Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 LI 150 seconda serie fa poca Luce

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
dero150li Posted - 05 ott 2023 : 14:36:36
Ho una domanda lambretta 150li 2 serie con batteria...e possibile che faccia poca luce?
Nel senso di notte solo se la tengo su di giri a manetta ho una luce x poter vedere davanti ma tipo max 10m, e normale?
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Belligerante ugo Posted - 19 set 2025 : 16:56:04
Si devi carteggiare,no non è normale che il claxon suona in ritardo,controlla se ha la massa la luce del km ciao

Belligerante Ugo
dero150li Posted - 19 set 2025 : 14:16:16
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Marco che significa SEMBRA tutto OK,hai pulitu tutti gli spinotti e le loro sedi con un po di carta abrasiva e controllato le masse se c'è della vernice e non fanno fare un buon contatto? spiega per bene quello che hai fatto ciao

Belligerante Ugo


Ciao Ugo si tt contatti puliti con un po' di wd40 e carta vetro, ma erano gia belli, lampadine corrette massa faro anteriore e posteriore ok, trecciolina di massa sul volano ok, (l'unica cosa che mi viene la chiocciola volano è verniciata devo carteggiarla dove si attacca la massa?). il cavo batteria è un po lungo...e il volano non riesce a caricare bene la batteria del tipo a batteria scarica faccio una decina di km e il clacson inizia a suonare....e normale? ho notato che la luce km non funziona, la lampadina non e bruciata
stefanold Posted - 19 set 2025 : 13:31:00
Se non avevi la batteria e il regolatore di tensione potevi mettere lampadine da 12 volt,assorbono metà ampere,sembra strano, eppur si muove
Belligerante ugo Posted - 19 set 2025 : 13:22:29
Marco che significa SEMBRA tutto OK,hai pulitu tutti gli spinotti e le loro sedi con un po di carta abrasiva e controllato le masse se c'è della vernice e non fanno fare un buon contatto? spiega per bene quello che hai fatto ciao

Belligerante Ugo
dero150li Posted - 19 set 2025 : 09:03:54
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Marco ma hai provato a fare quei controlli che ti ho scritto può darsi che trovi il problema,altrimenti dopo ti devi procurare un tester ciao

Belligerante Ugo


si si sembra tt ok..dovro procurarmi un tester.
Iso Posted - 18 set 2025 : 23:36:50
Citazione:
Messaggio inserito da dero150li

ciao la vedo dura non ho un tester



Purtroppo se non trovi qualcuno che sia capace di fare queste misure io non so come aiutarti.
Mi dispiace.

Ciao.
Belligerante ugo Posted - 18 set 2025 : 21:00:08
Marco ma hai provato a fare quei controlli che ti ho scritto può darsi che trovi il problema,altrimenti dopo ti devi procurare un tester ciao

Belligerante Ugo
dero150li Posted - 18 set 2025 : 16:29:52
ciao la vedo dura non ho un tester
Iso Posted - 18 set 2025 : 10:36:02
No, opererei diversamente.
Eventualmente apri una discussione a parte che vediamo.

Ciao.
MarcoBrescia Posted - 18 set 2025 : 09:44:40
Ciao Iso.

Chiarimento:
Sono misure significative anche nel caso di continua "bruciatura" delle lampadine? (tutte)

M.

Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Citazione:
Messaggio inserito da dero150li

Ciao ragazzi aggiornamento:
Lampadine controllate e sono ok
ho fatto magnetizzare il volano
Impianto elettrico acquistato nuovo quando ho restaurato la lambretta..
Nessun miglioramento alla luce sembra un lumino da cimitero al minimo...



Ciao
per avere un termine di grandezza e capire dove sia il problema, fai queste misure con tester tenendo una volta il motore al minimo e poi accelerato, faro anabbagliante acceso, tester in misura alternata con sensibilità ~V20.
1) misura tra filo marrone in uscita volano e il metallo del motore.
2) misura tra filo marrone in uscita del volano e morsetto lampadina del faro anteriore dove c'è il filo rosso (se non misura nulla prova sul filo blu)
3) misura tra metallo motore e morsetto lampadina del faro anteriore dove c'è la massa.
Mi aspetto sei valori dunque.

Dopo queste misure in base all'esito probabilmente ne faremo delle altre.
Confido di arrivare ad individuare l'organo che da problemi e alla relativa soluzione.

Ciao.

Iso Posted - 17 set 2025 : 15:33:00
Citazione:
Messaggio inserito da dero150li

Ciao ragazzi aggiornamento:
Lampadine controllate e sono ok
ho fatto magnetizzare il volano
Impianto elettrico acquistato nuovo quando ho restaurato la lambretta..
Nessun miglioramento alla luce sembra un lumino da cimitero al minimo...



Ciao
per avere un termine di grandezza e capire dove sia il problema, fai queste misure con tester tenendo una volta il motore al minimo e poi accelerato, faro anabbagliante acceso, tester in misura alternata con sensibilità ~V20.
1) misura tra filo marrone in uscita volano e il metallo del motore.
2) misura tra filo marrone in uscita del volano e morsetto lampadina del faro anteriore dove c'è il filo rosso (se non misura nulla prova sul filo blu)
3) misura tra metallo motore e morsetto lampadina del faro anteriore dove c'è la massa.
Mi aspetto sei valori dunque.

Dopo queste misure in base all'esito probabilmente ne faremo delle altre.
Confido di arrivare ad individuare l'organo che da problemi e alla relativa soluzione.

Ciao.
Belligerante ugo Posted - 17 set 2025 : 13:30:18
Scusa Marco non avevo letto,se giri lo statore in senso ORARIO si riducono i gradi di anticipo,mentre se giri lo statore in senso ANTIORARIO si aumentano i gradi di anticipo ciao
Citazione:
Messaggio inserito da dero150li

domanda che non centra nulla...su lambretta se ruoto lo statore in senso orario anticipo o ritardo?



Belligerante Ugo
greco Posted - 17 set 2025 : 13:16:43
Se ruoti lo statore vari solamente l’anticipo /posticipò accensione sulle luci non cambia niente. Da quello che ho letto e capito dí originale che non hai toccato sono le bobine luce che se ancora originali non avranno più le loro caratteristiche originali. Io avrei detto volano da rimagnetizzare ma se lo hai fatto, non è quello l’impianto elettrico è nuovo l’unica cosa sono le bobine. Comunque guarda che ora fanno dei fari a led anche per 6 volt che sono eccezionali. Saluti Angelo
dero150li Posted - 17 set 2025 : 11:49:27
Ok grazie ugo. x la domanda dello statore?
Belligerante ugo Posted - 17 set 2025 : 11:45:03
Allora controlla tutto quello che ti ho scritto ciao

Belligerante Ugo
dero150li Posted - 17 set 2025 : 11:44:53
domanda che non centra nulla...su lambretta se ruoto lo statore in senso orario anticipo o ritardo?
dero150li Posted - 17 set 2025 : 11:43:45
si si ugo ho messo lampadina corretta
Belligerante ugo Posted - 17 set 2025 : 11:35:06
Marco te lo avevo già scritto,, metti al faro anteriore una lampadina 6V25/25W NO UNA DA 35W perchè assorbe troppo e dietro una piastra a Led,poi controlla tutte le MASSE se sono collegate bene, sono tre sulla Lambretta una al faro anteriore una allo stop e una sul copri carter volano che allego foto 1) collegato sotto la morsettiera,2)collegato al morsetto Bobina 3) collegato sul coprivolano,pulisci tutti gli spinotti perchè possono essere ossidati e dopo prova ciao

Belligerante Ugo

131_Foto_Scanner.jpg
dero150li Posted - 17 set 2025 : 11:10:56
Ciao ragazzi aggiornamento:
Lampadine controllate e sono ok
ho fatto magnetizzare il volano
Impianto elettrico acquistato nuovo quando ho restaurato la lambretta..
Nessun miglioramento alla luce sembra un lumino da cimitero al minimo...
Iso Posted - 09 ott 2023 : 22:19:23
Tutto aiuta, ma i problemi maggiori li danno il devioluci e la connettiera.

Ciao.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits