V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Angelo Arisi |
Posted - 21 mag 2014 : 15:46:22 Perdonate la domanda da profano ma prima di continuare a ricercare il problema volevo una conferma. Premesso che ho il motore della mia 125D sul banco da lavoro e ho provveduto al cambio di puntine e condensatore ma la scintilla continua a latitare ora mi chiedo: prima di provvedere al cambio della bobina , il motore senza l'impianto elettrico collegato dovrebbe fare comunque la scintilla in caso fosse tutto a punto?
Spero di esser riuscito a spiegare quel che intendevo chiedere.
|
16 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Iso |
Posted - 27 mag 2014 : 08:12:40 Io non so risponderti su questo tuo perchè, ma anche se fosse non credo che sia la causa di incoveneinti se le parti provengono da costruttori diversi.
Ciao. |
Angelo Arisi |
Posted - 23 mag 2014 : 18:11:24 continuano i miei problemi di scintilla ma a questo punto ho notato una cosa strana (almeno credo) il mio volano monta puntine filso che io ho cambiato con puntine filso nuove e ho dato per scontato che anche il condensatore fosse filso ma qualche d'uno è in grado di spiegarmi perchè è montata questa bobina che io credo sia una marelli?
che cavolo succede?
bobina.jpg
_ _ |
Angelo Arisi |
Posted - 23 mag 2014 : 11:11:48 farò anche quel test, per ora ho portato la bobina a far testare. Vediamo che mi dicono. |
dindo |
Posted - 23 mag 2014 : 06:53:26 ma prima di attaccare la bobina hai provato a fare massa con il filo che viene dall'interno del volano e che porta la corrente per vedere se effettivamente arriva corrente fino a quel punto? dovrebbe fare delle piccole scintille!
175 tv |
Angelo Arisi |
Posted - 22 mag 2014 : 15:24:28 grazie a tutti per l'aiuto, domenica farò il test con la pila e vi farò sapere! grazie
|
Iso |
Posted - 22 mag 2014 : 14:42:26 E' una informazione in più.
Ciao. |
luclore |
Posted - 22 mag 2014 : 14:23:49 Ma sarebbe più veritiero se si effettuasse la prova descritta nel thread nel link scaldando la bobina per simulare una situazione di stress??
tv 175 teza serie prima versione 1962 |
Iso |
Posted - 22 mag 2014 : 12:36:36 Potrebbe essere benissimo, se vuoi testarla da solo vedi qui: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26309
Ciao. |
Angelo Arisi |
Posted - 22 mag 2014 : 11:58:25 distanza messa a 0.4 e puntine pulite.....io resto convinto che a questo punto il problema sia la bobina |
Dick5 |
Posted - 22 mag 2014 : 11:18:55 Proprio perché sono nuove potrebbe esserci un velo di olio protettivo che le isola. La distanza delle punte è corretta?
Ciao |
Angelo Arisi |
Posted - 22 mag 2014 : 11:15:53 le puntine sono nuove, oltre a quelle ho cambiato anche il condensatore
|
Iso |
Posted - 22 mag 2014 : 01:49:29 Anch'io opto per la pulizia delle puntine.
Ciao. |
perussu |
Posted - 21 mag 2014 : 21:45:37 Hai pulito bene il contatto delle puntine con un goccio di diluente?? Magari c'è rimasto un velo di unto/sporco che impedisce il passaggio di corrente....
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
Angelo Arisi |
Posted - 21 mag 2014 : 21:04:02 La bobina non è ancora stata cambiata, per ora cambiato puntine e condensatore. Non avendo nessuna scintilla mi accingo a sostituire la bobina. Per quel che riguarda i pezzi sostituiti pare sia collegato tutto correttamente. |
Lorenzo |
Posted - 21 mag 2014 : 19:56:43 Hai collegato proprio tutto ? la massa della bobina l'hai collegata al motore? il cavo nero dalla bobina alla candela ha un valido contatto con la candela stessa? PS= anche se fosse ritardata o anticipata, la scintilla la fa lo stesso. |
samaghi |
Posted - 21 mag 2014 : 16:58:45 Certo che deve farla...ma cambiando le puntine hai regolato nuovamente l'apertura al PMS ? |