| Autore |  Discussione  | 
              
                | birogiroSenior +
 
      
 
                Torre del Greco - NA
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 2291 Messaggi
 Iscritto dal 2006
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 lug 2019 :  21:57:37       
 |  
                      | salve, scusate se non metto la foto ma non riesco proprio a ridimenisonarla. Allora : oggi pomeriggio vado a vedere una vespa 50 special 3 marce del '70 in condizioni di massima originalita' ancora con vernice originale mai restaurata con regolare libretto. Vado a controllare i dati del libretto che riporta  V5A2T  N.ro 6637 . Guardo sul telaio della vespa e tolto lo sportellino al solito posto c'e' stampato
 DGM 10934 OM
 simbolo piaggio V5 due spazi vuoti al posto di A2 poi la T stellina e poi il niente lamiera liscia . Un mio amico mi dice che probabilmente e' un telaio sostituito che avrebbe poi dovuto avere una nuova punzonatuta ma di essa non c'e' traccia su tutta la vespa controllata a fondo.
 Il proprietario cade dalle nuvole ( persona molto seria e credibile ) dice che la vespa era del cognato ma che non ha mai sostituito il telaio : del resto il colore e il suo originale e grattando esce solo il grigio del fondo e poi la lamiera.
 A malincuore ho dovuto abbandonare l'idea di acquistarla ma il dubbio mi rimane...potete dirmi qualcosa in merito ?
 |  | 
              
                | IsoModeratore
 
      
      
 
                Rovigo - RO
 
  Italy 
 18390 Messaggi
 Iscritto dal 2003
 
 |  | 
              
                | birogiroSenior +
 
      
 
                Torre del Greco - NA
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 2291 Messaggi
 Iscritto dal 2006
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 lug 2019 :  23:00:17       
 |  
                      | Ho letto gigi, nel caso mio il proprietario sostiene che il telaio non è mai stato sostituito ed è probabile perché ha la vernice originale 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Ignazio CampusSenior +
 
      
 
                Bareggio - MI
 
  Italy 
 2391 Messaggi
 Iscritto dal 2015
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 lug 2019 :  23:20:07       
 |  
                      | Se eventualmente fosse stato sostituito il telaio è normale che sia stato dato il fondo prima di riverniciarlo, rimane da capire se la vernice è realmente originale dell'epoca. 
 
 ciao.
 |  
                      |  |  | 
              
                | birogiroSenior +
 
      
 
                Torre del Greco - NA
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 2291 Messaggi
 Iscritto dal 2006
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 lug 2019 :  23:42:59       
 |  
                      | a me sembra proprio originale e NO SMS MODE rimane il fatto che la nuova punzonatura non si trova da nessuna parte... |  
                      |  |  | 
              
                | IsoModeratore
 
      
      
 
                Rovigo - RO
 
  Italy 
 18390 Messaggi
 Iscritto dal 2003
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 lug 2019 :  23:46:04       
 |  
                      | Anche un telaio di ricambio viene verniciato una sola volta. Non c'è altra spiegazione se non la sostituzione, i telai di ricambio erano così.
 Inoltre il numero d'omologazione, che è stato impiegato per più versioni di 50cc, dai modelli da ottobre 1972 in avanti, giustifica l'assenza di parte della sigla del modello.
 Infatti il DGM 10934 era valido anche per la V5B1÷2.
 
 Non mi fiderei dei ricordi dopo tanti anni, non essendo stata di sua proprietà non può sapere tutti i vissuti e poi che sia stata comprata nuova?
 
 Ciao.
 |  
                      |  |  | 
              
                | birogiroSenior +
 
      
 
                Torre del Greco - NA
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 2291 Messaggi
 Iscritto dal 2006
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 lug 2019 :  23:52:04       
 |  
                      | alla fine ho fatto bene a non prenderla ? |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13355 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 lug 2019 :  14:56:27       
 |  
                      | Hai fatto benissimo a non prenderla personalmente mi sono capitati anche a me telai non conformi al numero di telaio e tuttii vari proprietari dicevano che erano originali poi sotto sotto anche loro non erano a corrente della sostituzione ciao 
 belligerante ugo
 |  
                      |  |  | 
              
                | birogiroSenior +
 
      
 
                Torre del Greco - NA
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 2291 Messaggi
 Iscritto dal 2006
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 lug 2019 :  14:58:16       
 |  
                      | grazie Ugo, a pensarci bene, forse il telaio era in cosi' ottime condizioni proprio perche' sostituito piu' recentemente...ti pare ? |  
                      |  |  | 
              
                | dindoJunior ++
 
    
 
                Reggello - FI
 
  Italy 
 764 Messaggi
 Iscritto dal 2010
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 lug 2019 :  23:19:28       
 |  
                      | anche mia figlia quando prese la 125 et3 il telaio era diverso da come doveva essere aveva una lettera davanti e qualcosa alla fine ma non mi ricordo di preciso comunque era tutto regolare fatto in motorizzazione 
 175 tv
 |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13355 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 lug 2019 :  08:09:03       
 |  
                      | Si di sicuro sarà cosi comunque ripeto hai fatto bene a non prenderlo ciao Citazione:Messaggio inserito da birogiro
 
 grazie Ugo, a pensarci bene, forse il telaio era in cosi' ottime condizioni proprio perche' sostituito piu' recentemente...ti pare ?
 
 
 
 belligerante ugo
 |  
                      |  |  | 
              
                | perussuMaster +
 
    
      
 
                Sanremo - IM
 
  Italy 
 5365 Messaggi
 Iscritto dal 2008
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 lug 2019 :  08:34:46       
 |  
                      | Anch'io penso che hai fatto bene a lasciar perdere. Il modello non è così raro, anzi!
 Ne troverai un'altra in ordine e in regola di tutto.
 
 A+
 
 ***************************
 *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
 *DL 125/'69*  appena arrivata in garage!
 |  
                      |  |  | 
              
                | birogiroSenior +
 
      
 
                Torre del Greco - NA
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 2291 Messaggi
 Iscritto dal 2006
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 lug 2019 :  14:17:40       
 |  
                      | grazie a tutti...mi sento piu' sollevato. |  
                      |  |  | 
              
                | GiPiRatModeratore
 
    
      
 
                Lecce - LE
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 6425 Messaggi
 Iscritto dal 2005
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 lug 2019 :  21:05:21       
 |  
                      | Sì, il telaio è stato sicuramente sostituito senza la dovuta reimmatricolazione con nuova punzonatura in motorizzazione, com'è stato fatto, invece, nel caso della vespa della figlia di dindo. Una volta era facile che facessero così alla carlona perché moto e ciclomotori non facevano la revisione. 
 Meglio aver lasciato perdere.
 
 Ciao, Gino
 |  
                      |  |  | 
              
                | birogiroSenior +
 
      
 
                Torre del Greco - NA
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 2291 Messaggi
 Iscritto dal 2006
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 lug 2019 :  13:36:21       
 |  
                      | son riuscito a rimpicciolire la foto...spero
 
 
 telaio.jpg
 
  _ _ |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13355 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 lug 2019 :  14:03:33       
 |  
                      | Esatto si vede che si tratta di un telaio non punzonato definitivamente come ha detto anche Gino sopra percio hai fatto bene a non prenderla ciao 
 belligerante ugo
 |  
                      |  |  | 
              
                | birogiroSenior +
 
      
 
                Torre del Greco - NA
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 2291 Messaggi
 Iscritto dal 2006
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 lug 2019 :  15:02:59       
 |  
                      | infatti Ugo . Ma mi chiedo : questi telai stampati solo in parte sono acquistabili liberamente come un ricambio qualunque ? |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13355 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 lug 2019 :  08:26:10       
 |  
                      | Io ricordo che all'epoca nel mio paese il concessionario aveva questi telai punzonati a metà perchè se servivano che qualcuno aveva fatto qualche incidente chi lo comprava lo montava senza andare in Motorizzazone perchè tanti controlli non venivano fatti come oggi e si conservava il vecchio telaio per dimostrare la sostituzione ciao 
 belligerante ugo
 |  
                      |  |  | 
              
                | GiPiRatModeratore
 
    
      
 
                Lecce - LE
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 6425 Messaggi
 Iscritto dal 2005
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 lug 2019 :  20:50:22       
 |  
                      | Sì, erano e sono ricambi regolarmente acquistabili. La procedura normale prevede l'acquisto con fattura, quindi il montaggio di tutto il recuperabile della vespa originale sul nuovo telaio, dichiarazione di un meccanico abilitato per i lavori eseguiti a regola d'arte e la richiesta in motorizzazione di collaudo per sostituzione del telaio. Al collaudo si porta la vespa perfettamente efficiente col nuovo telaio ed il vecchio telaio sostituito o, almeno, la parte del telaio con la punzonatura, i documenti della vespa, la dichiarazione del meccanico e la fattura del telaio. Il collaudatore verifica il tutto e punzona la vespa con un nuovo numero che comprende una sigla alfanumerica che identifica la motorizzazione, un numero seriale sfornato dal computer del ministero e l'anno. Quindi aggiornano il libretto e puoi usare di nuovo la vespa. 
 Ciao, Gino
 |  
                      |  |  | 
              
                | birogiroSenior +
 
      
 
                Torre del Greco - NA
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 2291 Messaggi
 Iscritto dal 2006
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 lug 2019 :  21:57:08       
 |  
                      | molto esaustivo, ma sapresti dirmi DOVE  avviene la nuova punzonatura, in che posto del telaio ? |  
                      |  |  | 
              
                | GiPiRatModeratore
 
    
      
 
                Lecce - LE
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 6425 Messaggi
 Iscritto dal 2005
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 lug 2019 :  19:45:25       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da birogiro
 
 molto esaustivo, ma sapresti dirmi DOVE  avviene la nuova punzonatura, in che posto del telaio ?
 
 
 Lo decide l'esaminatore sul momento, in genere, sulle vespe large, la punzonatura viene messa a lato del tunnel. Potrebbe essere così anche sulle small.
 
 Ciao, Gino
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |