metti la Lambretta sul cavalletto difatto la alzi di un paio di cm. Per via del peso del motore lei poi appoggia la ruota postariore al suolo e rimane sollevata leggermente quella anteriore. Tirandola giù pertanto scende di quel paio di cm e se non accompagnata(trattenuto il peso dalla maniglia passeggero) fa un balzo.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |