Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Impianto elettrico galletto 160

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Pasquale81 Posted - 12 mar 2025 : 18:31:12
Salve a tutti,scrivo questo Post per un gallo che mi ha impegnato non poco con un restauro motore.Testa del 170, cilindro di un 192 4 marce,un casino.Aste piegate,pompa olio andata.Insomma,un miracolo che sono riuscito a farla andare dopo non poco impegno.Sto solo tribulando con il carburatore che fa la candela nera,fumo nero e credo che il 18 sia piccolo.Ma veniamo al dunque: posterò delle foto sul tipo di fanale e l'impianto elettrico dato che il difetto è:funziona clacson e stop,se faccio andare il devio luce su 1 o 2,non si accende niente,al positivo batteria non arriva più corrente e non suona più e non va lo stop .Siccome non riesco a decifrare che tipo di impianto sia e certo che sia stato manomesso,volevo una mano dai più esperti a venirne a capo.Dal motore ho i tre fili,uno le puntine,uno che sembrava arrivasse al fanale ma difatti non è collegato a nulla nel fanale,ma Oltretutto,oltre al classico fusibile sulla piastra, ce n'è uno collegato a quella specie di relè sul fondo del fanale.Mai visto su queste moto così datate.Dagli schemi qui sul Forum del 160,pare assomigli più al carello(schema a colori)ma la piastrina non è uguale,insomma un casino.Luigi può darmi una mano?sono più intenzionato a rifarlo personalmente.
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Pasquale81 Posted - 01 apr 2025 : 15:32:32
D'accordo.Collego la batteria e vedo se con la chiave inserita in N parte intanto.Nel caso in cui dovesse partire,vedo come vanno le luci.In caso di riscontro positivo anche di questa prova,ruoto in E e vedo cosa funziona e soprattutto se parte.
Iso Posted - 01 apr 2025 : 14:24:58
Riferiscimi poi tutto il comportamento dell'impianto.
Grazie

Ciao.
Pasquale81 Posted - 01 apr 2025 : 10:39:06
Ok Luigi,appena riesco ti mando un rapido riscontro questo fine settimana.Io ricordo di averla montata,ma non ricordo se ho fatto la prova.Guardo e ti dico.Gentilissimo.
Iso Posted - 01 apr 2025 : 10:19:39
Citazione:
Messaggio inserito da Pasquale81

Ah,per il contatto chiave e il sospetto che ti è venuto,prova a rivedere qualche post più su delle mie risposte, spiego che il cursore interno che fa su e giù spinto dalla chiave,al di sotto della molla ha una piastrina metallica che va a contatto con la chiave ma sui fianchi,nulla di metallico che faccia contatto con i cilindretti.
Se può esserti utile ti dico anche che le palettine sono ben salde a vista d'occhio e i cilindretti non pare abbiano rotture dopo avere ispezionato bene il quadro chiave.Ho anche provato ad azionare a mano lo stesso e "pare" non ci sia nulla di rotto..poi magari non si vede bene.Faccio prima la prova con batteria collegata e ti saprò dire.



Per ragionare sul comando chiave devo avere la batteria collega.
Dopo capisco meglio cosa guardare.

Ciao.
Iso Posted - 01 apr 2025 : 10:18:03
Citazione:
Messaggio inserito da Pasquale81

Per questa prova che mi stai chiedendo monto la batteria come ti dicevo.Quella che ho disponibile ricordo sia o 3 o 5 amp,6 volt ovviamente.Dovrebbe andare bene penso come amperaggio.




Provala, ma tieni collegata sui morsetti della batteria anche la tua lampadine che usi come tester/spia.
Se collegando la batteria ai fili del Galletto la lampadina spia si abbassa molto, non va bene, vuol dire che la batteria è piccola.

Ciao.
Pasquale81 Posted - 01 apr 2025 : 01:22:20
D'accordo anche per questo Luigi, grazie mille per il contributo.Speriamo allora sia la batteria.Se hai bisogno di qualche altro dettaglio o foto,scrivimelo pure che provvedo affinché ti si possa illustrare meglio il problema.Grazie
Pasquale81 Posted - 01 apr 2025 : 01:20:27
Ah,per il contatto chiave e il sospetto che ti è venuto,prova a rivedere qualche post più su delle mie risposte, spiego che il cursore interno che fa su e giù spinto dalla chiave,al di sotto della molla ha una piastrina metallica che va a contatto con la chiave ma sui fianchi,nulla di metallico che faccia contatto con i cilindretti.
Se può esserti utile ti dico anche che le palettine sono ben salde a vista d'occhio e i cilindretti non pare abbiano rotture dopo avere ispezionato bene il quadro chiave.Ho anche provato ad azionare a mano lo stesso e "pare" non ci sia nulla di rotto..poi magari non si vede bene.Faccio prima la prova con batteria collegata e ti saprò dire.
Pasquale81 Posted - 01 apr 2025 : 01:16:39
Per questa prova che mi stai chiedendo monto la batteria come ti dicevo.Quella che ho disponibile ricordo sia o 3 o 5 amp,6 volt ovviamente.Dovrebbe andare bene penso come amperaggio.
Pasquale81 Posted - 01 apr 2025 : 01:14:37
Nono, l'impianto andrà come quello dello schema,per cui con la batteria, pensavo solo avesse potuto generare questa anomalia di funzionare senza chiave.L'ho collegato come mi hai detto ad SP.
Pasquale81 Posted - 01 apr 2025 : 01:12:29
Perfetto Luigi, monterò la batteria e ti dico(non ricordo se la prova con la batteria l'ho già fatta).Mi stupiscono le tue competenze, complimenti.
Iso Posted - 01 apr 2025 : 00:15:34
Citazione:
Messaggio inserito da Pasquale81

.....

Se stacco il blu,dato che è collegata al fusibile,non si spegne ugualmente perché non c'è continuità?sarebbe appunto come togliere il fusibile e credo si spenga anche a chiave inserita, sbaglio?




Il filo blu e il fusibile fanno parte del circuito della batteria, se manca la batteria è come non ci fossero.

Rimane comunque un sospetto problema sul comando chiave, ma se non c'è la batteria faccia molta fatica ad aiutarti a trovare il problema.

Ciao.
Iso Posted - 01 apr 2025 : 00:10:26
Citazione:
Messaggio inserito da Pasquale81
[br
............
Può essere che la lampada spia 6v 5w non sia giusta e quindi non va?(Non ho quella da 3w e mi serviva fare una prova).



Quella lampadina non ha funzioni particolare se non indicare che la chiave è inserita e ricordare di sfilare la chiave quando la moto è spenta, altrimenti la batteria si scarica e la bobina si scalda.
Rimane accesa per tutto il tempo che la chiave è girata su N.
Penso che sia da 12volt per allungargli la vita, essendo alimentata a mezza tensione dura in eterno.

Ciao.
Iso Posted - 01 apr 2025 : 00:02:57
Citazione:
Messaggio inserito da Pasquale81


...
penso a quel filo di massa dissaldato più che altro e la bobina che produce corrente sia grazie al volano che grazie alla batteria?(Anche se la batteria non l'ho messa per niente).




Quel filo te lo fatto staccare per normalizzare l'impianto come da schema e ripristinare il funzionamento della batteria.
Se per caso intendevi non far uso della batteria, io non l'avevo capito e l'intervento che ti ho fatto fare è inutile.


Ciao.
Iso Posted - 31 mar 2025 : 23:58:18
Citazione:
Messaggio inserito da Pasquale81

.... abbiamo questo filo SP che(correggimi se sbaglio),risulta essere un positivo sotto chiave che in teoria,da come ho capito,dovrebbe dare corrente alla bobina pertanto,la bobina AT potrebbe/dovrebbe funzionare anche senza volano, giusto?



Il filo SP con chiave in N porta i 6volt in Corrente Continua di alimentazione alla bobina e dal filo RU arriva il comando puntine.
Con chiave in E alla bobina arriva una massa e dal filo delle puntine RU gli arriva anche l'alimentazione (in questo caso Corrente Alternata).


Ciao.
Iso Posted - 31 mar 2025 : 23:47:46
Citazione:
Messaggio inserito da Pasquale81

Se intendi staccarlo dalla batteria quello azzurro,ti dico già che la batteria non c'era e va in moto.
.............




Si intendevo proprio questo.

Sapere che la batteria non c'è cambiano le carte in tavola.
Come puoi sperare che tutto funzioni se gli manca un pezzo?

Monta la batteria e ricominciamo da capo.

Ciao.
Pasquale81 Posted - 31 mar 2025 : 08:14:26
Stavo pensando #129300; una cosa,forse dalla foto tu non riesci a vedere:il pezzettino centrale su cui spinge la chiave,ha la parte su cui la chiave tocca in ottone.Ho verificato estraendo la molla al di sotto.Come se i profili dello stesso fossero tipo di un metallo.
Il fatto è che sembra sia fatta così ma non ha nessuna utilità in quanto l'altra estremità dove posa la molla sul fondo è plastica e i profili sono in bachelite.Non ne capisco il senso.
Pasquale81 Posted - 31 mar 2025 : 01:31:52
Se intendi staccarlo dalla batteria quello azzurro,ti dico già che la batteria non c'era e va in moto.Se intendi invece staccarlo dal morsetto che va al fusibile,ok,farò questa prova con motore Acceso e ovviamente chiave disinserita.
Io pure sto provando a capirci qualcosa.Senza chiave ci funziona tutto egregiamente.
Ora chiedo a te che sei esperto:abbiamo questo filo SP che(correggimi se sbaglio),risulta essere un positivo sotto chiave che in teoria,da come ho capito,dovrebbe dare corrente alla bobina pertanto,la bobina AT potrebbe/dovrebbe funzionare anche senza volano, giusto? penso a quel filo di massa dissaldato più che altro e la bobina che produce corrente sia grazie al volano che grazie alla batteria?(Anche se la batteria non l'ho messa per niente).
Può essere che la lampada spia 6v 5w non sia giusta e quindi non va?(Non ho quella da 3w e mi serviva fare una prova).Se stacco il blu,dato che è collegata al fusibile,non si spegne ugualmente perché non c'è continuità?sarebbe appunto come togliere il fusibile e credo si spenga anche a chiave inserita, sbaglio?
Mi dispiace arrendermi perché ci ho messo davvero tanto impegno ma sono convinto che si tratti di una stupidaggine altrimenti non mi spiego l'esattezza del funzionamento impianto: posizioni, abbagliante, anabbaglianti,stop,clacson,funziona tutto, ahimè solo senza chiave,assurdo!
Sotto al volano,oggi riguardavo,ho le due bobine inferiori che sono collegate così:il filo in rame della bobina in basso a sinistra entra in quella di destra dalla quale escono due fili che vanno alla scatolina di derivazione che ho collegato come tu mi hai descritto.


Iso Posted - 30 mar 2025 : 23:16:24
Grazie delle foto, mi hanno aiutato molto a capire.
Da quello che vedo non ho trovato errori di collegamento, mi sembra tutto giusto.
Mi viene solo un sospetto che il comando chiave non funzioni bene.

Se non ho capito male con chiave disinserita il Galletto va in moto.
Ti chiedo di fare questa prova, con chiave disinserita e motore accesso, stacca il filo azzurro della batteria, voglio sapere se si spegne..
Grazie

Ciao.
Iso Posted - 30 mar 2025 : 22:55:41
Citazione:
Messaggio inserito da Pasquale81

Ho una lampada a siluro da 12 volt con un filo e morsetto a coccodrillo.Massa a telaio e puntale sul filo positivo che va alla batteria.Se accelero ,la resistenza da più luce.Nessuna rilevazione strumentale.


Ok ho capito.

Ciao.
Pasquale81 Posted - 30 mar 2025 : 11:58:26
Grazie Luigi, attendo il tuo riscontro.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits