Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Compatibilità devioluci
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore  Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

LambRat
Nuovo


Latina - LT
Italy


24 Messaggi
Iscritto dal 2025

Inserito il - 09 ott 2025 :  20:04:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti, è compatibile il devioluci del Lambro con una Lambretta LI 2 serie? Le misure sembrano uguali
Ciao a tutti
Fabrizio

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

877 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 ott 2025 :  21:56:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Fabrizio qua ci vuole uno che si intende di Lambro io non riesco ad aiutarti, stai tranquillo che qualcuno più esperto ti risponde. Saluti Angelo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18366 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 09 ott 2025 :  22:32:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, se indichi che modello di Lambro, ne cerco lo schema e vedo di capire.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

LambRat
Nuovo


Latina - LT
Italy


24 Messaggi
Iscritto dal 2025

Inserito il - 10 ott 2025 :  06:08:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Eh non lo so, posso provare a postare una foto

IMG_2737.jpg
Torna all'inizio della Pagina

LambRat
Nuovo


Latina - LT
Italy


24 Messaggi
Iscritto dal 2025

Inserito il - 10 ott 2025 :  06:29:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quello che mi fa avere dubbi è che nonostante escano 7 cavi, la levetta superiore ha solamente 2 posizioni invece di 3
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13316 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 ott 2025 :  08:11:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma di che Lambretta 2 serie stai parlando se è una 150LI con batteria forse potrebbe andare bene perché il Lambro era con batteria ciao

Belligerante Ugo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18366 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 10 ott 2025 :  09:53:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da LambRat

Quello che mi fa avere dubbi è che nonostante escano 7 cavi, la levetta superiore ha solamente 2 posizioni invece di 3



Allora è diverso, quindi non va bene.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5359 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 ott 2025 :  16:25:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da LambRat

Quello che mi fa avere dubbi è che nonostante escano 7 cavi, la levetta superiore ha solamente 2 posizioni invece di 3



Il manubrio della foto mi sembra di un 175 o 200.
Il devioluci ha solo due scatti ( anabbagliante/abbagliante) perché le luci si accendevano tramite il blocchetto a chiave.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18366 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 10 ott 2025 :  22:35:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per per levetta abbagliante/anabbagliante intendi quella nera o bianca?

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1950 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 ott 2025 :  01:22:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
da quello che si capisce dalla foto sembra di colore nocciola quindi sarebbe di un lambro 550 super,all'apparanza il devio è identico alla 150/2.quel devio ha il pulsante del claxon,la levetta di fianco ha 2 posizioni ed è per abb-e-ana (fino qui identico) la levetta superiore invece ha 3 posizioni come la lambretta ma serve per le frecce! comunque nei modelli lambro con manubrio i devio sono sempre identici e hanno le stesse funzioni.non so niente di fili e colori.l'unica cosa che cambia è da 6 a 12 v a seconda dei modelli.
Torna all'inizio della Pagina

LambRat
Nuovo


Latina - LT
Italy


24 Messaggi
Iscritto dal 2025

Inserito il - 13 ott 2025 :  13:16:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

Citazione:
Messaggio inserito da LambRat

Quello che mi fa avere dubbi è che nonostante escano 7 cavi, la levetta superiore ha solamente 2 posizioni invece di 3



Il manubrio della foto mi sembra di un 175 o 200.
Il devioluci ha solo due scatti ( anabbagliante/abbagliante) perché le luci si accendevano tramite il blocchetto a chiave.

A+


***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!



Grazie, immaginavo fosse cosi
Torna all'inizio della Pagina

LambRat
Nuovo


Latina - LT
Italy


24 Messaggi
Iscritto dal 2025

Inserito il - 13 ott 2025 :  13:19:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Invece ho trovato un devioluci li 1 serie (con batteria)…. Mi hanno detto che è compatibile con la 2 serie, devo solo isolare il filo che va alla batteria e accorciare i cavi… sapreste indicarmi quale è il filo che va alla batteria? Gli altri fili sono uguali nei colori alla 2 serie?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13316 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 ott 2025 :  14:12:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il colore del filo della batteria della Lambretta LI1 è il ROSSO ma la Lambretta LI1 serie non ha lo stop perciò l'impianto è diverso ciao

Belligerante Ugo
Torna all'inizio della Pagina

LambRat
Nuovo


Latina - LT
Italy


24 Messaggi
Iscritto dal 2025

Inserito il - 13 ott 2025 :  14:30:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Il colore del filo della batteria della Lambretta LI1 è il ROSSO ma la Lambretta LI1 serie non ha lo stop perciò l'impianto è diverso ciao

Belligerante Ugo



Quindi non è possibile montarlo su una 2 serie?
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18366 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 13 ott 2025 :  14:42:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sul devioluce della LI 150 1 serie, il filo che porta la corrente continua della batteria è di color grigio.

Per confermare quello che ti è stato detto, riguardo a isolare i filo, a noi non ci sono ancora state fornite tutte le informazioni.
Bisogna sapere se la LI 2 serie, dove intendi applicare il devioluci, è una 125 o una 150.

Se è una 150 i devioluci sono uguali e puoi collegare tutti i fili.

Se invece è una 125, bisogna fare una ulteriore discriminazione.
Se la Lambretta ha il filo azzurro dallo statore (impianto premodifica) puoi utilizzare il devioluci della 150 1° serie ma devi tener conto che:
- filo grigio devi considerarlo come fosse il filo rosa del devioluci della 125 2° serie.
- filo marrone devi considerarlo come fosse il filo viola del devioluci della 125 2° serie.
Il resto dei colori corrispondono, comunque vanno collegati tutti.

Se è la versione con statore senza filo azzurro (impianto postmodifica) puoi usare il devioluci della 150 1° serie, isolando il filo grigio.

Riguardo all'accorciamento dei fili valuta tu, se riesci a tenerli compatti entro il manubrio puoi lascarli come sono.



Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13316 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 ott 2025 :  14:42:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hanno colori di filo diversi e collegati anche in modo diverso e ripeto senza Stop e devi fare di sicuro delle modifiche,ho scritto mentre scriveva Luigi segui lui ciao

Belligerante Ugo
Torna all'inizio della Pagina

LambRat
Nuovo


Latina - LT
Italy


24 Messaggi
Iscritto dal 2025

Inserito il - 13 ott 2025 :  18:12:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Sul devioluce della LI 150 1 serie, il filo che porta la corrente continua della batteria è di color grigio.

Per confermare quello che ti è stato detto, riguardo a isolare i filo, a noi non ci sono ancora state fornite tutte le informazioni.
Bisogna sapere se la LI 2 serie, dove intendi applicare il devioluci, è una 125 o una 150.

Se è una 150 i devioluci sono uguali e puoi collegare tutti i fili.

Se invece è una 125, bisogna fare una ulteriore discriminazione.
Se la Lambretta ha il filo azzurro dallo statore (impianto premodifica) puoi utilizzare il devioluci della 150 1° serie ma devi tener conto che:
- filo grigio devi considerarlo come fosse il filo rosa del devioluci della 125 2° serie.
- filo marrone devi considerarlo come fosse il filo viola del devioluci della 125 2° serie.
Il resto dei colori corrispondono, comunque vanno collegati tutti.

Se è la versione con statore senza filo azzurro (impianto postmodifica) puoi usare il devioluci della 150 1° serie, isolando il filo grigio.

Riguardo all'accorciamento dei fili valuta tu, se riesci a tenerli compatti entro il manubrio puoi lascarli come sono.



Ciao.



Purtroppo i fili dello statore sono stati cambiatii e NO SMS MODE so i colori… lo statore è un filso, escono tre fili… se puo essere utile il pulsante dello stop è ad un polo
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5359 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 ott 2025 :  21:30:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Belin, ci stai mettendo alla prova, eh?!

Al di là dei colori attuali, puoi dirci dove sono collegati?

Quello che in origine è Verde va alla bobina e serve per generare la scintilla e per lo spegnimento del motore.

E gli altri due?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

LambRat
Nuovo


Latina - LT
Italy


24 Messaggi
Iscritto dal 2025

Inserito il - 13 ott 2025 :  21:36:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

Belin, ci stai mettendo alla prova, eh?!

Al di là dei colori attuali, puoi dirci dove sono collegati?

Quello collegato alla bobina, in origine Verde, serve per generare la scintilla e per lo spegnimento del motore.

E gli altri due?

A+


***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!


Eh si hai ragione, ma è la situazione che ho trovato, ahimè!!!
Allora un filo esce da un avvolgimento, va al condensatore e poi alle puntine e poi esce, il secondo dallo stesso avvolgimento ma va per conto suo, il terzo dal secondo avvolgimento
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13316 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 ott 2025 :  22:07:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Fabrizio allora se all'interruttore stop c'è solo un filo stiamo parlando di una Lambretta 125LI2 che non montano la Batteria e i tre fili che escono dal volano il colore deve essere Marrone,Verde e Rosa e l'impianto è uguale alla Lambretta 125LI3 ciao

Belligerante Ugo
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5359 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 ott 2025 :  22:11:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prima di farci andare avanti a tentoni, potresti fare qualche foto del vano motore, lato sinistro?
E anche dirci la cilindrata della tua seconda serie?

Grazie

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2  Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits