Autore |
Discussione  |
|
goblin
Junior

Varese - VA
Italy
63 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 29 giu 2025 : 15:48:10
|
ciao a tutti Vorrei condividere con voi un problema che ho con un clacson a ventaglio in CA per una Vespa GL, e capire se potete darmi qualche suggerimento per sistemarlo.
Recentemente ho restaurato una Vespa GL del 1963 che montava un clacson "tipo" quello della ET3 che funzionava perfettamente. L'ho sostituito con un clacson a ventaglio marca GRABOR, ma purtroppo ha un suono molto debole e a circa un metro non si sente nulla. Lo stesso clacson è stato provato su una Special e su una ET3 con lo stesso risultato :evil: Sono riuscito a provarlo al banco con un alimentatore da 8V in CA e il suono è buono [non avevo un alimentatore da 6V] Ho controllato l'impianto della Vespa e la tensione ai capi del clacson è di ca 5V
Potrebbe essere la tensione bassa a non far funzionare correttamente il clacson ? Vi è mai successo qualcosa di simile ? Avete già smontato un clacson a ventaglio ? Secondo voi posso fare qualche intervento meccanico per renderlo "meno duro" ?
grazie anticipatamene per eventuali suggerimenti goblin |
|
greco
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 719 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 29 giu 2025 : 18:09:32
|
Ciao Andrea sul GL dovresti avere la batteria infatti la posizione ed il clacson dovrebbero funzionare anche con vespa spenta, perciò dovresti avere al clacson 6 volts in corrente continua. Come mai tu hai 5 volts?. Saluti Angelo |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2271 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 29 giu 2025 : 18:50:47
|
Esatto, sia il clacson che lo stop, sono alimentati in c.c,da batteria 6v 7ah.
ciao. |
 |
|
goblin
Junior

Varese - VA
Italy
63 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 29 giu 2025 : 20:45:31
|
ciao ad entrambi, scusate, ma avevo dimenticato di scriverlo.... la batteria è stata eliminata e l'impianto è in CA
ciao goblin |
 |
|
greco
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 719 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 29 giu 2025 : 21:18:03
|
Ok il clacson che hai montato al variare del numero dei giri del motore cambia l’intensità del suono? |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13089 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 29 giu 2025 : 22:13:52
|
IL claxon in CA non si regola,potrebbe essere la tensione(5V) bassa che non lo fa suonare bene ciao
belligerante ugo |
 |
|
goblin
Junior

Varese - VA
Italy
63 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 29 giu 2025 : 22:29:02
|
ciao ugo, è quasi sicuramente la causa del malfunzionamento.
Vorrei provare a smontare il clacson ed intervenire meccanicamente, spero in qualche consiglio da qualcuno che lo ha già fatto
ciao goblin |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13089 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 30 giu 2025 : 08:00:18
|
Andrea io lo smontato anni fa,smontando dentro trovi una membrana che potrebbe essere deteriorata ed ecco il perchè del suono che non avviene forte,oppure non c'è più la distanza giusta tra la piastrina e la membrana ciao
belligerante ugo |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5289 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 30 giu 2025 : 10:33:33
|
Ma il clacson a ventaglio è nuovo o d'epoca?
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
greco
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 719 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 30 giu 2025 : 12:08:48
|
Signori scusate ma se il clacson in questione montato su Et 3 oppure se da lui corrente funziona bene, non è che il problema proviene dall’alimentazione che gli arriva? Saluti Angelo |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5289 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 30 giu 2025 : 14:10:41
|
Ma si, è probabile che il problema sia l'alimentazione di solo 5 V, tanto e' vero che a 8 volt suona bene.
Però potrebbe anche esserci qualche anomalia meccanica, come suggerito piu sopra, eventualmente da risanare......
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13089 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 30 giu 2025 : 16:19:55
|
Angelo SI lo avevo già scritto qua ciaoCitazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
IL claxon in CA non si regola,potrebbe essere la tensione(5V) bassa che non lo fa suonare bene ciao
belligerante ugo
belligerante ugo |
 |
|
greco
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 719 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 30 giu 2025 : 20:54:37
|
Allora il clacson funziona non bisogna smontarlo. Il problema è la corrente che gli arriva dalla vespa.Saluti Angelo |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18301 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 30 giu 2025 : 23:05:40
|
Citazione: Messaggio inserito da greco
Signori scusate ma se il clacson in questione montato su Et 3 oppure se da lui corrente funziona bene, non è che il problema proviene dall’alimentazione che gli arriva? Saluti Angelo
Secondo me ha scritto che anche sulla ET3 il clacson Grabor non funziona.
Citazione: Messaggio inserito da goblin
..... ma purtroppo ha un suono molto debole e a circa un metro non si sente nulla. Lo stesso clacson è stato provato su una Special e su una ET3 con lo stesso risultato :evil: .... goblin
Ciao. |
 |
|
|
Discussione  |
|