Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Valvole 45' oppure 90'

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
f.felo Posted - 25 apr 2013 : 15:09:46
Quali sono le valvole delle camere d'aria corrette da montare su Special 150 (45gradi oppure 90 gradi per entrambe le ruote, 45 gradi anteriore e 90 posteriore,oppure altre configurazioni?)
.Ho letto qualche vecchio post ma non ho avuto una risposta a me soddisfacente.
Grazie
Ciao

**L'ingegno e' vedere possibilita' dove gli altri non ne vedono**
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
perussu Posted - 26 mar 2019 : 12:11:35
Riesumo questa vecchia discussione per segnalare che ieri ho sostituito le gomme, non troppo consumate ma datate, e sopratutto le camere d'aria.
Il gommista mi ha procurato delle Michelin CON VALVOLA A 45°, così mi sono tolto ogni dubbio su eventuali sfregamenti contro il dado della forcella.
E pur vero che al posteriore non ci sono problemi neanche con la volvola a 90°, ma avendole entrambe uguali potrò fare la "turnazione" periodica delle ruote.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
GTR Posted - 16 mag 2015 : 19:49:35
come dicevo , le valvole a 90 non toccano mai...se dado e bullone forcella sono originali!


WP_20150515_007.jpg
- -

WP_20150515_008.jpg
- -

WP_20150515_010.jpg
- -

WP_20150515_011.jpg
- -

WP_20150515_012.jpg
- -

il problema non è delle valvole ma dei dadi . ci sono ricambisti che vendono delle riproduzini dei dadi della forcella di spessore più grosso.

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
pier Posted - 06 mag 2015 : 19:37:55
per non correre rischi 45 all'anteriore, prima avevo una a 90 e mi si è tranciata in statale...si parla di pochi mm che possono dipendere anche dal tappo valvola ma da quella volta preferisco stare traqnuillo
riz Posted - 06 mag 2015 : 10:39:44
Citazione:
Messaggio inserito da piraccia

Io su cerchi NON tubeless monto dappertutto valvole a 45°, a parte la brutta esperienza con quella a 90°, perchè quando inverto le gomme non le devo smontare dai cerchi.



questa è un'ottima osservazione.

-------------------------
I'd rather go fast on a slow bike, then slow on a fast bike
piraccia Posted - 06 mag 2015 : 07:47:42
Io su cerchi NON tubeless monto dappertutto valvole a 45°, a parte la brutta esperienza con quella a 90°, perchè quando inverto le gomme non le devo smontare dai cerchi.
Mario83 Posted - 06 mag 2015 : 03:38:54
A posto così dietro 90, avanti appena abbiamo occasione sia io che lui monteremo le 45 solo per avere una sicurezza in più
GTR Posted - 06 mag 2015 : 00:50:19
in realtà nemmeno davanti , monto valvole a 90° da sempre e non ne ho mai rovinata una .

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
rinaldo1968 Posted - 06 mag 2015 : 00:00:35
Oppure la pressione di gonfiaggio era bassa e durante qualche frenata il copertone e la camera d'aria hanno perso aderenza nel cerchio ruotando e tranciando la valvola
Belligerante ugo Posted - 05 mag 2015 : 21:48:55
Di dietro è impossibile che la valvola tocchi,avrà urtato qualcosa oppure era difettosa ciao

belligerante ugo
Mario83 Posted - 05 mag 2015 : 19:29:21
Riprendo questa vecchia discussione per fare una domanda, possibile che ci sia il rischio di toccare la valvola a 90 anche dietro, ad un amico si è tranciata ma non capiamo il perché
samaghi Posted - 26 apr 2013 : 10:34:26
Quoto in pieno Miguel.
In commercio si trova comunque la camera d'aria con valvola a 90° orientata verso l'interno del cerchio...in questo modo sicuramente non rischi che tocchi la forcella.
miguel Posted - 26 apr 2013 : 10:22:53
per esperienza ho visto che la valvola a 90 tocca sulla forcella della LI I serie. dalla II serie in poi invece no... sulla prima serie comunque toccava appena appena causa tappino nero troppo alto. ho risolto mettendo il tappo originale più piatto che avevano le camere d'aria originali

Non sono un insetto... sono una Lambretta!

125 LI III serie custom, 50 De Luxe (polizia municipale Trieste), 125 DL conservata, 125 LD I versione del 1952 conservata
f.felo Posted - 26 apr 2013 : 06:30:35
Grazie delle risposte, in effetti sto vedendo che un noto rivenditore propone nel suo catalogo ricambi la 45 per l'anteriore e la 90 per il posteriore.
Ho sentito/letto che qualcuno di noi in passato ha avuto problemi con la valvola da 90 sull'anteriore che toccava l'interno della forcella.
Buona giornata.

**L'ingegno e' vedere possibilita' dove gli altri non ne vedono**
piraccia Posted - 25 apr 2013 : 22:06:43
Quella a 90 gradi nella ruota anteriore una volta mi ha sbattuto contro il dado che fissa i braccetti della forca e mi ha rotto la camera d aria.
Da quel giorno tubeless oppure valvole a 45.
GTR Posted - 25 apr 2013 : 20:01:22
...entrambe ci stanno....

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits