V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
interceptor |
Posted - 20 nov 2006 : 15:48:44 Gentili amici, il dado centrale della frizione ha una coppia di serraggio che:
- Se a 5 Kg/m lascia libera di girare la frizione stessa;
- Se a 7Kg/m come prescritto nei manuali la blocca completamente o quasi.
Tenete presente che ho provato con rondelle in acciaio spessorate piane ed è peggio di quella in acciaio originale Innocenti con curvatura.
Ne sapete più di me?
Ric/Padova |
2 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
interceptor |
Posted - 20 nov 2006 : 16:06:11 Sì sì quanto dici è correttissimo ma ciononostante ho perso tutto il pomeriggio di ieri - domenica - a provare rondelle su quel cuscinetto, rondelle che se superano l'1,68 va a finire che portano l'ultimo disco esterno della frizione a grattare sul meccanismo della messa in moto. La catena ha la giusta tensione e non è disallineata.
Ric/Padova
|
sbruscoli |
Posted - 20 nov 2006 : 16:00:10 Ciao non uso mai la chiave dinamometrica, tantomeno per quel dado. Comunque, sei sicuro di avere messo tutti gli spessori??? Nell'alberino ne va uno in fondo sul carter e, dopo avere chiuso la flangia, uno in aderenza al cuscinetto, su cui appoggia l'esterno della frizione. L'interno della campana viene inserito sull'albero con le griffe. |