| Autore |  Discussione  | 
              
                | Alberto CiaghiJunior
 
  
 
                Ronzo Chienis - TN
 
  Italy 
 74 Messaggi
 Iscritto dal 2017
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 mag 2017 :  20:26:25       
 |  
                      | Ciao a tutti, tra un po dovrò portare la mia special 150 alla motorizzazione a fare il collaudo ( demolita) chi mi sa dire quali test dovrà superare? Credo che si aterranno alle norme dell anno di immatricolazione della moto vero? Grazie 
 Alberto
 |  | 
              
                | JanezMaster +
 
    
      
 
                Trento - TN
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 5627 Messaggi
 Iscritto dal 2005
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 mag 2017 :  20:42:59       
 |  
                      | ciao controllano numeri telaio, freni fari, claxon, ecc ricordati lo specchietto omologato, se ti chiedono le frecce digli che non erano previste,,,,,, io l'unica volta che l'ho fatto hanno controllato solo numeri telaio e motore e poi abbiamo parlato di moto d'epoca ...    
 Lambretta Club Trento
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto CiaghiJunior
 
  
 
                Ronzo Chienis - TN
 
  Italy 
 74 Messaggi
 Iscritto dal 2017
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 mag 2017 :  21:01:56       
 |  
                      | A ok..vedo che sei di Trento .. Devo farlo a Trento pure io... 
 Alberto
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto CiaghiJunior
 
  
 
                Ronzo Chienis - TN
 
  Italy 
 74 Messaggi
 Iscritto dal 2017
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 mag 2017 :  21:06:48       
 |  
                      | Specchietto lo ho montato nuovo e dietro ci sono i n ..il simbolo e .. Poi altri numeretti credo sia quello il n omologazione 
 Alberto
 |  
                      |  |  | 
              
                | LorenzoSenior
 
     
 
                Rodano - MI
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 1747 Messaggi
 Iscritto dal 2004
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 mag 2017 :  22:24:19       
 |  
                      | E' iscritta ad un registro storico?? se si allora si limitano a provare i freni ant. e post., luci e controllo burocratico su corrispondenza misure pneumatici e numero telaio. |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13355 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 mag 2017 :  22:41:27       
 |  
                      | Devi prima iscriverla ad un registro storico A.S.I.o F.M.I.e fare l'iter per la nuova targa e libretto se ancora non è stato fatto,se invece lo hai fatto al collaudo controllano come detto da Lorenzo ciao 
 belligerante ugo
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto CiaghiJunior
 
  
 
                Ronzo Chienis - TN
 
  Italy 
 74 Messaggi
 Iscritto dal 2017
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 mag 2017 :  23:16:29       
 |  
                      | Ho gia tutti i documenti da portare all esaminatore fmi.. La porterò a breve... Era solo da capire poi in motorizzazione come funzionava.. Grazie dell info
 
 Alberto
 |  
                      |  |  | 
              
                | IsoModeratore
 
      
      
 
                Rovigo - RO
 
  Italy 
 18390 Messaggi
 Iscritto dal 2003
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 mag 2017 :  23:33:52       
 |  
                      | Che io sappia sia se si tratta di visita e prova per reimmmissione in circolazione che la revisione biennale è prevista oltre che quello che è già stato detto anche la misura dei gas di scarico. Comunque non c'è da preoccuparsi, vengono applicata la tabella relative alle moto ante 1982 e praticamente le nostre vecchiette passanono senza problemi. Attenzione piuttosto ai freni (che non siano ovalizzati), che i dispositivi di illuminazione ed acustici funzionino, la marmitta omologata.
 Poichè si tratta di prova per reimmissione in circolazione viene controllato inoltre la corrispondenza delle omologazioni (dei fari, del silenziantore) presenti sul veicolo con quelle indicate sulla scheda tecnica della FMI/ASI.
 
 Può darsi che qualche verificatore si accontenti di controllare molto meno ma è meglio non fidarsi delle abitudini e di presentarsi con scooter in ordine.
 
 Ciao.
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto CiaghiJunior
 
  
 
                Ronzo Chienis - TN
 
  Italy 
 74 Messaggi
 Iscritto dal 2017
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 mag 2017 :  00:51:07       
 |  
                      | Ok perfetto, la mia special è messa a nuovo freni motore frizione cavi colore rifatto originale marmitta nuova originale fatta co.e usciva dalla innocenti.. ( speso 2500 eurini fin ora solo per ristrutturarla).. Era la moto di mio padre e l ho voluta fare bene ... Quindi credo sia apposto... Poi certo non frena come una pinza brembo ma inchioda comunque  
 Alberto
 |  
                      |  |  | 
              
                | IsoModeratore
 
      
      
 
                Rovigo - RO
 
  Italy 
 18390 Messaggi
 Iscritto dal 2003
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 mag 2017 :  12:27:25       
 |  
                      | E' sufficiente. 
 Ciao.
 |  
                      |  |  | 
              
                | GiPiRatModeratore
 
    
      
