Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Avviamento 3serie: perdo colpi

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
matteob Posted - 07 set 2010 : 21:25:57
Ciao a tutti,
durante l'avviamento della mia 3serie, quando "spedivello" capita che circa 1 pedalata su 10 "scappa" e fà tipo "stock" andando quasi a vuoto...
immagino che sia o un problema del cricchetto non regolato bene o di uno dei denti del cricchetto rovinato...
altre cose?!


Ciao,
Matteo
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
metz Posted - 17 set 2010 : 01:02:09
Citazione:
Messaggio inserito da Pif

Anche la mia 150 Li 3° serie purtroppo, nonostante abbia fatto rifare il motore , la leva prende compressione dal secondo dente in poi (per non parlare delle marce che escono di continuo) ...

150-LI 3°




Li è colpa del meccanico...

--------------------------------
Vendo li 150 terza serie con visura
matteob Posted - 16 set 2010 : 21:16:44
Citazione:
Messaggio inserito da matteob

Sì scusa Metz è colpa mia che non avevo specificato...
comrpo la molla nuova e pure lo spinotto e vedocome va...
grazie dell'aiuto...

Ciao,
Matteo



Dovrei aver risolto sostituendo sia la molla che il perno che si avvita al cricchetto (era un pò consumato)...
grazie a tutti...

Ciao,
Matteo
Pif Posted - 10 set 2010 : 12:26:28
Anche la mia 150 Li 3° serie purtroppo, nonostante abbia fatto rifare il motore , la leva prende compressione dal secondo dente in poi (per non parlare delle marce che escono di continuo) ...

150-LI 3°

mickyred Posted - 10 set 2010 : 09:43:22
è sicuramente la molla, a me lo faceva sull' sx150.
praticamente schiacciava poco e faceva slittare

italian style, lambretta lovers
matteob Posted - 10 set 2010 : 09:35:43
Sì scusa Metz è colpa mia che non avevo specificato...
comrpo la molla nuova e pure lo spinotto e vedocome va...
grazie dell'aiuto...

Ciao,
Matteo
metz Posted - 10 set 2010 : 00:33:59
Citazione:
Messaggio inserito da matteob

Citazione:
Messaggio inserito da metz

apri il carter e riguarda l'avviamento, portebbe essere anche il registro regolato male

--------------------------------
Vendo li 150 terza serie con visura



Metz, specifico che la Lambretta in questione è una 125 DL...
ho aperto il carter e sia i denti del primario che i denti del cricchetto sono assolutamente integri...
la DL non presenta quel registro che si può regolare attraverso il movimento dei bulloni, ma quello che fà da registro è la flangia che blocca il cambio, se non sbaglio...mi sembra di aver intuito così...
praticamente lo "spinotto" avvitato al cricchetto fà in modo che i denti vengano fuori e vadano ad innestarsi sui denti del primario...ho notato che è leggermente (molto leggermente) consumato (dovuto allo sfregaemnto di questo contro la flangia)...duqnue potrebbe essere questo che ogni tanto fà "scappare" l'innesto?!

Ciao,
Matteo


é che avevi detto che era una terza serie nel primo post...
Prova a cambiare la molla del pistoncino...

--------------------------------
Vendo li 150 terza serie con visura
matteob Posted - 09 set 2010 : 21:38:44
Citazione:
Messaggio inserito da Bicius

Niente paura Matteo, risolvi tutto dando a Giulia il TV anzichè il DL!!!

Bicius



No anche col TV continuo a non essere al 100%...mi ammazzerebbe!

Ciao,
Matteo
Bicius Posted - 09 set 2010 : 21:10:09
Niente paura Matteo, risolvi tutto dando a Giulia il TV anzichè il DL!!!

Bicius
matteob Posted - 09 set 2010 : 20:48:24
Citazione:
Messaggio inserito da metz

apri il carter e riguarda l'avviamento, portebbe essere anche il registro regolato male

--------------------------------
Vendo li 150 terza serie con visura



Metz, specifico che la Lambretta in questione è una 125 DL...
ho aperto il carter e sia i denti del primario che i denti del cricchetto sono assolutamente integri...
la DL non presenta quel registro che si può regolare attraverso il movimento dei bulloni, ma quello che fà da registro è la flangia che blocca il cambio, se non sbaglio...mi sembra di aver intuito così...
praticamente lo "spinotto" avvitato al cricchetto fà in modo che i denti vengano fuori e vadano ad innestarsi sui denti del primario...ho notato che è leggermente (molto leggermente) consumato (dovuto allo sfregaemnto di questo contro la flangia)...duqnue potrebbe essere questo che ogni tanto fà "scappare" l'innesto?!

Ciao,
Matteo
metz Posted - 07 set 2010 : 22:46:26
apri il carter e riguarda l'avviamento, portebbe essere anche il registro regolato male

--------------------------------
Vendo li 150 terza serie con visura
sofrisk1 Posted - 07 set 2010 : 21:31:05
Potrebbe essere anche la molla del pistoncino che si e' allentata.
Pasquale

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits