V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
fralor1966 |
Posted - 12 giu 2014 : 15:56:57 Ciao ragazzi, avrei bisogno del vostro aiuto per definire alcuni particolari su un sx 200, tra le prime 200 uscite e dunque 1 versione, che mi sembrano discordanti:
1) forcella con tappi fissati a scatto e non a vite 2) carrucole di plastica 3) testa con cupola centrale (che credo sia da motocarro) 4) motore non numerato
Ditemi pure la vostra opinione
grazie miki |
18 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
fralor1966 |
Posted - 27 dic 2014 : 22:57:13 Si, che poi si fissa il dado....credo da 19... Comunque credo in plastica. |
Mego |
Posted - 26 dic 2014 : 22:11:27 Per bussola intendi il cono fissato all i terno del.telaio?
- SX 200 -
|
Belligerante ugo |
Posted - 03 dic 2014 : 21:22:17 Quoto,in plastica dal 1967 ciao
belligerante ugo |
metz |
Posted - 03 dic 2014 : 20:27:32 Dovrebbe essere di metallo |
fralor1966 |
Posted - 03 dic 2014 : 19:59:08 Un'altro dubbio, la bussola per la leva dell'aria in questi primi modelli di 200 sx è in plastica o metallo?
ciao miki |
fralor1966 |
Posted - 14 giu 2014 : 00:54:28 Carissimo Pedro, è un piacere sentirti e ....sappi non ho dimenticato. Mi sono attardato nel restauro della PA x fare cose altrui e cosi si tralascia le proprie, poi è anche vero che non ho molto tempo a causa del lavoro e allora tutto va un po troppo a rilento. Ad ogni modo fra poco è terminata, manca un po di collaudo, nasello parafango ant. e poco altro e poi sarai il primo a vederla o in privato o attraverso il forum con giusto plauso che ti meriti.
Con affetto, miki |
fralor1966 |
Posted - 14 giu 2014 : 00:53:27 Carissimo Pedro, è un piacere sentirti e ....sappi non ho dimenticato. Mi sono attardato nel restauro della PA x fare cose altrui e cosi si tralascia le proprie, poi è anche vero che non ho molto tempo a causa del lavoro e allora tutto va un po troppo a rilento. Ad ogni modo fra poco è terminata, manca un po di collaudo, nasello parafango ant. e poco altro e poi sarai il primo a vederla o in privato o attraverso il forum con giusto plauso che ti meriti.
Con affetto, miki |
scooter_italiano |
Posted - 13 giu 2014 : 14:42:31 Citazione: Messaggio inserito da fralor1966
Che vorresti dire scooter_italiano? Le condizioni un cui versava erano pietose, ciao miki
ok capisco, dicevo solo che a volte (non se è tutta da rifare ovviamente) anche se ha delle imperfezioni che non combaciano con l'originalità ha sicuramente una "storia" vissuta che restaurando totalmente un mezzo a mio avviso perde per la strada. Ovvio che se è stata rifatta negli 80/90 è la stessa cosa che rifarla oggi, ma se si sa che un mezzo anche se con delle imperfezioni ci è arrivato direttamente così dai 60 meglio lasciare tutto come sta. almeno per me.
************************************************** Non mi fido di quelli senza portapacchi... in scooter non vanno da nessuna parte! andy.D&DSC |
pedro-1962 |
Posted - 13 giu 2014 : 13:47:46 Citazione: Messaggio inserito da fralor1966
Ciao ragazzi, avrei bisogno del vostro aiuto per definire alcuni particolari su un sx 200, tra le prime 200 uscite e dunque 1 versione, che mi sembrano discordanti:
1) forcella con tappi fissati a scatto e non a vite 2) carrucole di plastica 3) testa con cupola centrale (che credo sia da motocarro) 4) motore non numerato
Ditemi pure la vostra opinione
grazie miki
Ciao Michele, dopo che si è risolto il problema del cambio di proprietario, non ho saputo più nulla della Lambretta targata PA... Ha ripreso la strada?
Cordialità - Pedro Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
|
fralor1966 |
Posted - 13 giu 2014 : 12:16:53 Che vorresti dire scooter_italiano? Le condizioni un cui versava erano pietose, ho perso molto tempo a saldare una staffa dissaldata, il cavalletto il paraspruzzi lo scudo... E il motore? Si era rotta la sede d'alloggiamento e tolta una delle tre viti che fissano la staffa in cui scorre il dente di lupo dell'albero di avviamento (spero si chiami così). La vite ha vagato per il motore facendo una strage, fortunatamente non ha rotto denti cambio. Per cui risalda, rifiletta ecc... Tutto ciò per dirti che non era certo un conservato....
ciao miki |
scooter_italiano |
Posted - 13 giu 2014 : 10:14:34 se lo scooter è rimasto fermo per molti molti anni, dal mio punto di vista, è 10 volte più affascinante di un conservato di fabbrica!
************************************************** Non mi fido di quelli senza portapacchi... in scooter non vanno da nessuna parte! andy.D&DSC |
fralor1966 |
Posted - 13 giu 2014 : 10:12:01 La testata io pensavo fosse di motocarro c'è scritto 200, A-2011, 42-11-1002 anche se non capivo il perchè aver fatto un mix di pezzi così. Capisco il carter (rotto o rovinato e sostituito), la forcella e il manubrio a seguito di presunto incidente, ma anche la testata....ecco che potrebbe essere delle primissime!! In ogni caso ci metterò quella normale che ho già, la forcella c'è, mi manca il manubrio che se qualcuno ha può scrivermi.
grazie miki |
perussu |
Posted - 12 giu 2014 : 21:55:33 Sì, i carter forniti come ricambio erano senza numeri, per ovvie ragioni......
Probabilmente 'sta SX ne ha viste parecchie di vicissitudini!

A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
Mego |
Posted - 12 giu 2014 : 20:48:19 Pero quella del motore.non numerato non l avevo mai sentita.... probabilmente è stato sostituito il carter motore.originalr poiché danneggiato
- SX 200 -
|
Mego |
Posted - 12 giu 2014 : 20:46:29 A me pare che le caratteristiche da te citate siano invece tupiche ed introdottw verso fine produzione. Infatti la forca passa dal fissaggio tamponi a viti a.quelli ad.incastro tipo DL....etc. etc
- SX 200 -
|
Wildcat |
Posted - 12 giu 2014 : 20:46:19 Guarda in realtà l'unico dubbio che ho riguarda la testata perchè le Tv 200 avevano lo squish centrale ed in realtà le prime Sx 200 avevano anch'esse lo squish alla stessa maniera, ma stiamo parlando veramente delle primissime, poi cambiato con quello laterale perchè funzionava male. |
fralor1966 |
Posted - 12 giu 2014 : 19:18:05 Autorevole e precisa la risposta!!
grazie mille |
Wildcat |
Posted - 12 giu 2014 : 18:58:39 Nessuna delle caratteristiche che hai indicato, appartengono ad una sx 200 di prima produzione. Il motore non numerato significa che è un carter 'ricambio' non montato direttamente sulla Lambretta in fase di produzione. |