 
                Lecce - LE
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 6425 Messaggi
 Iscritto dal 2005
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 mag 2017 :  13:59:08       
 |  
                      | Come per qualunque collaudo, dipende dall'esaminatore quello che controllano, puoi trovare il pignolo che esamina tutto, anche i decibel del claxon, o l'appassionato che ti fa passare controllando solo la punzonatura, oppure lo str..zo incompetente che si inventa richieste assurde. 
 Una volta un deficiente, ispettore capo della motorizzazione, si affacciò ad assistere alla revisione della mia Bianchi S5 del 1932, un'auto vistosa, in mezzo all'omologazione imperante, e cercò di bloccare l'esame perché la macchina era sprovvista di ammortizzatori! Bella forza! In quegli anni si usavano solo le balestre! Comunque, alla fine, nonostante la balordaggine del tizio, l'auto passò, anche grazie agli altri esaminatori presenti.
 
 Questo non per scoraggiarti, ma solo per illustrarti come possono andare le cose: prendi tutto con calma e, soprattutto, con i documenti a posto.
  
 Ciao, Gino
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto CiaghiJunior
 
  
 
                Ronzo Chienis - TN
 
  Italy 
 74 Messaggi
 Iscritto dal 2017
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 giu 2017 :  21:40:09       
 |  
                      | Grazie a tutti delle info.. Oggi la lambra è stata dall esaminatore fmi  ...e per luo la propone come targa targa oro fmi.. Poi si vedrà se la commussione artistica a Roma sarà della stessa idea 
 Alberto
 |  
                      |  |  | 
              
                | SafiregJunior ++
 
    
 
                Bologna - BO
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 785 Messaggi
 Iscritto dal 2016
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 giu 2017 :  02:12:00       
 |  
                      | Ottimo. 
 Lambretta 175 TV III serie I versione
 |  
                      |  |  | 
              
                | stefanoldSenior
 
     
 
                Musile Di Piave - VE
 
  Italy 
 1896 Messaggi
 Iscritto dal 2011
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 giu 2017 :  16:02:25       
 |  
                      | La mia ld del 55 radiata iscritta alla fmi e poi al registro storico l'ho revisionata in una officina convenzionata:Libretto,targa,misura pneumatici,freni,gas. |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto CiaghiJunior
 
  
 
                Ronzo Chienis - TN
 
  Italy 
 74 Messaggi
 Iscritto dal 2017
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 giu 2017 :  09:52:11       
 |  
                      | Officina convenzionata?? Strano a me hanno detto che sono obbligato a farla in motorizzazione... Boo.. Ma qualcuno sa dirmi se è possibile che fmi rilasci la targhetta oro anche per le moto demolite e poi immatricolate di nuovo post restauro? 
 Alberto
 |  
                      |  |  | 
              
                | JanezMaster +
 
    
      
 
                Trento - TN
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 5627 Messaggi
 Iscritto dal 2005
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 giu 2017 :  10:28:59       
 |  
                      | Alberto forse devi farla in motorizzazione perche' demolita, ma si fa solo una volta poi  puoi andare in un centro revisioni qualsiasi,,,,  la targa oro fmi la danno anche per demolite e reimmatricolate  , ciao 
 Lambretta Club Trento
 |  
                      |  |  | 
              
                | SafiregJunior ++
 
    
 
                Bologna - BO
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 785 Messaggi
 Iscritto dal 2016
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 giu 2017 :  10:51:43       
 |  
                      | a me risulta che devi farla per forza in motorizzazione. 
 Lambretta 175 TV III serie I versione
 |  
                      |  |  | 
              
                | IsoModeratore
 
      
      
 
                Rovigo - RO
 
  Italy 
 18390 Messaggi
 Iscritto dal 2003
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 giu 2017 :  11:02:38       
 |  
                      | Dipende, la legge dice in motorizzazione, ma alcune sedi proviciale delegano alle officine. Pertanto la situazione non è omogenea.
 
 Ciao.
 |  
                      |  |  | 
              
                | SafiregJunior ++
 
    
 
                Bologna - BO
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 785 Messaggi
 Iscritto dal 2016
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 giu 2017 :  11:11:18       
 |  
                      | ah certo.....dimenticavo che siamo in Italia...... 
 Lambretta 175 TV III serie I versione
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto CiaghiJunior
 
  
 
                Ronzo Chienis - TN
 
  Italy 
 74 Messaggi
 Iscritto dal 2017
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 giu 2017 :  16:12:01       
 |  
                      | Esaminatore Fmi mi ha detto che la prima in motorizzazzione che non è la revisione bensi un collaudo, poi se sul certificato storico scrivono mezzo di interesse storico sei obbligato a revisionare in motorizzazione.. Io ho capito cosi... Poi se ci son altre possibilità non saprei.. 
 Alberto
 |  
                      |  |  | 
              
                | rizSenior ++
 
       
 
                Forlì - FC
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 3263 Messaggi
 Iscritto dal 2009
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 giu 2017 :  16:27:31       
 |  
                      | sempre in motorizzazione solo le ante 1960. le altre, anche demolite poi reimmatricolate tramite registro storico, si possono fare anche in officina 
 -------------------------
 Homo Nocturno
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |