La molla entra per 1,8 cm nel teflon, il foro è frasatissimo. E' una molla speciale in acciaio armonico usata per le maschere di stampaggio dei lamierati, molto difficile romperla. Lo terrò d'occhio e dopo un pò di km smonterò per verificarne l'usura.
Lambro c'è un trucchetto per la molla del tuo tendicatena; per tenerla in guida puoi usare una delle viti che fissa il supporto dell'asta del cambio, ovviamente più lunga, da far passare dentro la molla stessa e che entri leggermente nel materiale di attrito che in quel punto dovrà essere forato q.b. per permettere l'oscillazione del tendicatena...quello di sticky funziona così!ciao
Non mi sembra una buona soluzione,la catena è sempre in tiro ma anche la campana friz. sui rullini o boccola sono sempre in tiro.Anni fa il va... me ne aveva venduto uno,fatto in quel modo :non l'ho fatta girare perche la catena era tropo tesa,sicuramente il tipo di molla era troppo dura.Inoltre quando la catena si allunga va a prendere pìù denti sulla campana ,in basso,creando altri problemi di attriti vari.Ci sono quelli in teflon-naylon,non so esattamente il tipo di materiale,che vanno benissimo.ciao Balbo
Se è un problema di molla ci sono anche quelle "carico leggero" sono di colore verde e sono della " danly " utilizzate in meccanica e in vendita in qualsiasi utensileria, bisogna solo scegliere la dimensione giusta. saluti
Complimenti per il lavoro. personalmente non è miaa abitudine tirare la catena, con questo pattino in effetti la catena, invece, è sempre sotto strass. Boh..... facci sapere tra 2 0 3000 km.
Grazie per le dritte ragazzi, per sicurezza farò passare la molla nel bullone che tiene l'asta del cambio come suggerisce Orazio, per quanto riguarda la tensione della catena evidentemente la molla scelta è di giusto carico perchè a differenza di quanto detto da Balbo la catena è tesa il giusto e non forza assolutamente sulla corona, devo anche dire che ho cambiato parecchie molle di carico diverso sino a trovare il giusto connubio. Come ha suggerito py, percorrerò un pò di km e controllerò.
Simili(quasi uguali praticamente) le vendeva qualche anno fa un noto ricambista (eran sempre fatte artigianalmente). Unica differenza era il teflon di colore verde anzichè bianco (dico teflon perchè ora NO SMS MODE ricordo bene che materiale sia esattamente).Lo montava quasi sempre gente che aveva lambro elaborato o ad ogni modo con cilindrara grossa. Anche al tempo sorse il dubbio/paura di quella molla che funge da "spingente/tirante" (insomma chiamatelo come volete) e già era nata l'idea di prolungare una delle viti del carter (rigorosamente sigillata anche con LOCKTITE apposita) con funzione di "asta guida-molla". Ne comprai anche uno e lo "stivai nel mio piccolo magazzino ricambi" (propio perchè sapevo che era una cosa prodotta in piccola seria e artigianalmente.Non la montai mai perchè volevo sentire prima le opinioni di chi l'aveva già montato,poi non se ne seppe più nulla....fino ad oggi! A me NO SMS MODE pare una brutta idea...però tutte le opinioni sentite poco sopra sono anche da tenere in considerazione ed ancora una volta resto "dubbioso ed indeciso" sul fatto di montarlo o meno in futuro....Magari (speriamo) LAMBRO84 tra qualche mese,dopo averlo testato per benino, ci darà le sue impressioni di guida e sopratutto attendiamo anche giudizi su come ne ha o meno risentito la catena!A mio avviso NO SMS MODE dovrebbe risentirne più di tanto...però....mah!..
Il teflon verde come dice mego è più indicato allo scorrimento di parti meccaniche ma anche il bianco e il nero possono andare bene, il verde si utilizza soprattutto ove non ci sia alcuna lubrificazione, questo non è il nostro caso e quindi si può utilizzare anche il bianco. Spero a breve di poter recensire questo oggetto con tutti i particolari del caso così da togliere ogni dubbio.
la molla è sempre una molla e questa lavora sempre sia quando dai gas che quando lo togli.Con il fisso non c'è questo problema e la catena è più scorrevole ,lavora sempre in alto.Se metti il perno per tenere la molla,come suggerito,prima o poi il pattino ci andrà a picchiare dando dei rumori strani dentro al cater.Se non sono stati adottati ci sarà un perchè!! Comunque prova. ciao Balbo
da quello che mi diceva il ragazzo di lambretta trento, sono ottimi, se fatti bene ed usando una molla appropiata, so che lui lo usava sulla sua sx225 e alcuni anni fa li vendeva, non so se ne abbia ancora
Io sul mio TS1 uso un tendicatena superiore regolabile del Guzzi 1000 SP (o almeno così mi hanno detto)... Ci avrò fatto almeno 10000 Km. senza avere mai problemi...
Per Strasudo, se conosci il "ragazzo" del lambretta trento non dovresti avere problemi nel ricevere delucidazioni sul kit che monto, perchè fu proprio lui a "procurarmelo". Buona fortuna.
Ciao monello !Il ragazzo di lambretta trento in questione,ne aveva venduta una anche a me,qualche anno fa,verde,che probabilmente è usata come soluzione in germania.Una vite più lunga che fissa la piastrina esterna del motore,tiene in sede la molla:L'ho adoperata per un breve periodo,ma mi era sempre sembrata una forzatura,quindi l'ho tolta per sostituirla con il Quick Slip super. e infer. sempre in quel materiale verde,che mi appariva più affidabile,ricalcando il vecchio sistema Innocenti.Finora tutto liscio,sia su Macchietta (DL 200)che su Volpina (Imola 186 su SX 150 ).
...forse mi hai frainteso !Ho detto che non mi fido della soluzione tedesca,quindi ho optato per quella di derivazione italiana,anche se in versione moderna (teflon verde o similare)ed anche se a venderla è una persona che a molti risulterà antipatica (Con me è sempre stato onesto e disponibilissimo!).Scusami lambro,ma quella soluzione non l'adotterò mai !Ciao
Ciao Roby come stai?! Spero tutto bene, ci siamo fraintesi penso, il tendicatena è una mia creazione copiata dal lambretta workshop di sticky. Il kit che ho acquistato da Luca Ducati è il kit sr 186 come questo http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9334&SearchTerms=sr del quale strasudo chiedeva informazioni. Quindi ho consigliato a strasudo di parlare direttamente con Luca essendo stato lui a procurarmelo. Ciao e a presto spero! Per quanto riguarda il tendicatena ho lasciato montato il mio ma sabato a Novegro ho provveduto ad acquistare un paio di quick slip di Tino, fatti veramente molto bene devo ammettere.