| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
                | tazmino | Posted - 15 dic 2013 : 22:21:46 Con solo targa (originale) e libretto (originale anche questo) è possibile rimettere su strada un mezzo radiato se non possiedo il foglio complementare?
 Grazie.
 Simone
 | 
              
                | 12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
                | GiPiRat | Posted - 16 dic 2013 : 20:22:21 
 Citazione:Messaggio inserito da blackdog
 
 non scherzare Gino, grazie a te che sei il ns mentore in materia, e che ci guidi con tutti i tuoi consigli costanti
  
 
 E chi scherza! Ti ringrazio davvero per aver fatto gli onori di casa, riportando link e tipo di procedura corretta!
  
 Ciao, Gino
 | 
              
                | blackdog | Posted - 16 dic 2013 : 20:08:28 
 Citazione:Messaggio inserito da tazmino
 
 no, si tratterebbe di una dl 150 conservata ma il proprietario è indeciso sul venderla o meno e mi sta a fa veni l'ansia!!
 
 
 alla cifra stanziata mettici sopra una cassa di prosecco, aggiungi 100 euro alla mano, con tanto di barba e berretto digli che la vuoi sotto l albero ;)
 
 "La felicità và sempre in Lambretta"
 
 
 | 
              
                | blackdog | Posted - 16 dic 2013 : 20:06:56 
 Citazione:Messaggio inserito da GiPiRat
 
 Grazie blackdog!
  
 Consiglio a tazmino di leggersi tutto il primo post del topic linkato.
 
 Ciao, Gino
 
 
 
 non scherzare Gino, grazie a te che sei il ns mentore in materia, e che ci guidi con tutti i tuoi consigli costanti
  | 
              
                | tazmino | Posted - 16 dic 2013 : 19:11:57 no, si tratterebbe di una dl 150 conservata ma il proprietario è indeciso sul venderla o meno e mi sta a fa veni l'ansia!!:)
 
 | 
              
                | GiPiRat | Posted - 16 dic 2013 : 18:11:34 Grazie blackdog!
  
 Consiglio a tazmino di leggersi tutto il primo post del topic linkato.
 
 Ciao, Gino
 | 
              
                | blackdog | Posted - 16 dic 2013 : 16:36:27 taz, per caso è per una li 2da serie ?
  | 
              
                | blackdog | Posted - 16 dic 2013 : 16:35:28 Cito il topic di Gino: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10054
 
 2.2: il proprietario NON intestatario non ha il foglio complementare (ma ha il libretto).
 
 Se, invece, il foglio complementare è stato smarrito, il possessore deve presentare denuncia di smarrimento presso gli organi di polizia e produrla all’ACI (in questo caso conviene che la denuncia venga fatta DOPO l’acquisto dello scooter tramite la scrittura privata di vendita o di compravendita ed è meglio portarsi appresso in questura sia una copia della scrittura che una visura del PRA da cui si evince che lo scooter è radiato).
 Il possessore deve presentare i seguenti documenti all’ACI:
 - copia del pagamento delle tasse automobilistiche arretrate (ultimi 3 anni) e maggiorate del 50% (verificare gli importi presso le singole sedi!);
 - copia del certificato d'iscrizione ad uno dei Registri Storici sopra indicati, unitamente al Certificato di rilevanza storica (questo prevede le dichiarazioni dei vari meccanici e carrozzieri che sono intervenuti sul veicolo per i lavori eseguiti a regola d'arte, meccanico e carrozziere possono anche limitarsi a fare un certificazione dei lavori che possono essere stati fatti da altri, dopo averli verificati (presumibilmente sempre a pagamento!), la vespa sarà anche esaminata fisicamente dal responsabile FMI, Vedi: Registro Storico );
 - carta di circolazione;
 - denuncia di smarrimento del foglio complementare originale;
 - titolo di proprietà (Scrittura Privata di vendita (secondo lo schema proposto) in originale in bollo o Mod. NP-2B in singola copia in bollo).
 
 entro 60 giorni dal ricevimento del CdP a proprio nome, si deve fare richiesta in motorizzazione dell'aggiornamento del libretto di circolazione a proprio nome (un'etichetta adesiva che va applicata negli appositi spazi).
 
 "La felicità và sempre in Lambretta"
 
 
 | 
              
                | tazmino | Posted - 16 dic 2013 : 15:18:02 ok, quindi non serve il proprietario intestatario.
 Grassie a tutti!!
 | 
              
                | ilbreizh | Posted - 16 dic 2013 : 14:32:45 
 Citazione:Messaggio inserito da Luud
 
 Ciao è successo anche a me ma a Pordenone i carabinieri non ti rilasciano denuncia se non sei tu  proprietario e comunque anche con la stessa ti chiederanno al
 Pra la firma del proprietario sia per il passaggio che per l eventuale duplicato del cdp o foglio complementare che sia.
 
 Gian
 
 
 
 Se è radiata non c'è bisogno del proprietario
 
 il breizh
 
 In rust I trust
 | 
              
                | Luud | Posted - 16 dic 2013 : 14:27:51 Ciao è successo anche a me ma a Pordenone i carabinieri non ti rilasciano denuncia se non sei tu  proprietario e comunque anche con la stessa ti chiederanno al
 Pra la firma del proprietario sia per il passaggio che per l eventuale duplicato del cdp o foglio complementare che sia.
 
 Gian
 | 
              
                | ilbreizh | Posted - 16 dic 2013 : 12:59:52 se il mezzo non è radiato, il proprietario può richiedere il duplicato con la denuncia di smarrimento.
 
 il breizh
 
 In rust I trust
 | 
              
                | cente | Posted - 15 dic 2013 : 22:31:35 ciao Simone
 certo che puoi , anche io ero in questa situazione e devi fare la denuncia di smarrimento foglio complemetare che ti servirà da dare in copia o originale, non ricordo, al pra quando poi fai le pratiche
 ciao!
 
 Citazione:Messaggio inserito da tazmino
 
 Con solo targa (originale) e libretto (originale anche questo) è possibile rimettere su strada un mezzo radiato se non possiedo il foglio complementare?
 Grazie.
 Simone
 
 
 |