| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
                | c7s9 | Posted - 19 feb 2013 : 16:18:34 C'é qualcuno che saprebbe dirmi che tipo di viti si utilizzano per
 fissare il fanalino posteriore di una lambretta li prima serie (cod. 19083005)? Grazie
 Ciao
 Carlo
 | 
              
                | 5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
                | perussu | Posted - 20 feb 2013 : 14:06:48 
 Citazione:Messaggio inserito da qwerty_50
 
 Sulle ultime terza serie c'era la possibilità di montare catadiottro di due case diverse.
 Queste avevano interassi di fissaggio diversi e anche il tipo di viti era differente.
 In un caso si usavano viti M3 e nell'altro viti M3,5.
 Questa è una misura particolare che se usata anche nel tuo caso, credo troverai solo dai ricambisti.
 Una curiosità... Le vecchie pulsantiere da portone dei citofoni Urmet utilizzavano viti M3,5 svasate a goccia di sego intaglio a cacciavite. Non smontare citofoni però... tanto le viti sarebbero troppo corte.
 
 
 
 
 
 ...notizie dettagliate ed interessanti, ma il post è stato aperto per chiedere info su una Prima Serie.....
 
 Bella quella delle pulsantiere Urmet!
 
 
   
 A+
 
 __________________________________________
 *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
 
 | 
              
                | Mego | Posted - 20 feb 2013 : 10:52:13 Le.viti avevano testa a cupola con spacco
 
 -
  SX 200  - 
 | 
              
                | qwerty_50 | Posted - 19 feb 2013 : 18:37:54 Sulle ultime terza serie c'era la possibilità di montare catadiottro di due case diverse.
 Queste avevano interassi di fissaggio diversi e anche il tipo di viti era differente.
 In un caso si usavano viti M3 e nell'altro viti M3,5.
 Questa è una misura particolare che se usata anche nel tuo caso, credo troverai solo dai ricambisti.
 Una curiosità... Le vecchie pulsantiere da portone dei citofoni Urmet utilizzavano viti M3,5 svasate a goccia di sego intaglio a cacciavite. Non smontare citofoni però... tanto le viti sarebbero troppo corte.
 
 
 | 
              
                | sbruscoli | Posted - 19 feb 2013 : 18:22:50 se non erro sono una misura un po' bastarda, 3,5 mm....
 
 quellidellalambra
 | 
              
                | riz | Posted - 19 feb 2013 : 16:35:43 credo ci vogliano delle viti M3 a testa cilindrica con calotta tipo UNI 7687 ISO 7045 ma con intaglio piatto, lunghe sui 40mm. forse un pelo di più...
 
 ;)
 
 -------------------------
 una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
 |