V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Digitalfantasy |
Posted - 26 mag 2014 : 15:17:15 Ciao a tutti Finalmente sono arrivato alla fine del restauro Della mia li 125 terza serie.... All'inizio presentava un eccessiva aspiraZione Di aria, tanto e vero che per tenerla il moto dovevo Tappare il tromboncino di aspirazione con una pezza Il carburatore (si18) era stato pulito e ricontrollato Un mare di volte ma senza evidenti risultati. Decido di cambiare carburatore, compro da una Bravissima persona del gruppo un altro 18 .Pulito e montato con la moto a freddo va che è un piacere Ma dopo qualche minuto il motore di spegne di botto. Risulta ingolfata e non ripArte più a patto che non venga Smontata la candela è asciugata. Riparte subito a dopo uno due minuti Si rispegne per lo stesso motivo. La candela esce pulita Nel senso che il carbone non c'è. Nessun segno Ne di miscela magra che di miscela grassa. Non ci sto capendo nulla.... Tenuta Accelerata in maniera costante Non è fluida sembra come ingolfata con un singhiozzo Latente Qualcuno ha esperienza simile |
11 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
paolino67 |
Posted - 28 mag 2014 : 11:59:17 ciao, per prima cosa secondo me, prova a cambiare il condensatore perchè se sono vecchi è facile che funzionano e a caldo scaricano a massa e la moto si spegne o non riparte . Poi per quanto riguarda il carburatore nuovo : che getti stai usando??? il motore è stato rifatto e come???
grazie |
Marino48 |
Posted - 28 mag 2014 : 09:44:25 ricontrolla apertura puntine 0,35--0,45. Controlla anche che non abbiano gioco sul perno. Controlla i contatti e gli isolamenti delle puntine , se non sono a posto ,specialmente la parte isolata, con le vibrazioni possono andare a massa.
Balbo |
metz |
Posted - 27 mag 2014 : 23:35:15 Va benissimo la 7, il problema é sicuramente un altro |
Iso |
Posted - 27 mag 2014 : 23:12:53 Citazione: Messaggio inserito da Eifell
.... sarebbe auspeicabile se hai il problema della candela che scarica scegliere una candela con una maggior capacità di smaltire il calore.
Marco, qui intendi dire che sarebbe meglio una candela più calda o più fredda?
Ciao. |
Eifell |
Posted - 27 mag 2014 : 19:38:44 Prova il tutto se è quello il problema devi verificare il giusto grado termico per la candela ovvero se ti serve una candela fredda o calda, tale scelta dipende dalla capacità di smaltire il calore da parte della candela stessa e dalla configurazione del motore (se originale o se rimaneggiato per ottenere maggiori performance) sarebbe auspeicabile se hai il problema della candela che scarica scegliere una candela con una maggior capacità di smaltire il calore. |
Digitalfantasy |
Posted - 27 mag 2014 : 00:49:17 Il carburatore è perfetto e fatto pulire con gli ultrasuoni. Spillo, galleggiante e getti sono nuovi. Questa sera sono andato a comprare una candela nuova avevo il dubbio che scaricasse a massa.... Messa la candela nuova è partita al primo colpo mantenendo Il minimo benissimo. Casa Lambretta mi ha Mandato una NGK 7es giù di li. Io ne vorrei una più più performante. Quale mi consigliate.... dovesse davvero essere la candela |
Eifell |
Posted - 26 mag 2014 : 18:43:33 Chiedo, se mi è lecito chiederteLo nel carburatore hai provveduto al cambio dello spillo conico (hai montato quello con la punta rossa o hai ancora il suo con la punta nera). Se hai lo spillo conico vecchio cambialo perchè la benzina verde lo deteriora con una velocità incredibile, la punta si leva e passa più benzina del previsto ergo la lambretta si ingolfa (è successo anche a me con la Li 125 serie 3).
Sembra una cavolata ma spesso sono le cose giudicate più insignificanti che ti cambiano la vita !!!
Buon lavoro.
M.T. |
metz |
Posted - 26 mag 2014 : 17:14:55 Comunque credo che il tuo problema sia il comdensatore o la bobina che scaladandosi non vanno più... |
metz |
Posted - 26 mag 2014 : 17:13:18 Ok, ammesso che il problema non sia elettrico, che il singhiozzo puó essere elettrico, i paraoli son nuovi? Fuma la lambra? |
Digitalfantasy |
Posted - 26 mag 2014 : 16:44:13 La scintilla e bella intensa. La mia piccola utilizza La classica bobina ducati in alluminio. Le puntine Sembrano buone, non le ho cambiate così come Il condensatore |
metz |
Posted - 26 mag 2014 : 15:26:46 parlami dell'impianto elettrico, bobina, puntine condensatore |