Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 ribattinare parafango allo sterzo lambra f

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
fuda Posted - 05 feb 2012 : 15:00:43
qualcuno sa indicarmi il modo migliore per ribattinare il parafango ant allo sterzo una volta che è stato verniciato? che ribattini consigliate? rame? ottone? oppure ferro? ci sono attrezzi da reperire in giro che permettono di fare questo lavoro?
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fuda Posted - 15 feb 2012 : 22:07:09
ah, non sapevo..comunque penso sia un operazione abbastanza delicata...e se si sbaglia la carrozzeria viene ammaccata...almeno secondo le mie idee...poi se un domani metti che devi smontarlo per qualche problema/necessità?...il sistema del finto ribattino è ottimale, certo poi per i guru dell'originalità no....ci mancherebbe... :-) grazie della risposta comunque!
orso Posted - 15 feb 2012 : 21:07:41
difatti va prima ribattuto e poi verniciato
fuda Posted - 15 feb 2012 : 19:47:33
capisco, ma è un po difficoltoso ribattere, e mi scoccerebbe che ribattinando mi salti la vernice..quindi mi sa che prendo un bullone, tornisco la testa e sotto lo fisso con un dado e via...non me la rischio!
lambrettista Posted - 12 feb 2012 : 14:07:31
allora controllato tutto e' un ribattino come volete chiamarlo voi la parte sopra e' uguale a quella che si vede sotto naturalmente il ribattino, rivetto, brocca e' originale come usciva dalla innocenti passo e chiudo
lucy Posted - 12 feb 2012 : 12:47:31
lo dicevo pure io quelli col buco sono rivetti da rivettatrice non ribattini quindi poco originali(forse).
fuda Posted - 10 feb 2012 : 20:27:10
Citazione:
Messaggio inserito da guardia

a dire il vero dalle foto sembrerebbe piu' un rivetto...e di quella forma ne ho visti... stefano è un rivetto??


"slambrettando si impara"


quello è un rivetto..non ha nulla a che vedere con chi tiene all'originalità...nelle tavole c'è segnato che ci va il ribattino, poi ognuno fa ciò che vuole io tengo all'originalità più possibile
lambrettista Posted - 09 feb 2012 : 21:37:50
domani guardo e vi dico ,credo che verniciavano quando era tutto montato -----------------------------
Citazione:
Messaggio inserito da guardia

a dire il vero dalle foto sembrerebbe piu' un rivetto...e di quella forma ne ho visti... stefano è un rivetto??


"slambrettando si impara"

orso Posted - 09 feb 2012 : 21:09:06
bisognerebbe sapere se veniciavano con parafango montato, allora ribattino in tinta, se veniva montato dopo, ribattino zincato
guardia Posted - 09 feb 2012 : 21:03:39
a dire il vero dalle foto sembrerebbe piu' un rivetto...e di quella forma ne ho visti... stefano è un rivetto??


"slambrettando si impara"
fuda Posted - 09 feb 2012 : 20:17:39
grazie per le foto! forse tornisco il bullone come dici, e sotto un bulloncino e via! :-) è troppo rischioso andar a rovinare la verniciatura col ribattinare...e farlo prima di verniciare non mi piace..grazie!
guardia Posted - 08 feb 2012 : 21:32:46
un dadino cioè al di sotto


"slambrettando si impara"
guardia Posted - 08 feb 2012 : 21:14:38
fai tornire un bulloncino sulla testa e metti un bulloncino al di sotto......


"slambrettando si impara"
lambrettista Posted - 08 feb 2012 : 21:03:50


dimmi se ne vuoi altreciao-------------------------------------Allegato: DSCF2281.JPG
188,89 KB

Allegato: DSCF2277.JPG
188,6 KB

Allegato: DSCF2278.JPG
197,24 KB
fuda Posted - 08 feb 2012 : 20:55:29
come faccio ad avere una foto del ribattino se l'ho acquistata gia smontata e quindi senza ribattino?
pensavo di metterlo o in ferro o in rame...(magari prima di verniciare..anche se non vorrei..ma ho paura di rovinare la verniciatura nel montaggio.)
guardia Posted - 07 feb 2012 : 22:06:30
hai una foto del ribattino?

"slambrettando si impara"
fuda Posted - 07 feb 2012 : 20:18:58
io avendola presa già smontata...era smontato.....qualcuno ha consigli?
dae_1 Posted - 07 feb 2012 : 09:51:17
Citazione:
Messaggio inserito da ilbreizh

certo che è ribattuto, ma perchè lo ha separato dalla forcella non potevi sabbiare tutto insieme?


il breizh

In rust I trust



Io l'ho separato per poterlo ripristinare...
ilbreizh Posted - 06 feb 2012 : 22:17:49
certo che è ribattuto, ma perchè lo ha separato dalla forcella non potevi sabbiare tutto insieme?


il breizh

In rust I trust
dae_1 Posted - 06 feb 2012 : 12:17:10
...questa interesserà anche me quando sarà il momento di rimontare... :)
fuda Posted - 05 feb 2012 : 20:15:23
dagli esplosi presi su questo sito quello dietro è imbullonato, mentre quello davanti è rivettat con i ribattini...purtroppo XD

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits