Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Posteriore che non frena

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
fuma Posted - 28 mar 2013 : 21:30:17
ciao a tutti la mia lambretta li 150 3 serie non frena al posteriore.... ho cambiato fili, guaine e ganasce.....nulla....non c'è grasso o unto, ho pulito passato il diluente e carteggiato.
anche se tiro il registro al massimo e pesto sul pedale fino a fondo corsa la ruota non si blocca mai e la frenata è lunghissima....
ho portato il tutto dal tornitore e mi ha detto che è ok e non bisogna far nulla non è un problema di ovalizzazione.....infatti non va a scatti la frenata!
può essere che la levetta ad oliva sia consumata?? gli angoli sono leggermente smussati e frenando si sposta di un millimetro poco più. (è ingrassata nel modo giusto)

se avete idee illuminatemi!!! non so che pesci pigliare
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Belligerante ugo Posted - 25 mar 2019 : 14:34:28
Meglio cosi che hai risolto ciao

belligerante ugo
dero150li Posted - 25 mar 2019 : 13:45:20
buongiorno diciamo che ho risolto il problema... pulendo x bene il tamburo, dando una carteggiata alle ganascie girando la leva xche la mia come vedete in foto non ha nessun buco. probabilmente era montata al rovescio.

2.jpg
_ _
Thecek Posted - 23 mar 2019 : 06:40:42
Attenti a limare le ganasce, soprattutto quelle vecchie, molte volte contengono amianto nell'impasto.
dindo Posted - 23 mar 2019 : 06:36:45
hai controllato ciò che ha detto turismo veloce

175 tv
Belligerante ugo Posted - 22 mar 2019 : 08:33:43
Ho capito ma di sicuro stai sbagliando qualcosa,comunque metti foto che dopo ne parliamo ciao

belligerante ugo
dero150li Posted - 22 mar 2019 : 08:29:22
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Scusa Marco puoi mettere qualche foto sia della leva freno tutto la parte dove alloggiano le ganasce ed il mozzo(cioè la parte dove strisciano le ganasce per vedere se è rigato troppo ed influisci la frenatura)per capire meglio,perchè mi sembra strano che non frena per niente ciao

belligerante ugo


ciao ugo appena riesco posto le foto. NO SMS MODE non è che non frena x niente. se io agisco sul registro posteriore la ruota resta frenata e se schiaccio il freno il pedale arriva a battere sui listelli di protezion, ma la ruota non si blocca
Belligerante ugo Posted - 22 mar 2019 : 08:17:13
Scusa Marco puoi mettere qualche foto sia della leva freno tutto la parte dove alloggiano le ganasce ed il mozzo(cioè la parte dove strisciano le ganasce per vedere se è rigato troppo ed influisci la frenatura)per capire meglio,perchè mi sembra strano che non frena per niente ciao

belligerante ugo
dero150li Posted - 21 mar 2019 : 15:54:33
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Scusa Marco hai provato a fare quello che ti o scritto sopra? fallo e poi dici come va e se hai risolto ciao

belligerante ugo


ho provato il risultato è che la ruota resta frenata, ma se agisco sul pedale freno la ruota non si blocca.
Marino48 Posted - 21 mar 2019 : 14:11:38
ma le ganasce lavorano entrambe ?
sono lucide dove lavorano ? o una si e l'altra no ??

Marino48
Belligerante ugo Posted - 21 mar 2019 : 13:54:40
Scusa Marco hai provato a fare quello che ti o scritto sopra? fallo e poi dici come va e se hai risolto ciao

belligerante ugo
dero150li Posted - 21 mar 2019 : 13:51:46
è un problema il 10 aprile ho il collaudo in motorizzazione, non vorrei che mi facessero storie.
Tagliato Posted - 21 mar 2019 : 13:30:56
Anche io avevo lo stesso problema.
Non frenava mai, e intendo proprio mai.
Avevo provato di tutto, cambio ganasce, lavorazioni su ganasce, attrezzo originale per rodarle, posizioni varie della leva.
Il nulla.
Ho messo il freno a tamburo idraulico di un noto ricambista e ora il problema è sparito.

Bah,...valli a capire sti oggetti!

Ciao.
Gianfranco

"Back from the dead II"
quasi ultimata
Belligerante ugo Posted - 20 mar 2019 : 14:22:58
La posizione è questa in foto ma di sicuro devi tirare il filo sotto il pedale svitando il dado da 17 e tirando il filo poi ristringi ciao

01_FILEminimizer.jpg
_ _

belligerante ugo
dero150li Posted - 20 mar 2019 : 14:07:33
Citazione:
Messaggio inserito da turismoveloce

Attenzione anche che la leva esterna (quella dove si infila il registro per intenderci) sia montata giusta sul millerighe, a volte mettendola un dentino più in avanti, in una posizione che ad occhio pare più omogenea, fa sì che il registro frenando vada a pacco sul carter, vanificando così la funzione di tutto il meccanismo..

CIO' CHE FACCIAMO IN MI-TA RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'!


come si fa a capire la posizione corretta? anche la mia frena pochissimo dietro e il pedale arriva a battere sui listelli della carrozzeria
fuma Posted - 06 apr 2013 : 13:51:04
Rimesso tutto come da manuale. Non so il perchè ma ora inchioda come ridere.ho dovuto smollare registro di 4 giri per avere una frenata modulabile
Fantastico.grazie a tutti.
guardia Posted - 05 apr 2013 : 11:46:12
devi precaricare la leva al mozzo, mandala giu un dentino in piu verso l'esterno e tirala con il cavo prima di fissarla al pedale.

ma l'effetto al pedale che segnali mi fa pensare che abbia fatto piu danni di prima con la raspa..

"slambrettando si impara"
fuma Posted - 05 apr 2013 : 11:42:41
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Allora a questo punto rimetti la camma come ha detto Giuseppe(con il bulino all'esterno) e regola la leva cioè devi evidentemente inclinarla di più ciao

belligerante ugo


Ok poi opero. Scusa ignoranza, inclino di piu il pedale mentre fisso il cavo? Perchè non mi sono accorto di regolazioni del pedale a cavo già fissato
Belligerante ugo Posted - 05 apr 2013 : 09:42:17
Allora a questo punto rimetti la camma come ha detto Giuseppe(con il bulino all'esterno) e regola la leva cioè devi evidentemente inclinarla di più ciao

belligerante ugo
fuma Posted - 04 apr 2013 : 23:13:37
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Se il pedale ti da la sensazione di effetto elastico devi tirare il cavo del freno,lo faceva ad un amico e tirandogli il cavo ho risolto ciao

belligerante ugo



Tirare ?cioè? se tiro poi non mi frena ancora di pui da spenta?
giuse 95 Posted - 04 apr 2013 : 21:37:27
Rimetti la camma come indicato dalla innocenti e acquista le ganasce nuove cambiando il fornitore . Ciao

lambretta e vai

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits