Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 LAMBRETTE sono belle.P

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Raffa1975 Posted - 05 ago 2025 : 23:05:44
Purtroppo sono. Sempre meno gli appassionati a questo scooter. I vecchi se ne vanno e i meno giovani vanno sui mezzi anni 90. È brutto da dire ma è la cruda realtà.

CiaoRaffa1975.
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
wanvaiden Posted - 07 ago 2025 : 00:19:19
Citazione:
Messaggio inserito da Raffa1975

Bravo quindi si arriva al dunque. Lambrette ne ho quattro tutte originali due vespe e airone sport ciclomotori e vetture storiche. Il fatto che i giovani non vanno neanche più in bicicletta e sono sempre con il Cell in mano. Non sanno neanche dove si trova si trova l'astina dell' olio. Poi senza navigatore non vanno da nessuna parte.

CiaoRaffa1975.


è proprio cosi!
Raffa1975 Posted - 06 ago 2025 : 22:45:31
Bravo quindi si arriva al dunque. Lambrette ne ho quattro tutte originali due vespe e airone sport ciclomotori e vetture storiche. Il fatto che i giovani non vanno neanche più in bicicletta e sono sempre con il Cell in mano. Non sanno neanche dove si trova si trova l'astina dell' olio. Poi senza navigatore non vanno da nessuna parte.

CiaoRaffa1975.
hobby solo Posted - 06 ago 2025 : 20:13:47
Il fenomeno non riguarda solo le lambrette ma tutto il settore del motorismo storico. Il mercato non è fisso ma fluido. Rivestono sempre meno interesse i mezzi dell'anteguerra. Stà succedendo anche a quelli degli anni '60. Gran parte dell'intertesse è legato ai ricordi di gioventù e, aggiungo, alla fruibilità dei mezzi. Quante sono le lambrette in circolazione conformi all'originale? Intendo senza maggiorazioni, accensioni elettroniche, flussimetrie modificate?

hosol
Raffa1975 Posted - 06 ago 2025 : 18:40:47
Esatto il mondo vespa è più attraente ne ho due...1961 e 1969. Non le Uso sono in casa coperte con lenzuola perché la guida non è lineare come le LAMBRETTE. Le vespe di allora tiravano tutte a dx e mangiano i copertoni tutte su un lato. Però per quanto riguarda l'affidabilità la Piaggio è sempre stata meno problematica. Il discorso è che i giovani sono curiosi su questi mezzi ma non hanno dindini da spendere.

CiaoRaffa1975.
te_mattia Posted - 06 ago 2025 : 15:18:12
È vero, ma solo in parte.
Nel senso che, da quel che posso vedere, mi pare sia così se si osserva la realtà dei vari Lambrettaclub; è diversa la storia se si ficca il naso in altri contesti, autonomi o spontanei; in modo particolare mi riferisco a quelle scene figlie di sottoculture che ormai da decenni hanno vita fertile anche in Italia.
Lì il discorso cambia: la fascia di età media si abbassa un po’. Intendiamoci, non ci sono giovanissimi (giusto qualche eccezione).
I fattori sono tanti, dalla pazienza (alla quale come società non siamo più abituati ) che occorre nell’affrontare un restauro, alla spesa necessaria che, purtroppo, non è certo alla portata di un giovane che ha appena iniziato a lavorare. E se poi parliamo di elaborazioni si apre un’altro capitolo. Il mondo vespa è un filo diverso: di giovanotti con small elaborate se ne vedono, e come. Negli ultimi anni anche con i Sì, i Ciao o i Boxer.
D’altra parte penso che sia anche fisiologico che un ragazzino sia attratto da un mezzo moderno piuttosto che da una Lambretta. Magari la guarda, è incuriosito, ma se deve affrontare un acquisto si butta su un KTM, che ai suoi occhi è come una Ferrari rossa fiammante e dal rombo irresistibile.
Raffa1975 Posted - 06 ago 2025 : 11:50:20
Difatti mio figlio 20 anni dice: un domani tengo solo quella del bisnonno la B del 1948.

CiaoRaffa1975.
Belligerante ugo Posted - 06 ago 2025 : 08:09:39
Sembrerebbe cosi ma se ci fate caso in questo gruppo si sono iscritti ultimamente dei giovani,poi vedo che quando vado in giro per la mia Città oppure in altri posti tantissimi giovani chiedono e vorrebbero comprare la mia Lambretta e mi chiedono tantissime informazioni e dicono che guardando su internet i prezzi sono esagerati,in realtà è vero le persone chiedono troppo speriamo che se non vogliono che finiscono rottamate e i vari Club Lambretta continuano il lavoro fatto fino ad oggi la nostra passione continuerarà a vivere,io sono ottimista ciao

belligerante ugo
Ignazio Campus Posted - 06 ago 2025 : 07:55:32
Non vedo cosa ci sia di brutto,se uno preferisce,i mezzi anni 90.

Prima,o poi ci dovremmo separare dai nostri mezzi,o qualcuno se li prende,o andranno nel rottame.



Ciao.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits