V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
thomas 1991 |
Posted - 27 gen 2014 : 12:34:09 qualcuno sa spiegarmi se è meglio impallinare con microsfere di vetro o di ceramica i carter? e cosa cambia come effetto estetico? vorrei dare un effetto più simile all'originale possibile
thomas da rold |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
metz |
Posted - 22 dic 2014 : 22:15:18 Ho un artgiano che con delle microsfere di acciaio riesce a ottenere questo risultato. Se interessa contattatemi in privato
unnamed.jpg
_ _ |
Lambro175 |
Posted - 22 dic 2014 : 19:08:47 paglietta super fine in alluminio dopo lavaggio con gasolio e olio di gomito ,più insieme polis+ pasta abrasiva al 50/50 . vedrai come viene , frega bene ,con tanta pazienza . pensa che miracoli non ne fa più nessuno. Non usare acidi corrodono l'alluminio e ti predispongono x l'ossido . Esperienza personale negativa su bmw gs 8o un disastro , una volta la mese devo dare olio di lino cotto . saluti |
nick8kola |
Posted - 21 dic 2014 : 18:54:01 Aggiungo un altra domanda.... Leggendo sul forum ho letto che in origine quando uscivano dalla fabbrica i motori non erano fatti "pallinare" Quindi per portarli come mamma l'ha fatti i carter come faccio? A pulirli a mano li vedo opachi e non mi piacciono molto, volevo sapere se con l'acido vengo bene.
Spero abbiate capito come mi piacerebbe che venisse. |
nick8kola |
Posted - 21 dic 2014 : 17:44:10 Salve, Ho portato a fare una prova di micropallinatura ad carter di una li per capire come viene l'effetto finale. Volevo domandarvi... Ma dopo pallinato oltre al compressore x soffiarli con cosa li lavo i carter per essere sicuri di togliere i residui di polvere e "sabbia"? Grazie
|
Ezio Dl 200 |
Posted - 30 gen 2014 : 12:46:54 anche questo l'ho sabbiato con terra finissima dell'Etna mentre il secondo è stato lucidato manualmente, in entrambi i casi ho avuto un ottimo risultato.
li3.jpg
_ _
tv.jpg
_ _
137.jpg
_ _ |
fuda |
Posted - 29 gen 2014 : 21:27:36 io sulla f ho tolto tutto a mano...aiutandomi con raschietti, spazzole acciaio, rimuovi vernice...ecc...non li ho pallinati, visto che comunque vanno verniciati di alluminio fiat 690 (almeno sulle cardaniche)...gusti personali..se uno la vuole originale non fa la pallinatura....ma NO SMS MODE sono belli entrambi...è una scelta |
thomas 1991 |
Posted - 29 gen 2014 : 13:47:40 molto belli entrambi
thomas da rold |
Ezio Dl 200 |
Posted - 29 gen 2014 : 10:17:21 Ottimi lavori veramente stupendi. |
samaghi |
Posted - 29 gen 2014 : 09:14:43 Io prima lavo i carter con idropulitrice a caldo e lavamotori, poi con i carter puliti faccio fare una pallinatura leggera e questo è il risultato:
17072011660.jpg
_ _
Ho provato pure a pulirli a mano:
DSCN0352.JPG
_ _ |
metz |
Posted - 29 gen 2014 : 08:07:08 Foto dei carter e concentrazioni dell'acido please... |
Audiolano2 |
Posted - 29 gen 2014 : 00:55:34 Io immergo in soluzione di acido solforico e acqua bollente...pochi minuti e sembrano nuovi senza intaccare le sedi dei cuscinetti... |
wanvaiden |
Posted - 28 gen 2014 : 23:50:00 Citazione: Messaggio inserito da Funky75
Io ho fatto la burattatura, in una macchina girano delle microsfere di acciaio di circa 1 mm e scivolano sul pezzo in una soluzione di acido nitrico ( tipo cestello di lavatrice), si ottiene una finitura semilucida e liscia, tipo quella che si vede all interno di alcuni carter, tipo dove gira la catena Penso che la innocenti facesse questo tipo di lavorazione, perche alcuni carter all interno sono lucidi
questa esteticamente è ottima,schiarisce l'alluminio al naturale,è semi lucido ma non troppo,si tiene pulito facilmente a differenza di pallinature varie che irruvidiscono i carter e poi... |
stray runner |
Posted - 28 gen 2014 : 13:22:36 spazzolino con i peli di ottone, non quelli di acciaio ottonato, da ottimi risultati.
