Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Guarnizione per indicatore livello olio 150D

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
D150 Posted - 31 dic 2013 : 10:08:47
Buongiorno, io sto terminando il "rimontaggio" della mia 150D, per quanto riguarda l'indicatore dei livelli olio motore/frizione e cardano mi sai dare delle indicazioni.
Grazie e Buone feste
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
D150 Posted - 20 gen 2014 : 16:30:59
..........quindi pochissimo, rispetto a quaello che va nel motore. Grazie mille.
Belligerante ugo Posted - 20 gen 2014 : 13:31:50
Olio trasmissione c'è ne va 100g ciao

belligerante ugo
D150 Posted - 20 gen 2014 : 08:52:10
Buongiorno, è sempre bene chiedere a chi ha più esprienza ed è più informato: è possibile che nella 150d ci vada pochissimo olio nella scatola cardanica. Ti faccio quasta domanda perchè andando a reinserire l'olio dalla vite posteriore ( come iindicato nel libretto dove questa vite rappresenta anche il livello), è fuoriuscito quasi subito e ciò lascia intendere che il livello sia raggiunto. Mi sembra strano. Mi confermi? Sempre un grande grazie.
Dick5 Posted - 15 gen 2014 : 23:28:47
Tankerite e non ci pensi più.
D150 Posted - 15 gen 2014 : 12:34:00
Grazie del consiglio. Il mio serbatoio non è eccessivamente malandato, dopo alcuni trattamenti con pallini, biglie etc, riaffiorano continuamente delle zone puntinate di ruggine. A questo punto credo che la tankerite sia indispensable. Ciao
Belligerante ugo Posted - 15 gen 2014 : 09:26:46
Ci sono diverse discussioni nel forum,comunque io metto dentro al serbatoio palline(altri mettono bulloncini dadi ecc.) di piombo e lavo fino a quando l'acqua esce pulita,poi lavo con benzina e asciugo con aria,se poi il serbatoio è troppo malandato metto la tankerite ciao

belligerante ugo
D150 Posted - 15 gen 2014 : 08:58:02
Ciao ISO , scusa per il ritardo, ti premetto che tra i pezzi che sono in mio possesso solo il claxon è originale ma non trovo alcun numero. Ti chiedo invece se conosci un metodo per eliminare la ruggine dall'interno del serbatoio. Grazie e buona giornata
Iso Posted - 31 dic 2013 : 10:31:12
Scusa il disturbo
Per cortesia mi comunicheresti le sigle di omologazione di:
Faro anteriore, posteriore e claxon se originali?


Ciao.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits