V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
sbruscoli |
Posted - 02 ott 2007 : 21:35:47 Seguendo le orme del maestro Pieremo nella costruzione di attrezzi per il montaggio/smontaggio motore ho recuperato parti che avevo acquistato assieme ad un motore su ebay e ha aggiunto un supporto per mettere il tutto nella morsa. Foto:
http://www.quellidellalambra.it/index.php?option=com_zoom&Itemid=34&catid=11 |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
sbruscoli |
Posted - 18 mag 2021 : 10:41:37 Grazie ad una richiesta di Luud mi sono accorto che non ho mai pubblicato il progetto. A destanza di anni rimedio alla dimenticanza:
Allegato: supporto_banco.pdf 139,39 KB_
quellidellalambra |
biccari |
Posted - 27 set 2014 : 19:46:05 eccolo con motore attaccato e "all'opera" Foto0433.jpg
_ _
Foto0434.jpg
_ _
Foto0435.jpg
_ _
Foto0436.jpg
_ _
Foto0437.jpg
_ _
World Lambretta Club CHI PECORA SI FA'..... IL LUPO SE LA MANGIA Che Dio ti raddoppi ciò che tu mi auguri.. |
biccari |
Posted - 27 set 2014 : 11:46:41 come promesso ecco qua il mio supporto motore molto funzionale gira di 360 gradi unico "difetto "se cosi vogliamo chiamarlo il motore non si riesce a montarlo sull attrezzo con il tamburo a titolo informativo ne posseggo ancora alcuni purtroppo li ho fatti quando ero gia in pensione e questo mi ha penalizzato perche ho dovuto pagare ferro e tornitura (fatti da ...amici e come si dice "amig amig amig un cxxxxxxx")a saldarli ci ho pensato io
porta_4.jpg
_ _
porta_motore.jpg
_ _
porta3.jpg
_ _
World Lambretta Club CHI PECORA SI FA'..... IL LUPO SE LA MANGIA Che Dio ti raddoppi ciò che tu mi auguri.. |
biccari |
Posted - 27 set 2014 : 09:51:09 Io ne ho costruito 5/6 qualcuno l'ho venduto ne ho ancora al momento sono in malattia appena posso vado in cantina e faccio delle foto con motore attaccato Devo vedere se trovo in qualche cartella del pc le foto che feci molto tempo fa
World Lambretta Club CHI PECORA SI FA'..... IL LUPO SE LA MANGIA Che Dio ti raddoppi ciò che tu mi auguri.. |
GoldenAndrew |
Posted - 27 set 2014 : 08:15:22 Ciao a tutti riprendo questo post avendo l'intenzione di costruirmi il supporto volevo chiedervi qualcuno se lo è costruito gradirei vedere qualche foto magari anche quello costruito dal francese grazie. |
orazio |
Posted - 22 apr 2008 : 12:16:51 Ma qui è una gara a chi ha l'atrezzo migliore!!!!Citazione:
Sembrerebbe un comportamento tipico dei giovani maschi! ciao
orazio |
fralor1966 |
Posted - 21 apr 2008 : 20:10:14 Ma qui è una gara a chi ha l'atrezzo migliore!!!! ora vi voglio....................................................... ebbene.....anch'io ho un atrezzo come quello di Paolo........ ma il mio è in carne ed ossa, è un baldo giovine che quando lavoro lo chiamo, pago e lui la regge ferma proprio in quel modo, e si!!
ciao, miki
|
Piega73 |
Posted - 21 apr 2008 : 19:24:27 Citazione: Messaggio inserito da Paolo Catani
Eccole quà.
http://www.riminilambrettacentre.com/aboutus/Attrezzo%201.jpg
http://www.riminilambrettacentre.com/aboutus/Attrezzo%202.jpg
http://www.riminilambrettacentre.com/aboutus/Attrezzo%203.jpg
Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Paolo dove l'hai scovato? http://www.riminilambrettacentre.com/aboutus/Attrezzo%203.jpg Troppo bello!!!
Ciao Amici! |
Piega73 |
Posted - 21 apr 2008 : 19:20:12 Complimenti Stefano molto bello e ingegnoso. In questi momenti mi Manca il mio originale (come quello della foto: http://www.riminilambrettacentre.com/aboutus/Attrezzo%202.jpg ) che sta in Sardegna con acora appeso un carter Li125mk3 che ho preso lo scorso agosto, nelle ferie.
Ciao Amici! |
sbruscoli |
Posted - 21 apr 2008 : 17:43:39 Ciao Paolo grazie dei consigli. Per il sistema di bloccaggio ho optato per una soluzione più semplice: fori sulla corona per infilare un perno, funziona alla grande... Hai ragione, dovesse cadermi il cilindro della 200.....
quellidellalambra |
PC |
Posted - 21 apr 2008 : 13:20:05 Ecco quà Cesare, visto che hai preso spunto dalle mie foto, guardale bene e, dammi retta, copia anche il sistema di blocco della rotazione che è molto semplice da fare, altrimenti vedo nel futuro un bel cilindro appena montato senza ancora mettere le viti che finisce per terra rompendo le alette... Con il peso del motore non ti puoi fidare della sola molla per bloccare la rotazione; se poi devi pure fare leva durante la lavorazione hai bisogno che il motore sia assolutamente fermo.
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
baronerosso53 |
Posted - 17 apr 2008 : 08:27:26 Instancabile Stefano, trovo l'idea molto buona e utile. Mi stanno balenando in testa diversi progetti per un supporto-motore. Io avrei intenzione di costruirne uno con la possiblità di poter far ruotare di pochi gradi il motore nei due sensi per facilitare il lavoro sulla frizione,pignone ecc. e sul lato volano per la messa in fase. Forse resterà solo un'idea perchè a parlare è sempre facile ma se trovo il tempo.... È ammirevole l'amore per la Lambra che molti di noi conservano in modo incredibile Saluti Marino
Skype: marino.pastore
|
sbruscoli |
Posted - 16 apr 2008 : 23:45:05 A breve vi mostrerò il disegno in autocad che ho usato come progetto, tanto per smentire gli ingegneri costruttori di soppalchi!!!, che notoriamente vanno a braccio... Paolo, cosa c'è che non va nelle saldature, sono perfette!!! (tanto tu sei abituato ai millantatori!!!! )
p.s. Comunque diamo a Cesare quello che è di Cesare e a Catani quello che è suo: è stato lui che ci ha mostrato come erano fatti i supporti originali, io ho solo copiato, e saldato da DIO!!!!
quellidellalambra |
vdrdd |
Posted - 16 apr 2008 : 21:32:38 Eh già!! Il famoso soppalco....Ah, questi ingegneri...!!!!
Ciao Donato |
pieremo |
Posted - 16 apr 2008 : 13:03:12 Caro Stefano, da te, forte dei quattro anni passati alla dirigenza del famoso Abaco della Bulloneria, mi aspettavo qualcosa di piu' tecnologico, tipo moltitudine di rele' diodi e fine corsa, lumini a led e bobine a larga banda il tutto a norme CUNA e ISO. Sei sicuro che questo attrezzo funziona lo stesso ? Non sara' mica come il soppalco del tuo collega ? Remo
|
il_francese |
Posted - 16 apr 2008 : 12:02:06 Complimenti Sbruscoli, è fatto molto bene! |
mezzapinta |
Posted - 16 apr 2008 : 11:46:29 Bellissimo lavoro Sbruscoli :)
--------------- Empty Pints Scooter club Scandiano (RE)
|
Py |
Posted - 16 apr 2008 : 11:10:25 Stefano, fai fare i pezzi dal suocero al tronio, poi a fare le saldature provvedo io.
Py |
m455!m0 |
Posted - 16 apr 2008 : 09:50:40 Citazione: Messaggio inserito da sbruscoli
si tratta ovviamente di un prodotto molto artigianale,
Non mi importa se è artigianale, ne voglio uno!!!! Me lo vendi? Puoi chiedere al suocero se ne costruisce un altro?!? Oppure possiamo scambiarlo con un iniettore WP????? :-)))) A proposito ho fatto le foto te le mando. M.
|
rami55 |
Posted - 15 apr 2008 : 21:10:47 Effettivamente questo nuovo attrezzo ha il grande vantaggio di essere pochissimo ingombrante. complimenti per l'idea 
:-) brummm |