Lamasaki 2 work in progres |
metz |
Posted - 28 gen 2014 : 10:26:15 Citazione: Messaggio inserito da thomas 1991
mi dispiace ma non credo che con un pò di olio di gomito e del gasolio o cose simili arrivi ad assomigliare al carter originale ( già provato) può succedere se i carter sono veramente tenuti molto bene e allora basta una sgrassata ma questo su una moto d'epoca non è facile... ci sono punti dove non riesci ad andare benissimo a grattare e oltretutto tutte le superfici solitamente con il tempo stando pieni di terrà e altro l'alluminio si ossida o fa tipo del calcare oppure fa quelle tipiche vene più scure che le puoi eliminare solo con qualche metodo di lucidatura ma se sono in punti dove la spazzola non riesce ad andare è un casino... io invece ho visto carter pallinati come si deve e sembrano veramente molto simili all'originale... oltretutto che il lavoro di pallinatura è velocissimo... il problema è un pò dove trovare queste microsfere un pò particolari....
thomas da rold
Fidati che si fa senza problemi a mano senza sabbiature pallinature o burattature, ci vuol solo tanto tempo, pazienza e fatica...
|
Ezio Dl 200 |
Posted - 28 gen 2014 : 10:22:12 Posso immaginare, qui ti sono stati dati tanti consigli devi solo scegliere quello più consono alla tua situazione. |
thomas 1991 |
Posted - 27 gen 2014 : 21:02:34 mi dispiace ma non credo che con un pò di olio di gomito e del gasolio o cose simili arrivi ad assomigliare al carter originale ( già provato) può succedere se i carter sono veramente tenuti molto bene e allora basta una sgrassata ma questo su una moto d'epoca non è facile... ci sono punti dove non riesci ad andare benissimo a grattare e oltretutto tutte le superfici solitamente con il tempo stando pieni di terrà e altro l'alluminio si ossida o fa tipo del calcare oppure fa quelle tipiche vene più scure che le puoi eliminare solo con qualche metodo di lucidatura ma se sono in punti dove la spazzola non riesce ad andare è un casino... io invece ho visto carter pallinati come si deve e sembrano veramente molto simili all'originale... oltretutto che il lavoro di pallinatura è velocissimo... il problema è un pò dove trovare queste microsfere un pò particolari....
thomas da rold |
Funky75 |
Posted - 27 gen 2014 : 19:13:03 Io ho fatto la burattatura, in una macchina girano delle microsfere di acciaio di circa 1 mm e scivolano sul pezzo in una soluzione di acido nitrico ( tipo cestello di lavatrice), si ottiene una finitura semilucida e liscia, tipo quella che si vede all interno di alcuni carter, tipo dove gira la catena Penso che la innocenti facesse questo tipo di lavorazione, perche alcuni carter all interno sono lucidi |
Ezio Dl 200 |
Posted - 27 gen 2014 : 18:38:20 Ovviamente non fate caso ai miei supporti che reggono il motore ad alta tecnologia |
Ezio Dl 200 |
Posted - 27 gen 2014 : 18:36:00 E se fa una semplice sabbiatura a grana fine? i miei sono venuti tipo alluminio di fusione, questo è stato sabbiato.
tv.jpg
_ _ |
mikigrant |
Posted - 27 gen 2014 : 17:21:03 Quoto entrambi se il carter dopo trattamento manuale non è eccezionale farei la micropallinatura.
il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore |