Autore |
Discussione  |
dero150li
Junior +
 
Morbegno - SO
Italy
326 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 05 ott 2023 : 14:36:36
|
Ho una domanda lambretta 150li 2 serie con batteria...e possibile che faccia poca luce? Nel senso di notte solo se la tengo su di giri a manetta ho una luce x poter vedere davanti ma tipo max 10m, e normale? |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18332 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 05 ott 2023 : 16:16:34
|
Dipende da quale è il tuo termine di confronto. Se ti basi sull'esperienza della tua auto o moto moderna, si è normale.
In ogni caso sui nostri vecchi mezzi è facile che ci siano perdite sull'impianto e sulla efficienza luminosa. Esempio: - Cadute di tensione suo cablaggio e masse - Volano da magnetizzare - Parabola opaca la batteria non c'entra.
A tutte queste c'è rimedio
Ciao. |
 |
|
te_mattia
Junior ++
  
Teramo - TE
Italy
Il mio Garage 838 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 05 ott 2023 : 17:53:50
|
Passa all’elettronica |
 |
|
polsa83
Junior +
 
Castellammare Di Stabia - NA
Italy
271 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 05 ott 2023 : 18:13:55
|
In prima battuta controllerei la tensione di tutte le lampadine, ovvero 6 volt , ad esclusione di quella che illumina il contachilometri che è 12 volt. Inoltre è anche opportuno controllare i Watt delle lampadine, ovvero 25/25 il fanale abbagliante/antiabbagliante, 5/20 il fanale posteriore e 5 w il fanalino di città anteriore (se ricordo bene). Capita spesso che, per penuria di lampade a 6 volt, venggono adoperate quelle a 12 volt. Ciao a tutti |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18332 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 05 ott 2023 : 19:47:54
|
Ciao Antonio Le lampadine è giusto verificarle se siano della tensione e potenza corretta Ma le misure hanno senso solo sul faro anteriore è l'unico che può creare problemi. Per valutare le perdite dell'impianto si può anche seguire questo post: https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25184 Preciso poi che la lampadina al posteriore non andrebbe la 5/21W, ma la 3/15W. Un paio di Watt risparmiati al posteriore ce li ritroviamo a regalati al faro anteriore.
Ciao. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13254 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 05 ott 2023 : 21:01:38
|
Quoto Luigi e aggiungo che le lampadine delle Lambrette 125/150 LI/2 sono abb./anab 6V 25/25W,luce città 6V 10W (no 5w),e quella posteriore 6V 3/15W (no 5/20W) ad eccezione della Lambretta 125 LI2 premodifica che la luce città è 6V 5W, e quella posteriore sia della luce che dello stop sono 6V 3W ciao
belligerante ugo |
 |
|
dero150li
Junior +
 
Morbegno - SO
Italy
326 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 06 ott 2023 : 10:33:38
|
Ho un altra lambretta li 150 3serie senza batteria con volano a 6 poli...quella illumina il doppio. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13254 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 06 ott 2023 : 13:20:46
|
Scusa Marco ma hai controllato le lampadine se sono del voltaggio e watt giusti della tua Lambretta come ti abbiamo detto? RIPETO le misure delle lampadine:luce abb.e anabb.6V 25/25W;luce città 6V 10W;luce posteriore e stop 6V3/15W;luce Km 12V 2,5W.Poi controlla tutto quello che ha scritto Luigi (ISO)è molto IMPORTANTE.La differenza certo che c'è tra il volano 4 poli e 6 poli,il 4 poli ha 2 Bobine una serve per l'acensione l'altra per tutte le luci.Mentre il 6 poli ha 5 bobine queste tre sono indipendenti e servono: 1) per l'accensione,2)luci città,3)luce arresto,le altre due sono in serie ed alimentano claxon e luci abb.e anabb.ecco la differenza ciao
belligerante ugo |
 |
|
dero150li
Junior +
 
Morbegno - SO
Italy
326 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 06 ott 2023 : 15:04:45
|
si si ugo scusa ho controllato sono tt giuste... ho messo anche x prova una alogena 35w nel faro davanti...ma in pratica al minimo non si accende. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13254 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 06 ott 2023 : 20:58:35
|
Marco allora se non hai trovato niente di anomalo per avere più luce puoi mettere al faro anteriore una lampadina Alogena biluce 6V 25/25W oppure una da 6V35/35W e dietro metti una piastra a led come questa in foto ti ho segnato anche come va collegato Giallo luce posizione,Rosso Stop, Nero Massa ciao
belligerante ugo
Inkeds-l500.jpg
 |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18332 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 06 ott 2023 : 21:26:22
|
L'impianto 35/35W non li tiene, anzi fa meno luce, da nuova la lambretta erroga 30W, figurato dopo 50anni. Torna alla 25/25W.
Dopo le verifiche della lampadine, non ti resta che verificare gli altri punti: - Cadute di tensione sul cablaggio e masse - Parabola opaca - Volano da magnetizzare
Ciao. |
 |
|
dero150li
Junior +
 
Morbegno - SO
Italy
326 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 09 ott 2023 : 16:26:04
|
OOK grazie a tutti come sempre |
 |
|
romi
Junior +
 
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 454 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 09 ott 2023 : 19:16:25
|
Un impianto elettrico vecchio di 50 anni porta con se perdite di isolamento e ridotta conduttività dei suoi cavi, visto il costo è buona cosa sostituirlo completamente. romi |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18332 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 ott 2023 : 22:19:23
|
Tutto aiuta, ma i problemi maggiori li danno il devioluci e la connettiera.
Ciao. |
 |
|
dero150li
Junior +
 
Morbegno - SO
Italy
326 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 17 set 2025 : 11:10:56
|
Ciao ragazzi aggiornamento: Lampadine controllate e sono ok ho fatto magnetizzare il volano Impianto elettrico acquistato nuovo quando ho restaurato la lambretta.. Nessun miglioramento alla luce sembra un lumino da cimitero al minimo... |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13254 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 17 set 2025 : 11:35:06
|
Marco te lo avevo già scritto,, metti al faro anteriore una lampadina 6V25/25W NO UNA DA 35W perchè assorbe troppo e dietro una piastra a Led,poi controlla tutte le MASSE se sono collegate bene, sono tre sulla Lambretta una al faro anteriore una allo stop e una sul copri carter volano che allego foto 1) collegato sotto la morsettiera,2)collegato al morsetto Bobina 3) collegato sul coprivolano,pulisci tutti gli spinotti perchè possono essere ossidati e dopo prova ciao
Belligerante Ugo
131_Foto_Scanner.jpg
 |
 |
|
dero150li
Junior +
 
Morbegno - SO
Italy
326 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 17 set 2025 : 11:43:45
|
si si ugo ho messo lampadina corretta |
 |
|
dero150li
Junior +
 
Morbegno - SO
Italy
326 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 17 set 2025 : 11:44:53
|
domanda che non centra nulla...su lambretta se ruoto lo statore in senso orario anticipo o ritardo? |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13254 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 17 set 2025 : 11:45:03
|
Allora controlla tutto quello che ti ho scritto ciao
Belligerante Ugo |
 |
|
dero150li
Junior +
 
Morbegno - SO
Italy
326 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 17 set 2025 : 11:49:27
|
Ok grazie ugo. x la domanda dello statore? |
 |
|
greco
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 818 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 17 set 2025 : 13:16:43
|
Se ruoti lo statore vari solamente l’anticipo /posticipò accensione sulle luci non cambia niente. Da quello che ho letto e capito dí originale che non hai toccato sono le bobine luce che se ancora originali non avranno più le loro caratteristiche originali. Io avrei detto volano da rimagnetizzare ma se lo hai fatto, non è quello l’impianto elettrico è nuovo l’unica cosa sono le bobine. Comunque guarda che ora fanno dei fari a led anche per 6 volt che sono eccezionali. Saluti Angelo |
 |
|
Discussione  |
|