Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta sx200
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


710 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 23 lug 2025 :  20:14:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti,la mia 200 com accensione elettronica ducati, carburatore dell'orto 1/20 mi dà degli strani problemi.Per cominciare a volte dopo che la spengo e la riaccendo poco dopo,non parte subito e quando parte e spalancò il gas non sale di giri subito ma dopo diversi abbondanti secondi,borbotta,dopo l'erogazione sembra normale.Poco fa invece in strada a circa 80 km in maniera costante ha avuto come un calo, borbottìo ancora e allora tiro la leva frizione e do qualche sgasata e si riprende.
Il getto del max è il suo,il serbatoio trattato con tankerite, rubinetto pulito.Mi sembra tipo un difetto di carburazione.Grazie

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

741 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 lug 2025 :  20:29:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Pasquale potrebbe essere la candela, oppure l’accensione. Specialmente se non riparte subito quando la metti in moto a caldo. Saluti Angelo
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5315 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 lug 2025 :  22:01:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quanti anni/km ha l'accensione?
Che candela monti?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


710 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 23 lug 2025 :  22:10:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Rispondo ad entrambi qui:la candela è una denso,nuova e l'accensione una ducati stratos,nuova,non ha nemmeno 20 o 30 km.
Torna all'inizio della Pagina

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


710 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 23 lug 2025 :  22:14:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Un'accensione che monto da 10 anni e più e non ho mai avuto mezzo problema sulle altre.Se fosse lei,sarebbe costante questo tipo di difetto.Nom riesco a caricare il video altrimenti vi avrei fatto sentire.Il borbottio che fa,per intenderci è molto simile a quando il getto del massimo è troppo alto,scorreggia tipo anche se è il suo,non ricordo se un 110 o un 105 comunque quello indicato dalla casa.Le luci funzionano a regola,mantiene il minimo ma ha questo strano difetto mai visto prima se fosse un difetto di una ducati stratos da 500 euro.
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5315 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 lug 2025 :  22:26:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per sentito dire e non per esperienza diretta pare che la stratos sia effettivamente un'ottima accensione, però potrete essere che proprio quella della tua SX sia difettosa.
Dal punto di vista industriale la percentuale di difettosità fa parte del gioco, e magari a te è capitato proprio quell' 1% non perfetta (sparo un numero a caso....)
Si chiama sfiga, ma puoi succedere.....

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


710 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 23 lug 2025 :  22:34:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Beh speriamo di no dai,sennò le do fuoco.Domani provo con una candela Bosch,le denso fanno schifo così come le ngk,mi trovo malissimo e vorrei metterne una po' più fredda,tipo una 6 o 7.Sarei curioso però prima di fare una prova anche con un nuovo getto al carburatore con una ripassatina allo stesso e sperare che possa andare bene,tu che dici per la.candela?che numero mi consigli?vale la pena fare prima questa prova anziché litigare subito con il venditore?il motore l'ho rifatto di sana pianta,nuovo praticamente,non fuma,nessun dubbio nel montaggio,anche perché non sono un neofita.Se perdo ad esempio l'avvio alla prima o seconda pedalata,non parte se non ci do dentro a pedivellate continue.Una cosa che mi sta inceppando il cervello è pure che possa essere quel maledetto spillo,forse appena consumato e mi trapela giusto quel qualcosa che una volta su 5 tipo,mi fa sta rogna.
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5315 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 lug 2025 :  22:36:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Però, riflettendo, se hai a disposizione un'altra accensione sicuramente funzionante potresti smontare momentaneamente quella della Sx e montare l'altra, così avresti un riscontro immediato.

A+


***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5315 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 lug 2025 :  22:43:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Che hai esperienza lo si capisce da quello che scrivi nei tuoi interventi.
Tutte le ipotesi e dubbi che hai palesato potrebbero essere cause di problemi e varrebbe la pena di metterci mano, ma sempre una cosa alla volta!

Concordo che le Bosch sono migliori di tante altre candele.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


710 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 23 lug 2025 :  23:19:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ad averla una accensione così buttata da qlc parte, magari.Cosa ti fa ipotizzare che sia una cosa piuttosto che un'altra?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13142 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 24 lug 2025 :  07:27:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Pasquale per la candela se sulla Lambretta hai una accensione elettronica devi mettere minimo una 8,per il tuo problema il getto del massimo deve essere un 103 cambialo e facci sapere, perchè come hai pensato anche io credo che si tratti di alimentazione ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


710 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 24 lug 2025 :  12:43:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Va bene ragazzi.Mi sono preparato un getto nuovo di pacca 103,una candela champion 9,più fredda quindi,uno spillo nuovo e vediamo di fare il miracolo.Do una pulita al carburatore.Speriamo non sia davvero un problema di accensione.
Torna all'inizio della Pagina

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


710 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 24 lug 2025 :  12:44:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Va bene ragazzi.Mi sono preparato un getto nuovo di pacca 103,una candela champion 9,più fredda quindi,uno spillo nuovo e vediamo di fare il miracolo.Do una pulita al carburatore.Speriamo non sia davvero un problema della stratos ducati.
Torna all'inizio della Pagina

Omas
Nuovo


Bagnolo Mella - BS
Italy


6 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 24 lug 2025 :  19:03:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la champion n9 a me risulta sia calda non fredda
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits