V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Pasquale81 |
Posted - 23 lug 2025 : 20:14:28 Salve a tutti,la mia 200 com accensione elettronica ducati, carburatore dell'orto 1/20 mi dà degli strani problemi.Per cominciare a volte dopo che la spengo e la riaccendo poco dopo,non parte subito e quando parte e spalancò il gas non sale di giri subito ma dopo diversi abbondanti secondi,borbotta,dopo l'erogazione sembra normale.Poco fa invece in strada a circa 80 km in maniera costante ha avuto come un calo, borbottìo ancora e allora tiro la leva frizione e do qualche sgasata e si riprende. Il getto del max è il suo,il serbatoio trattato con tankerite, rubinetto pulito.Mi sembra tipo un difetto di carburazione.Grazie |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Pasquale81 |
Posted - 25 lug 2025 : 22:29:15 È appena restaurata e riposta..."buttata in giro"intendevo in officina.Tra l'altro ho studiato dove nasconderla nel telaio e creato una piastra appositamente.Devo smontare tutto,pure il regolatore... vabbè,mi tocca.Domani smonto la bobina della verde mela e la metto sulla 200.Vi aggiorno |
perussu |
Posted - 25 lug 2025 : 21:49:04 Citazione: Messaggio inserito da perussu
Però, riflettendo, se hai a disposizione un'altra accensione sicuramente funzionante potresti smontare momentaneamente quella della Sx e montare l'altra, così avresti un riscontro immediato.
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Ah, ecco, vedi che ce l'avevi un'altra accensione a disposizione?! Ti e' bastato recuperka da una delle tue lambretta per avere la controprova che hai avuto un colpo di sfiga!
Vabbè, dai, almeno quando parlerai con Tessera lo farai con cognizione di causa, no?
Tienici aggiornati, se vuoi.
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
perussu |
Posted - 25 lug 2025 : 21:42:37 Sovente sparo grosse caxxate, a volte ci indovino. Stavolta, forse, mi e' andata bene......
  
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
Pasquale81 |
Posted - 25 lug 2025 : 21:33:13 Devo rendere atto a perussu,speravo con le prove al carburo di risolvere ma niente.Ugo ho avvicinato l'elettrodo,anche se trattasi di una ducati elettronica,un prodotto di nicchia,non cinese o indiano ma usato per elaborazione di livello corsa.Mi ero stufato e incredulo ho rimesso la sua accensione a puntine,regolata al volo la fase et voilà,mantiene il minimo,sale di giri,insomma anche le lampade a 12volt mi teneva l'accensione a puntine...che roba! Ora la mia intenzione è la seguente:siccome monterà per forza l'accensione elettronica, riporrò questa a puntine nella scatola, metterò sotto la Ducati e proverò una bobina esterna che ho montato sulla mia altra sx150 verde mela che praticamente dal restauro,non ha fatto più di 5 km.Essendo il componente più semplice da mettere in prova,sostituisco quello.Se non ci sono sintomi,bene,la porto direttamente con l'accensione difettosa da tessera e dico di risolvermi il problema,che sia una bobina o il pick up . Non voglio crederci ancora che sia questa accensione maledetta. |
hobby solo |
Posted - 25 lug 2025 : 20:23:16 Se ho ben compreso al minimo tende a spegnersi ma accelerando riprende bene. Questo può succedere quando si chiude troppo la vite di regolazione della miscela (miscela troppo magra al minimo). Hai provato a svitarla di mezzo giro?
hosol |
Belligerante ugo |
Posted - 25 lug 2025 : 15:02:55 Pasquale fai questa prova metti il getto del massimo da 103 ed avvicina l'elettrodo della candela un po ciao
belligerante ugo |
Pasquale81 |
Posted - 25 lug 2025 : 14:36:37 Fin dall'inizio potrebbe sembrare corrente e difatti non sono certo del carburatore ma non mi restava che fare queste prove anziché provare la sostituzione di 500 euro di accensione.Vorrei concludere con qualche prova,ma non capisco.Ora con questa novità che si è inventata di spegnersi a minimo se non acceleri è dura.Quale componente potrei provare per una verifica immediata se non la.bobina candela? |
perussu |
Posted - 25 lug 2025 : 14:21:57 Io continuo a pensare che ti e' capitata una accensione difettosa......
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
Pasquale81 |
Posted - 25 lug 2025 : 14:10:17 Signori non se ne va fuori.Ho cambiato candela,messa una ngk,fredda.Un getto 105,candela nocciola.Tutta la mattinata a girarci Senza problemi.Vorrei allegarvi un video ma non ci va come formato e in pratica improvvisamente anche da 70 80 km/h se chiudo il gas si spegne.Se accelero va su di giri normalmente (questa cosa non l'ha fatta tutta la mattinata).Cmq anche a minimo con un filo di gas quindi giusto per non farla spegnere,camminando borbotta.Sembra verosimilmente una mancata erogazione di corrente ma ne avrò montate una 20ina circa e mai avuto un problema a riguardo.Non posso nemmeno fare la prova con una bobina nuova perché ha l'innesto con delle spine rapide e dei pini molto sottili. |
Belligerante ugo |
Posted - 25 lug 2025 : 13:03:19 Pasquale la candela che ti ha dato il rivenditore con la sigla RN2C quella R significa Resistiva perciò meglio evitarla ciao Citazione: Messaggio inserito da Pasquale81
La candela è una champion OE 091 e riporta sja questa sigla,sia rn2c. Me l'ha data per fredda.Non ho un comparatore.
belligerante ugo |
hobby solo |
Posted - 25 lug 2025 : 11:18:37 Con la scala NGK più si sale come numero, più la candela è fredda. Comunque l'accensione elettronica di per sè non ha alcuna influenza sul grado termico da impiegare! Casomai è l'anticipo variabile che potrebbe richiedere una candela più fredda. Su una sx 200 con accensione Ducati ad anticipo variabile io non andrei comunque oltre il grado termico 8 (NGK) e solo in estate.
hosol |
Pasquale81 |
Posted - 25 lug 2025 : 10:14:06 La candela è una champion OE 091 e riporta sja questa sigla,sia rn2c. Me l'ha data per fredda.Non ho un comparatore. |
Ignazio Campus |
Posted - 25 lug 2025 : 08:34:06 Se si sale con il numero,è più fredda,e viceversa.
Ciao. |
Belligerante ugo |
Posted - 25 lug 2025 : 07:34:24 Pasquale ha ragione Omas se prendi una Champion la NGK9 corrisponde alla N2C(L83C),la NGK8 alla Champion N3C(L83C) ecc.perciò come vedi a salire sono più calde ciao
belligerante ugo |
Omas |
Posted - 24 lug 2025 : 19:03:35 la champion n9 a me risulta sia calda non fredda |
Pasquale81 |
Posted - 24 lug 2025 : 12:44:25 Va bene ragazzi.Mi sono preparato un getto nuovo di pacca 103,una candela champion 9,più fredda quindi,uno spillo nuovo e vediamo di fare il miracolo.Do una pulita al carburatore.Speriamo non sia davvero un problema della stratos ducati. |
Pasquale81 |
Posted - 24 lug 2025 : 12:43:00 Va bene ragazzi.Mi sono preparato un getto nuovo di pacca 103,una candela champion 9,più fredda quindi,uno spillo nuovo e vediamo di fare il miracolo.Do una pulita al carburatore.Speriamo non sia davvero un problema di accensione. |
Belligerante ugo |
Posted - 24 lug 2025 : 07:27:53 Pasquale per la candela se sulla Lambretta hai una accensione elettronica devi mettere minimo una 8,per il tuo problema il getto del massimo deve essere un 103 cambialo e facci sapere, perchè come hai pensato anche io credo che si tratti di alimentazione ciao
belligerante ugo |
Pasquale81 |
Posted - 23 lug 2025 : 23:19:50 Ad averla una accensione così buttata da qlc parte, magari.Cosa ti fa ipotizzare che sia una cosa piuttosto che un'altra? |
perussu |
Posted - 23 lug 2025 : 22:43:49 Che hai esperienza lo si capisce da quello che scrivi nei tuoi interventi. Tutte le ipotesi e dubbi che hai palesato potrebbero essere cause di problemi e varrebbe la pena di metterci mano, ma sempre una cosa alla volta!
Concordo che le Bosch sono migliori di tante altre candele.
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |