| 
        
          | 
              
                | V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E |  
                | meko | Posted - 07 mag 2012 : 22:03:18 Ciao a tutti ho iniziato il restauro di una 150 d ,
 la bulloneria va zincata o cromata?
 
 150___256k.jpg
 
  - - 
 
 
 motore__300_k.jpg
 
  - - 
 chi mi sa dire cosa va cromato e  cosa   va zincato
 
 grazie
 
 
 |  
                | 2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) |  
                | meko | Posted - 08 mag 2012 : 20:17:12 grazie molte grazie ancora
  |  
                | Lorenzo | Posted - 08 mag 2012 : 09:08:11 Ti riporto fedelmente quanto descritto dal libro di Tessera nella sezione "guida al restauro":
 Finitura carburatore:
 - Viteria zincata
 Parti cromate:
 - Manubrio (se in ferro)
 - pedale freno
 - molle coniche sella anteriore
 - molla,tirante, scodellino sella posteriore
 - calotta protezione cuscinetto inferiore sterzo
 - staffa supporto poggiapiedi passeggero
 - coperchietto serratura bauletto
 - fascetta fissacavi canotto sterzo
 - ghiera faro ant. e post.
 - coperchietto interruttore luci
 - pedale avviamento
 - polmoncio marmitta (dipende dall'anno)
 - dadi ciechi grandi ruote (2 ant. 1 post.)
 
 Parti cadmiate:
 - bracci portaruota ant. sue viti e perni
 - tutte le viti e bulloni della telaistica e la bielletta a 8 della barra di torsione
 - levette tiranti e viti del motore
 - dadi aperti delle ruote e leve freno ai mozzi
 
 Parti nichelate:
 - ingrassatori, tappi olio, dadi ciechi ruota 14mm, parte bassa amm. posteriore
 
 Parti brunite:
 - brugole grandi e piccole, perno motore
 
 Parti lucidate:
 - manubrio (se in alluminio),  morsetto centrale e manicotti porta leve
 - listelli pedana
 - leva comando rubinetto benzina
 
 
 penso ci sia tutto
 ciao
 Lorenzo
 |  |  
 |