V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ulix |
Posted - 30 nov 2009 : 10:48:35 Sapete dirmi come si ripulisce un marmitta della vespa 50 credo che sia un pò intasata. Grazie
Ulix |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
vespamodelli |
Posted - 02 dic 2009 : 00:19:54 Vedi le istruzioni di soluzione in acqua che riporta la confezione. La confezione che ho io della sanys soda della Marten indica 200 gr in un litro di acqua per sverniciare o per sturare. Se in tale quantità riesci a sommergere la marmitta ci sei se no proporzioni.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
|
Leo Bardella |
Posted - 01 dic 2009 : 23:04:41 In mancanza di spazio adeguato ,vorrei provare con la soda:in una bacinella con tutta la marmitta sommersa ,quanta ne metto? |
vespamodelli |
Posted - 01 dic 2009 : 12:37:26 Citazione: Messaggio inserito da Galbupa
Sì, acetone....non ti so dare spiegazioni, ma io ho questo profdotto gratis e il suo l'ha fatto.....
Ciao
Non lo sapevo dell'acetone.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
|
vespamodelli |
Posted - 01 dic 2009 : 12:36:37 Citazione: Messaggio inserito da leobardella
Ciao.Quanto tempo deve rimanere a bagno nella soda e in quale concentrazione è da usare?
Fino a quando bolle Scherzo ti regoli dall'aspetto esterno, se fuori ha smorchiato dovrebbe averlo fatto anche dentro più lentamente, quindi la tieni un bel po di più di quanto tempo è passato per pulire l'esterno.
Credo che un paio d'ore bastino, in caso ripeti.
Comunque con il fuoco fai prima perchè bruci l'impasto di olio e resti di combustione molto facilmente.
L'importante è farlo fuori all'aperto e lasciare gli sfoghi liberi altrimenti i gas che si producono possono provovare piccole fiammate o esplosioni.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
|
Leo Bardella |
Posted - 30 nov 2009 : 22:47:19 Ciao.Quanto tempo deve rimanere a bagno nella soda e in quale concentrazione è da usare? |
Galbupa |
Posted - 30 nov 2009 : 13:27:18 Sì, acetone....non ti so dare spiegazioni, ma io ho questo profdotto gratis e il suo l'ha fatto.....
Ciao |
vespamodelli |
Posted - 30 nov 2009 : 12:29:06 Acetone?
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
|
Galbupa |
Posted - 30 nov 2009 : 11:43:00 Io la mia l'ho arrostita bene bene e poi anziche la soda, l'ho riempita di acetone e l'ho lasciata ammollo per un paio di gg....perfetta, ma non era molto piena.....
Ciao |
vespamodelli |
Posted - 30 nov 2009 : 11:09:12 Puoi arrostirla ben bene su un braciere e poi scuoterla per cacciar via i residui, oppure metterla a bagno in una soluzione di soda caustica e poi sciacquarla per bene.
Tutti e due interventi da farsi con molta cautela.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
|