V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
vintager |
Posted - 29 gen 2004 : 02:32:07 credo si chiamino così, incredibile..40 anni senza mai sostituire le guaine!! visto che la mia Li150 le aveva ancora su, raspando tra la terra e la morchia sono saltati fuori 'sti ingrassatori..ho perso 3/4 d'ora per togliere la fascetta e per levarli uno ad uno da tutti e 8 i capocorda delle guaine senza romperli.. sarebbe stato troppo un peccato buttarli..pero' ora mi dovete dire 2 cose: come faccio a rimontarli sulle guaine nuove e ..ne vale la pena rimetterli o è meglio di no? ma soprattutto come funzionano...a me sembrano solo dei cilindretti di ottone con al centro in sezione un foro con dentro una sfera. grazie! |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
kraian |
Posted - 02 mar 2004 : 22:05:36 pero' io su tutte le lambra che ho restaurato.. li ho sempre rimontati... per la cronaca la fascetta che li regge va cromata!...
Kraian |
Mego |
Posted - 29 feb 2004 : 14:04:34 Lascia perdere....è solo un fattore estetico..se uno si china a guardarli però,altrimenti quelli senza funzionano perfettamente. Ciao |
kraian |
Posted - 02 feb 2004 : 14:07:16 si li ha in catalogo... hai detto bene... ma solo completi con le guaine i costano un botto...
Kraian |
vintager |
Posted - 30 gen 2004 : 10:14:05 ho visto che casalambretta li ha in catalogo, ne sapete qualcosa? |
kraian |
Posted - 29 gen 2004 : 12:54:14 spelando un po' la guaina.... riesci anche a rimontarli senza tanti problemi... ma all'origine erano pressati dopo il montaggio...pere potrli usare poi dovresti avere. la pompa che davano in dotazione..(ara un accessorio a parte nella dotazione di serie)... NO SMS MODE non sono ingrassatori.. ma oliatori...
Kraian |
PC |
Posted - 29 gen 2004 : 08:45:32 Rimontare quelli che hai tolto può servire solo a fini estetici, perchè per rimontarli non saranno più riutilizzabili per la loro funzione. Se poi monti guaine con l'anima in teflon allora è consigliato non ingrassare, altrimenti sono problemi. Ciao
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
Piega73 |
Posted - 29 gen 2004 : 07:09:29 I famosi ingrassatori guaine della Lambretta, sono un piccolo particolare che la differenzia dalla concorrenza. Sono un tocco in più! Che ci siano oppure no, la funzionalità non cambia, puoi tentare pazientemente d'innestarli sulle nuove guaine, ma è un lavoraccio! Ingrassando le guaine in fase di montaggio, stai pur certo che i cavi vi scivoleranno per vari lustri. Ogni tanto una goccia d'olio o una siringata di grasso dai capi, può sostituire gl'ingrassatori. Alcuni puristi ricromano la fascetta e ricreano le guaine originali. Considera che tante belle Lambre ne sono prive senza comprometterne la funzionalità! Per la tua domanda sugl'ingrassatori, posso dirti di controllare il numero di tali orpelli in svariati punti della tua Lambra! Vedi mozzi e forcelle! La sferetta serve da valvola, permettendo al grasso iniettato mediante siringa, di penetrarvi ma di non fuoriuscire! Io possiedo una siringa very old e ti dico ch'è una gioia usarla! Gl'ingrassatori un tempo erano diffusissimi in meccanica, poi con i nuovi mettodi costruttivi non c'è stato più bisogno di ripinguare il quantitativo di grasso nei cuscinetti o nelle parti soggette ad atrito!
Ciao. Piega73. _______________________________________
Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi? |