| Autore |  Discussione  | 
              
                | leonarditNuovo
 
 
 
                botticino - bs
 
  Italy 
 26 Messaggi
 Iscritto dal 2009
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 mar 2018 :  11:39:13       
 |  
                      | aggiornamenti ho scritto a giovanni.lanati@mit.gov.it
 
 buongiorno,
 
 mi chiamo leonardi salvatore, ho trovato in internet il documento che allego in copia.
 
 non ho trovato in archivio atti del ministero infrastrutture e trasporti, alcun riferimento al protocollo di tale provvedimento.
 
 vorrei chiederle gentilmente se tale documento è autentico nella forma e nel  contenuto.
 
 attendo una sua cortese risposta
 
 saluti
 
 salvatore
 
 
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13355 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 mar 2018 :  13:48:41       
 |  
                      | Allego documento che il 19 Gennaio il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti autorizza che le revisioni dei veicoli ante 60 ora possono essere eseguite anche nei centri autorizzatin non so se si legge bene ciao 
 01_FILEminimizer.jpg
 
  _ _ 
 belligerante ugo
 |  
                      |  |  | 
              
                | leonarditNuovo
 
 
 
                botticino - bs
 
  Italy 
 26 Messaggi
 Iscritto dal 2009
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 mar 2018 :  09:08:53       
 |  
                      | buongiorno ho ricevuta la risposta che vi inoltro
 
 Buongiorno.
 
 Le confermo che il documento è autentico e tuttavia, la sua efficacia è stata sospesa, in previsione di una imminente modifica, del DM 17/12/09.
 
 Cordiali saluti
 
 Dott. Ing. Giovanni Lanati
 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
 Dipartimento Trasporti
 Direzione Generale del Centro
 
 
 Da: leonardit@virgilio.it <leonardit@virgilio.it>
 Inviato: mercoledì 28 marzo 2018 11.36
 A: Lanati Giovanni
 Oggetto: chiarimenti presunta circolare MIT
 
 buongiorno,
 
 mi chiamo leonardi salvatore, ho trovato in internet il documento che allego in copia.
 
 non ho trovato in archivio atti del ministero infrastrutture e trasporti, alcun riferimento al protocollo di tale provvedimento.
 
 vorrei chiederle gentilmente se tale documento è autentico nella forma e nel suo contenuto.
 
 attendo una sua cortese risposta
 
 grazie
 
 cordiali saluti
 
 salvatore leonardi  - brescia
 
 Allegato: SOSP_STORICHE.pdf
 404,52 KB_
 
 Allegato: STORICHE.pdf
 398,14 KB_
 |  
                      |  |  | 
              
                | leonarditNuovo
 
 
 
                botticino - bs
 
  Italy 
 26 Messaggi
 Iscritto dal 2009
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 mar 2018 :  11:23:06       
 |  
                      | ultima messaggio ricevuto 
 
 ---------- Messaggio originale ----------
 Da: leonardit@virgilio.it
 A:
 Data: 29 marzo 2018 alle 11.19
 Oggetto:
 
 buongiorno,
 
 la ringrazio per la cortese e sollecita risposta
 
 Approfitterei della sua gentilezza per chiederle in quale direzione  dovrebbero andare le  eventuali modifiche  al DM citato e in quali  tempi.
 
 grazie
 
 cordiali saluti
 
 leonardi salvatore
 
 
 
 
 
 proprio per dare unicità ed uniformità di comportamento territoriale nazionale, che si è pensato di ricorrere alla modifica del DM, che consentirà di rivolgersi anche alle officine private.
 
 Cordialità
 
 Giovanni Lanati
 
 indagine chiusa.
 
 saluti
 
 salvatore leonardi
 |  
                      |  |  | 
              
                | hobby soloSenior
 
     
 
                La Spezia - SP
 
  Italy 
 1193 Messaggi
 Iscritto dal 2015
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 mar 2018 :  13:40:31       
 |  
                      | Un grazie a Salvatore Leonardi che ha inoltrato il quesito e all'Ing. Giovanni Lanati per le cortesi e sollecite risposte. 
 hosol
 |  
                      |  |  | 
              
                | GiPiRatModeratore
 
    
      
 
                Lecce - LE
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 6425 Messaggi
 Iscritto dal 2005
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 mar 2018 :  17:44:59       
 |  
                      | E come ti sbagli? 
 Hanno sospeso il provvedimento proprio perché indirizzato ad una sola direzione dipartimentale!
  Bastava farlo già inizialmente per tutto il territorio, ma così è troppo facile!  
 Ciao, Gino
 |  
                      |  |  | 
              
                | mikigrantSenior ++
 
       
 
                Altamura - BA
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 3915 Messaggi
 Iscritto dal 2007
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 apr 2018 :  15:55:30       
 |  
                      | Credo che il tutto sia frutto della fantasia del burocrate di turno o dello scaldasedie così come definito precedentemente da un altro utente. Se una MTC ha difficoltà a interpretare una Legge o una disposizione è lecito chiedere lumi al Ministero, mentre se altre non hanno difficoltà a interpretarle perchè il Ministero deve inviare lettere chiarificatorie a tutti? oppure se una classe di lavoratori fa ingiunzione presso il Giudice del lavoro per un torto, questi poi risponderà a chi ne ha fatta richiesta e non ai milioni di lavoratori che si trovano nella stessa situazione. Credo che qui il burocrate fa fatica a interpretare la norma e la interpreta a suo vantaggio,, basta. 
 Vivi la vita
 |  
                      |  |  | 
              
                | stuzzatoJunior +
 
   
 
                Treviso - TV
 
  Italy 
 473 Messaggi
 Iscritto dal 2009
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 apr 2018 :  14:19:36       
 |  
                      | ciao, devo giusto fare la revisione della mia LI del '58 iscritta FMI ... ci sono novità a conoscenza di qualchye iscritto del forum o anche quest'anno dovrò fare la trafila in motorizzazione ?
 
 E' pur vero che si risparmia (poco) ma per me è estremamente scomodo.
 
 Simone
 |  
                      |  |  | 
              
                | GiPiRatModeratore
 
    
      
 
                Lecce - LE
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 6425 Messaggi
 Iscritto dal 2005
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 apr 2018 :  18:19:22       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da stuzzato
 
 ciao,
 devo giusto fare la revisione della mia LI del '58 iscritta FMI ... ci sono novità a conoscenza di qualchye iscritto del forum o anche quest'anno dovrò fare la trafila in motorizzazione ?
 
 E' pur vero che si risparmia (poco) ma per me è estremamente scomodo.
 
 Simone
 
 
 Per il momento nessuna novità. Ma tu prova a presentarti presso un'officina autorizzata e vedi cosa ti dicono, naturalmente se sei sicuro che la tua Lambretta sia inserita nel database telematico con tutti i dati necessari.
 
 Ciao, Gino
 |  
                      |  |  | 
              
                | Raffa1975Senior
 
     
 
                Cassano Magnago - VA
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 1349 Messaggi
 Iscritto dal 2017
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 apr 2018 :  21:41:51       
 |  
                      | Ciao Stuzzato, leggo che la tua moto e' iscritta a R.S. e hai gia fatto in motorizzazione la/le altre revisioni. Bene: se un mezzo era radiato (non so' la tua) e viene iscritto la prima revisione va' fatta in motorizzazione,
 le successive puoi farle nelle officine autorizzate: alcune fanno dal 1960 in avanti, altre anche prima.
 Proprio la scorsa settimana fatta alla mia Lambretta 150 D del 1955 presso centro convenzionato.
 Consiglio di farti un giro nelle officine delle tue zone.....una la troverai.
 Poi non so', ma in teoria siamo sempre in ITALIA.
 
 CiaoRaffa1975.
 |  
                      |  |  | 
              
                | stefanoldSenior
 
     
 
                Musile Di Piave - VE
 
  Italy 
 1896 Messaggi
 Iscritto dal 2011
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 apr 2018 :  14:31:14       
 |  
                      | Come ho detto altre volte dipende da provincia a provincia, io appena ottenuto il CRS e reiscritta la  LD al PRA  ho fatto la prima revisione in  una normale officina autorizzata previo inserimento del mezzo nel database della motorizzazioine (20 euro tramite agenzia ) |  
                      |  |  | 
              
                | devil66Junior +
 
   
 
                Trieste - TS
 
  Italy 
 133 Messaggi
 Iscritto dal 2013
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 gen 2019 :  11:07:21       
 |  
                      | Salve, ritorno sull'argomento per sapere se ci sono novità in merito a quanto fin'ora esposto. Io ho una moto ante 1960 attualmente non iscritta ai registri e faccio, e voglio continuare a fare, la revisione presso i centri autorizzati privati. Ho un particolare interesse economico però di utilizzare la mia assicurazione RC convenzionata con l'ASI per inserire anche questa moto ma mi chiedono ovviamente l'iscrizione al registro.
 Io vorrei avere una certezza "cartacea" che anche dopo l'iscrizione posso continuare a revisionare la moto presso i centri privati ma ad oggi non ho mai trovato nulla di scritto. Da qualche parte lo fanno ma sono solo parole e prassi. Sarò anche pessimista ma se cambia un direttore di motorizzazione che vuol far rispettare l'attuale normativa ha facoltà di escludere dai centri privati tutti questi mezzi (la revisionabilità sui terminali dei centri autorizzati la stabilisce infatti la motorizzazione!).
 Sapete di veicoli che sono stati esclusi in tal senso dai centri autorizzati ma che prima potevano essere revisionati dai privati?
 Ci sono circolari o normative o modifiche al D.M.2009 che danno garanzie in tal senso?
 |  
                      |  |  | 
              
                | Raffa1975Senior
 
     
 
                Cassano Magnago - VA
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 1349 Messaggi
 Iscritto dal 2017
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 gen 2019 :  21:13:49       
 |  
                      | Purtroppo come gia' scritto, siamo in un paese dove le leggi non sono uguali per tutti. Pero' non capisco questa grande paura verso le motorizzazioni, quando si e' in regola con impianto elettrico, frenante, carrozzeria, ecc. siamo a posto.
 
 CiaoRaffa1975.
 |  
                      |  |  | 
              
                | grecoJunior ++
 
    
 
                La Spezia - SP
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 900 Messaggi
 Iscritto dal 2008
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 feb 2019 :  22:46:12       
 |  
                      | Carissimo amico io personalmente non ho nessuna paura ad andare in motorizzazione, visto che il mezzo e perfetto, il problema grosso e che l'officina autorizzata, io ce l'ho a 50 metri da casa mia, e la motorizzazione a 15 km e in piu in motorizzazione devi andare a prendere i bollettini pagarli e prendere la prenotazione per un solo giorno a settimana, di mattina che ti costringe a perdere un giorno di lavoro. Ecco la paura della motorizzazione, saluti angelo |  
                      |  |  | 
              
                | Raffa1975Senior
 
     
 
                Cassano Magnago - VA
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 1349 Messaggi
 Iscritto dal 2017
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 feb 2019 :  06:14:00       
 |  
                      | Se e' per questo hai ragione. 
 CiaoRaffa1975.
 |  
                      |  |  | 
              
                | alfredJunior +
 
   
 
                Bormio - SO
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 270 Messaggi
 Iscritto dal 2006
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 feb 2019 :  17:02:23       
 |  
                      | stesso problema con una vba del 58 reiscritta. il problema è appunto la distanza.
 un conto è fare 10/20 km un conto fare 120km ogni VOLTA.....
   |  
                      |  |  | 
              
                | GiPiRatModeratore
 
    
      
 
                Lecce - LE
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 6425 Messaggi
 Iscritto dal 2005
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 feb 2019 :  18:33:32       
 |  
                      | Capisco perfettamente il problema, anche qui, in provincia di Lecce, ci sono collezionisti che devono farsi 130-140 km ogni volta che devono revisionare un mezzo anteriore al 1960 (ed alcuni hanno risolto convogliando tutte le revisioni dei loro veicoli nello stesso mese dello stesso anno e portandoli con un furgone ... se ne basta uno!  ). 
 Siamo ancora in attesa di un decreto ministeriale che chiarisca una volta per tutte la vicenda.
 
 Speriamo . . .
 
 Ciao, Gino
 |  
                      |  |  | 
              
                | pozzeSenior ++
 
       
 
                Spresiano - TV
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 3535 Messaggi
 Iscritto dal 2006
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 feb 2019 :  21:52:25       
 |  
                      | Condordo Con Tutti... Non e' Un Problema andare In Motorizzazione.. e' il tempo che ci perdi....  Sai Quando Parti ma non sai quando torni ( Almeno a treviso) |  
                      |  |  | 
              
                | rizSenior ++
 
       
 
                Forlì - FC
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 3263 Messaggi
 Iscritto dal 2009
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 feb 2019 :  07:26:40       
 |  
                      | Concordo. Anche perché, ad esempio a Forlì, non danno l'appuntamento... Ti metti in fila la mattina e poi si fa a spintoni... 
 -------------------------
 Homo Nocturno
 |  
                      |  |  | 
              
                | devil66Junior +
 
   
 
                Trieste - TS
 
  Italy 
 133 Messaggi
 Iscritto dal 2013
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 feb 2019 :  15:26:23       
 |  
                      | Concordo con tutti. Infatti non è che c'e l'ho con la motorizzazione ma parliamoci chiaro: siamo nel 2019 e questi signori fanno le revisione un solo giorno la settimana, solo la mattina, (per me a 20 km di distanza) se mi va bene sto in fila 4 ore se mi va male ho perso un giorno di ferie e mi dicono di ritornare un'altra volta! Ma dove vogliamo andare con questi concetti da anteguerra! Su! Svegliamoci e diamo un servizio decente ai cittadini e forse tra una generazione i nostri figli riacqusteranno un pò di fiducia nelle istituzioni, in alternativa che abbiano il coraggio di lasciare tutto in mano ai centri privati e farebbero così un atto di ammissione che le cose non funzionano senza assillare la gente. Io fino che non ho una carta scritta non "sacrifico" così la mia moto e questo mi dispiace anche. |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |