Autore |
Discussione  |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
17049 Messaggi Iscritto dal 2003
|
|
perussu
Master
 
    
Sanremo - IM
Italy
4403 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 02 feb 2021 : 07:38:12
|
Sempre interessanti le storie di queste "meteore" scooteristiche! Grazie Luigi.
 
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
10402 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 02 feb 2021 : 08:38:41
|
Ottimo Luigi stai ampliando il parco scooter bellissimo ciao
belligerante ugo |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
17049 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 03 feb 2021 : 13:54:52
|
Premetto che quanto scritto è stato ricavato da pubblicazioni dell'epoca e recenti, non sono in tuttologo. Per quanto riguarda il Nibbio mi rendo conto che non è uno scooter che fa emozionare, sia perché non se lo ricorda quasi nessuno, sia perché ha avuto vita breve. Tuttavia secondo me è importante che sia menzionato perché è stato uno dei primissimi scooter in Italia costruiti in serie, anche prima della Lambretta. A parte la breve parentesi col motore MV, il motore successivo quello costruito da Salmaggi ex Gilera, è un motore di tutto rispetto. Intanto funzionava con miscela al 3÷4% e poi arrogava, nella versione da 125cc, 5÷6 CV (si trovato dati diversi a seconda del numero di giri), da tener conto la Vespa e Lambretta erano ancora sui 4Cv. Il motore inoltre era già dotato di ammissione sul carter con valvola rotante. Ha sofferto il fatto di non avere alle spalle una azienda affermata e di non essere riuscita a costruirsi una significativa rete di vendita. Nella storia del Nibbio inoltre c'è lo zampino dell'ing Gianfranco Scarpa che poi lo ritroveremo in Iso.
Ciao. |
 |
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3827 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 03 feb 2021 : 16:33:02
|
Grazie Gigi.
Vivi la vita |
 |
|
Raffa1975
Junior ++
  
Cassano Magnago - VA
Italy
Il mio Garage 910 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 03 feb 2021 : 16:46:01
|
Gran bella storia: Nibbio in questo caso, ma le case motociclistiche all' epoca usavano spesso nomi di uccelli o animali. La Motoguzzi penso sia quella che ne ha fatti di piu': falcone, stornello, alce, super alce. ecc... Sicuramente questi nomi erano come una sorta di sponsor, come dire la moto vola.
CiaoRaffa1975. |
 |
|
Mirco69
Senior
   
Biella - BI
Italy
Il mio Garage 1022 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 12 feb 2021 : 00:30:08
|
Bravo Luigi.   Grazie. Mirco
Un sorrISO a tutti voi ! " Chi viaggia ISO non mangia polvere ! " |
 |
|
entziello
Junior +
 
Faenza - RA
Italy
215 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 19 feb 2021 : 17:22:41
|
grande Iso! |
 |
|
|
Discussione  |
|