V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
LambRat |
Posted - 09 ott 2025 : 20:04:30 Salve a tutti, è compatibile il devioluci del Lambro con una Lambretta LI 2 serie? Le misure sembrano uguali Ciao a tutti Fabrizio |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
wanvaiden |
Posted - 15 ott 2025 : 00:11:01 Citazione: Messaggio inserito da Iso
Citazione: Messaggio inserito da LambRat
È una LI 125 seconda serie Un solo filo sul pulsante dello stop Grazie
Bene, allora abbiamo capito che impianto si tratta, Lo schema è quello che ha postato Ugo poco sopra. Per quanto mi riguarda eventuali foto non servono.
Secondo me le indicazioni per montare il devioluci della 150 1° serie sono quelle che ho indicato in questo post: https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=58335&REPLY_ID=475468 relativamente alla 125 postmodifica Ciao.
Scusa Iso ma visto che ci siamo..dici che quello del lambro può funzionare oppure no? |
LambRat |
Posted - 14 ott 2025 : 11:18:01 Grazie a tutti, spero di aver capito e di non fare danni Vi faccio sapere Fabrizio |
Iso |
Posted - 14 ott 2025 : 10:06:53 Citazione: Messaggio inserito da LambRat
È una LI 125 seconda serie Un solo filo sul pulsante dello stop Grazie
Bene, allora abbiamo capito che impianto si tratta, Lo schema è quello che ha postato Ugo poco sopra. Per quanto mi riguarda eventuali foto non servono.
Secondo me le indicazioni per montare il devioluci della 150 1° serie sono quelle che ho indicato in questo post: https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=58335&REPLY_ID=475468 relativamente alla 125 postmodifica
Ciao. |
Belligerante ugo |
Posted - 14 ott 2025 : 08:54:48 Luigi e Andrea lo avevo capito e specificato quà che si tratta di una Lambretta 125LI2,poi Luigi per l'impianto elettrico ho solo detto che è uguale ha quello della Lambretta 125LI3 non ho parlato di devioluci perchè so che non sono uguali ciao Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Fabrizio allora se all'interruttore stop c'è solo un filo stiamo parlando di una Lambretta 125LI2 che non montano la Batteria e i tre fili che escono dal volano il colore deve essere Marrone,Verde e Rosa e l'impianto è uguale alla Lambretta 125LI3 ciao
Belligerante Ugo
Belligerante Ugo |
LambRat |
Posted - 14 ott 2025 : 07:40:07 Citazione: Messaggio inserito da perussu
Prima di farci andare avanti a tentoni, potresti fare qualche foto del vano motore, lato sinistro? E anche dirci la cilindrata della tua seconda serie?
Grazie
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage!
LI 125 seconda serie… nella foto devo inquadrare qualcosa in particolare?
|
LambRat |
Posted - 14 ott 2025 : 07:38:10 Citazione: Messaggio inserito da Iso
Citazione: Messaggio inserito da LambRat
Purtroppo i fili dello statore sono stati cambiatii e NO SMS MODE so i colori… lo statore è un filso, escono tre fili… se puo essere utile il pulsante dello stop è ad un polo
Purtroppo sia la 125 che 150 hanno tre fili dallo statore. Non riusciamo ancora indovinare che Lambretta hai.
Prova col riferirci quanti fili ci sono sull'interruttore dello stop.
Ciao.
È una LI 125 seconda serie Un solo filo sul pulsante dello stop Grazie
|
LambRat |
Posted - 14 ott 2025 : 07:36:04 Citazione: Messaggio inserito da LambRat
[quote]Messaggio inserito da perussu
Belin, ci stai mettendo alla prova, eh?!
Al di là dei colori attuali, puoi dirci dove sono collegati?
Quello collegato alla bobina, in origine Verde, serve per generare la scintilla e per lo spegnimento del motore.
E gli altri due?
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Eh si hai ragione, ma è la situazione che ho trovato, ahimè!!! Allora un filo esce da un avvolgimento, va al condensatore e poi alle puntine e poi esce, il secondo dallo stesso avvolgimento ma va per conto suo, il terzo dal secondo avvolgimento Grazie mille, a tutti!! |
Iso |
Posted - 14 ott 2025 : 00:07:38 Citazione: Messaggio inserito da LambRat
Purtroppo i fili dello statore sono stati cambiatii e NO SMS MODE so i colori… lo statore è un filso, escono tre fili… se puo essere utile il pulsante dello stop è ad un polo
Purtroppo sia la 125 che 150 hanno tre fili dallo statore. Non riusciamo ancora indovinare che Lambretta hai.
Prova col riferirci quanti fili ci sono sull'interruttore dello stop.
Ciao. |
Iso |
Posted - 13 ott 2025 : 23:58:56 Ciao Ugo A parte che il devioluci della terza serie non si possono montare sulla seconda e viceversa.
Qui stiamo parlando di un devio luci di Lambretta 150 1° serie da montare su una 2° serie di cui non sappiamo ancora se 125 o 150.
Ciao. |
Belligerante ugo |
Posted - 13 ott 2025 : 22:17:23 Luigi allego l'impianto della Lambretta 125LI2 ripeto uguale alla Lambretta 125LI3 ciao 07_FILEminimizer.jpg

Belligerante Ugo |
perussu |
Posted - 13 ott 2025 : 22:11:37 Prima di farci andare avanti a tentoni, potresti fare qualche foto del vano motore, lato sinistro? E anche dirci la cilindrata della tua seconda serie?
Grazie
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
Belligerante ugo |
Posted - 13 ott 2025 : 22:07:48 Fabrizio allora se all'interruttore stop c'è solo un filo stiamo parlando di una Lambretta 125LI2 che non montano la Batteria e i tre fili che escono dal volano il colore deve essere Marrone,Verde e Rosa e l'impianto è uguale alla Lambretta 125LI3 ciao
Belligerante Ugo |
LambRat |
Posted - 13 ott 2025 : 21:36:50 Citazione: Messaggio inserito da perussu
Belin, ci stai mettendo alla prova, eh?!
Al di là dei colori attuali, puoi dirci dove sono collegati?
Quello collegato alla bobina, in origine Verde, serve per generare la scintilla e per lo spegnimento del motore.
E gli altri due?
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Eh si hai ragione, ma è la situazione che ho trovato, ahimè!!! Allora un filo esce da un avvolgimento, va al condensatore e poi alle puntine e poi esce, il secondo dallo stesso avvolgimento ma va per conto suo, il terzo dal secondo avvolgimento |
perussu |
Posted - 13 ott 2025 : 21:30:22 Belin, ci stai mettendo alla prova, eh?!
Al di là dei colori attuali, puoi dirci dove sono collegati?
Quello che in origine è Verde va alla bobina e serve per generare la scintilla e per lo spegnimento del motore.
E gli altri due?
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
LambRat |
Posted - 13 ott 2025 : 18:12:14 Citazione: Messaggio inserito da Iso
Sul devioluce della LI 150 1 serie, il filo che porta la corrente continua della batteria è di color grigio.
Per confermare quello che ti è stato detto, riguardo a isolare i filo, a noi non ci sono ancora state fornite tutte le informazioni. Bisogna sapere se la LI 2 serie, dove intendi applicare il devioluci, è una 125 o una 150.
Se è una 150 i devioluci sono uguali e puoi collegare tutti i fili.
Se invece è una 125, bisogna fare una ulteriore discriminazione. Se la Lambretta ha il filo azzurro dallo statore (impianto premodifica) puoi utilizzare il devioluci della 150 1° serie ma devi tener conto che: - filo grigio devi considerarlo come fosse il filo rosa del devioluci della 125 2° serie. - filo marrone devi considerarlo come fosse il filo viola del devioluci della 125 2° serie. Il resto dei colori corrispondono, comunque vanno collegati tutti.
Se è la versione con statore senza filo azzurro (impianto postmodifica) puoi usare il devioluci della 150 1° serie, isolando il filo grigio.
Riguardo all'accorciamento dei fili valuta tu, se riesci a tenerli compatti entro il manubrio puoi lascarli come sono.
Ciao.
Purtroppo i fili dello statore sono stati cambiatii e NO SMS MODE so i colori… lo statore è un filso, escono tre fili… se puo essere utile il pulsante dello stop è ad un polo |
Belligerante ugo |
Posted - 13 ott 2025 : 14:42:57 Hanno colori di filo diversi e collegati anche in modo diverso e ripeto senza Stop e devi fare di sicuro delle modifiche,ho scritto mentre scriveva Luigi segui lui ciao
Belligerante Ugo |
Iso |
Posted - 13 ott 2025 : 14:42:51 Sul devioluce della LI 150 1 serie, il filo che porta la corrente continua della batteria è di color grigio.
Per confermare quello che ti è stato detto, riguardo a isolare i filo, a noi non ci sono ancora state fornite tutte le informazioni. Bisogna sapere se la LI 2 serie, dove intendi applicare il devioluci, è una 125 o una 150.
Se è una 150 i devioluci sono uguali e puoi collegare tutti i fili.
Se invece è una 125, bisogna fare una ulteriore discriminazione. Se la Lambretta ha il filo azzurro dallo statore (impianto premodifica) puoi utilizzare il devioluci della 150 1° serie ma devi tener conto che: - filo grigio devi considerarlo come fosse il filo rosa del devioluci della 125 2° serie. - filo marrone devi considerarlo come fosse il filo viola del devioluci della 125 2° serie. Il resto dei colori corrispondono, comunque vanno collegati tutti.
Se è la versione con statore senza filo azzurro (impianto postmodifica) puoi usare il devioluci della 150 1° serie, isolando il filo grigio.
Riguardo all'accorciamento dei fili valuta tu, se riesci a tenerli compatti entro il manubrio puoi lascarli come sono.
Ciao. |
LambRat |
Posted - 13 ott 2025 : 14:30:16 Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Il colore del filo della batteria della Lambretta LI1 è il ROSSO ma la Lambretta LI1 serie non ha lo stop perciò l'impianto è diverso ciao
Belligerante Ugo
Quindi non è possibile montarlo su una 2 serie? |
Belligerante ugo |
Posted - 13 ott 2025 : 14:12:07 Il colore del filo della batteria della Lambretta LI1 è il ROSSO ma la Lambretta LI1 serie non ha lo stop perciò l'impianto è diverso ciao
Belligerante Ugo |
LambRat |
Posted - 13 ott 2025 : 13:19:41 Invece ho trovato un devioluci li 1 serie (con batteria)…. Mi hanno detto che è compatibile con la 2 serie, devo solo isolare il filo che va alla batteria e accorciare i cavi… sapreste indicarmi quale è il filo che va alla batteria? Gli altri fili sono uguali nei colori alla 2 serie?
|