V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
napoli |
Posted - 26 mag 2014 : 21:52:38 ragazzi un piacere agli esperti di carburatori,come spiego a un ricambista che mi serve un cicler del minimo senza fargli vedere il ricambio ?qualche carburatore moderno monta lo stesso cicler dell'sh1/20 perche se vado da un motoricambi e parlo di lambretta mi si imbambolano.
d'agostino giuseppe |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
riz |
Posted - 27 mag 2014 : 16:49:27 i getti del carburatore da vespa 50 tipo SHB 14/10 mi pare siano uguali
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
dl 150 |
Posted - 27 mag 2014 : 15:21:12 non ne sono sicuro,ma se non sbaglio alla piaggio vendono quelli del piaggio si,che sembrano essere uguali. |
napoli |
Posted - 27 mag 2014 : 10:20:07 Grazie a volte per non inserire post stupidi per voi esperti cerco su web, non tenendo conto che puoi trovare solo cose non esatte scritte da chiunque !
d'agostino giuseppe |
stray runner |
Posted - 27 mag 2014 : 08:15:13 questa dello stacco del paraolio è la prima che sento.... il tuo problema è che lo spillo del galleggiante tarda a chiudere se la spegni di botto, prova a lasciarla al minimo 20 o 30 secondi prima di spegnerla, dovrebbe partire subito anche lasciandola come dici tu dopo un caffè. Per quanto riguarda la regolazione della vite, la misura di un giro e mezzo è solo una posizione di massima come riferimento, a volte si gira anche con mezzo giro solo aperta e tieni conto che oltre i 4 giri non è più influente.
Lamasaki 2 work in progres |
napoli |
Posted - 26 mag 2014 : 22:30:01 la domanda era rivolta proprio per non smontare il carburatore, comunque se avvito la vite miscela di un altro mezo giro (da tutta chiusa 1/2giro svitata)puo implicare problemi tipo legevo su un post per carburare che c e pericolo che in stacco si apri il paraolio per via di una depressione interna o e rivolta solo per le viti aria?il problema e che da calda spenta per un caffe fa un po di fatica per riaccendersi ma se tolgo il soffietto parte senza gas e a meza pedalata grazie
d'agostino giuseppe |
Iso |
Posted - 26 mag 2014 : 22:17:00 Quando gli hai detto che è un SH1/20 non è necessario sapere dove va montato. Il ricambista dovrebbe essere dotato del catatlogo ricambi dei carburatori, gli serve solo il numero del getto. Se hai il dubbio che il carburatore non lo conosca portagli la foto del getto come ha suggerito Peressu. Puoi portate con te anche l'esploso: http://guzzitek.org/documents/carburateur/DellOrto_PartsList.pdf L'SH1 è a pagina 13. http://www.scooterdepoca.com/users/users_schede.asp?schedaID=10
Ciao. |
scooter_italiano |
Posted - 26 mag 2014 : 22:16:50 chiedi getti di 5mm!
""""""""""""""""""""""""" Diffido sempre da quelli senza portapacchi... perché in scooter non vanno da nessuna parte! andy.D&DSC |
perussu |
Posted - 26 mag 2014 : 22:12:06 ...fai una foto del tuo, misura altezza e diametro del filetto e prova a mostrarle al ricambista.
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|