V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
GoldenAndrew |
Posted - 14 ago 2009 : 15:07:03 oggi sono andato dal meccanico a ritirare la lambra .portata dal meccanico alla revisione metto in moto e mi avvio verso casa fin qui tutto ok dopo un po inizia a scoppiettare penso sia la candela poi inizia a dare come dei segni di soffocamento mi fermo da un amico cambio candela sono entrambe nuove pulisco carburo rimonto tutto dopo un paio di pedalate riparte ma sembra sempre soffocata scoppietta quando accellero e poi si spegne. Appena ultimato restauro cambiato bobina la corrente ce arriva alla candela non so piu a chi votarmi aiutatemi lambra li special 3.Volevo iniziare a godermela ho mosso mare e monti per riuscire a fare oggi la revisione aiutatemi grazie. |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Py |
Posted - 20 ago 2009 : 14:56:18 dovrebbe darsi una svegliata chi li mette in commercio! ma sapete una cosa....: LORO così facendo ne vendono 3 volte tanto.
Iso, c'è la possibilità di testare in qualche modo i condensatori nell'efficienza o(dico una cavolata) nella durata???
Py |
jackpaxton |
Posted - 20 ago 2009 : 13:49:17 Citazione: Messaggio inserito da GoldenAndrew
Finalmente dopo aver sostituito 3 condensatori la mia lambra e ok...
  mi domando se questa epidemia di condensatori fallati sia casuale (in tal caso chi li produce dovrebbe darsi all'ippica) o voluta magari per vendere più accensioni elettroniche... Comunque è un bene che tu abbia risolto ed ora buon divertimento con la tua Lambretta!!!
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
GoldenAndrew |
Posted - 20 ago 2009 : 13:26:19 Ciao a tutti .Finalmente dopo aver sostituito 3 condensatori la mia lambra e ok e ho iniziato a godermela a partire da ieri dopo il restauro che ho iniziato diverso tempo fa.Che emozione girare per i Coli Euganei in sella alla mia Golden solo un lambrettista puo capire cosa si prova ciao a tutti . |
gigio333 |
Posted - 19 ago 2009 : 12:49:42 POtresti andare ad un centro Piaggio e vedere se ce ne sono da loro. Io li ho presi li i condensatori e sono compatibili anche con la Lambretta. Erano prodotti in Italia.
Saluti Antonio |
jackpaxton |
Posted - 19 ago 2009 : 08:04:05 Cambialo un'altra volta!! E se non basta un'altra ancora, e poi ancora...finché non trovi quello buono!
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
GoldenAndrew |
Posted - 18 ago 2009 : 23:00:20 Ho portato la lambra in officina dove per la seconda volta e stato sostituito il condensatore ma il risultato non cambia dopo un po quando incomincia a scaldarsi inizia a scoppiettare a questo punto non so piu cosa pensare |
Sololambra |
Posted - 18 ago 2009 : 11:49:15 Lascia perdere quel che dice il meccanico. I ricambisti, non per colpa loro, sono pieni di condensatori nuovi di fabbrica difettosi. |
GoldenAndrew |
Posted - 16 ago 2009 : 13:34:21 Ciao a tutti.Questa mattina per caso ho incontrato il meccanico che mi ha aperto e chiuso il motore quando gli ho raccontato quello che mi e successo e rimasto stupito e mi ha poi confermato di avere sostituito condensatore e puntine dunque sono nuovi entrambi.A questo punto non so piu cosa pensare. Voi cosa ne pensate . Ciao. |
Py |
Posted - 15 ago 2009 : 09:27:45 controlla la corrente ma non escludere il problema miscela.
a me è successa una cosa stranissima: come la miscela scende oltre la metà del serbatoio , la mia 200 inizia a scoppiettare. rifaccio il pieno e tutto va normale come prima. mah....!
domani se ho tempo cambio il rubinetto del serbatoio.
Py |
ciaccio |
Posted - 15 ago 2009 : 09:18:40 io le metto 0.3 , 0.4 mm. ciao |
GoldenAndrew |
Posted - 15 ago 2009 : 08:04:07 Qualcuno mi sa dire quanto si devono aprire le puntine ciao. |
GoldenAndrew |
Posted - 15 ago 2009 : 08:00:42 Ho provato anche a cambiare la bobina un amico me ne ha prestata una ma non ho risolto nulla ciao a tutti. |
Bicius |
Posted - 14 ago 2009 : 22:03:29 Ieri un paio di botte e poi il silenzio del Vitellone, fortunatamente mi si ferma a 20 metri da un meccanico che era in ferie, ma capitava lì per caso. Non andava in moto e mi dice di smontare la candela, vado per toglierla ed il cappellotto si sfila senza il minimo sforzo: non c'era più il filetto della parte superiore ed il "pippiolino" della candela era rimasto incastrato dentro la pipetta senza fare contatto. Sperando che non sia quindi niente di più grave, come ha detto Fralor, che non si sia interrotto o staccato qualcosa?
Bicius |
vespamodelli |
Posted - 14 ago 2009 : 21:28:40 Citazione: Messaggio inserito da fralor1966
Azzzz......io non li acquisto mai dai ricambisti, ma si trovano tranquillamente marca "effe" (to).
ciao miki
Quoto.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
|
fralor1966 |
Posted - 14 ago 2009 : 19:54:39 Azzzz......io non li acquisto mai dai ricambisti, ma si trovano tranquillamente marca "effe" (to).
ciao miki |
danielemod |
Posted - 14 ago 2009 : 19:18:01 Stesso problema, soluzione: sostituito volano condensatore puntine ed ora decolla
Chi va in Lambretta è giovane |
samaghi |
Posted - 14 ago 2009 : 18:25:06 ...non è che arriva poca benzina? |
Iso |
Posted - 14 ago 2009 : 16:55:38 Voto per la corrente! Per il condensatore ... l'hai messo nuovo? Se si, meglio che rimonmti quello vecchio! Purtroppo i nostri ricambisti hanno messo in commercio una partita di condensatori talmente scadenti che dobbiamo rivedere tutte le nostre teorie sul restauro.
Ciao da Gigi. (Iso, già Isoscooter)
|
fralor1966 |
Posted - 14 ago 2009 : 16:03:33 Carburazione non adeguata? la miscela è corretta? la benzina arriva bene? se prima andava....non è che si sia staccato qualche cosa? Il condensatore per una lambra li3 si trova ...dappertutto basta andare con il vecchio, viene costruito anche in italia.
ciao miki |
Sololambra |
Posted - 14 ago 2009 : 15:34:03 Per il tuo identico problema, ho appena finito di sostituire il condensatore alla mia 150 D. Purtroppo, questo tipo di ricambio adesso non lo costruiscono più da noi in Italia,la maggior parte arriva dall'oriente o addirittura dal sud-America. Prova inoltre a vedere se, a motore in moto, tra i due contatti delle puntine si forma la scintilla; in caso positivo è la conferma del cattivo funzionamento del condensatore. Nello smontaggio controlla l'interno dei contatti delle puntine , e se è il caso, puliscili con un pò di carta abrasiva molto fine. |