Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Info passaggio proprietà
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Gigi 9
Nuovo


Asti - AT
Italy


7 Messaggi
Iscritto dal 2022

Inserito il - 22 nov 2022 :  10:48:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti , chiedo gentilmente se qualcuno di voi mi può aiutare nell’operazione burocratica di comprare una vecchia Lambretta , ho parlato con agenzia e Aci ma non sono riuscito a capirci molto , lo stato delle cose è questo: Lambretta del 59 ferma da 20/30 anni , targata con libretto ma senza foglio complementare perché smarrito, fatta visura al PRA risulta non radiata, il venditore è un signore anzianissimo che vorrei disturbare il meno possibile, secondo voi quali sono i passi da fare per regolarizzare l’acquisto nel modo più semplice possibile? Vi ringrazio in anticipo se vorrete consigliarmi , ciao Gigi

Gianluigi Pistone

billy ardox
Senior


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

1176 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 22 nov 2022 :  11:49:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Purtroppo per il passaggio ti serve il foglio complementare, se non è disponibile bisogna fare la denuncia di smarrimento e chiedere un duplicato ( penso che diano automaticamente il cdp digitale ).
Dopo potrai fare il passaggio di proprietà.
Credo che purtroppo dovrai disturbare questa persona, se però ha qualche parente più giovane la cosa potrebbe essere facilitata.
Giovanni

Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12127 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 22 nov 2022 :  12:48:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prima cosa l'intestatario deve fare la denuncia di smarrimento del foglio complementare(Polizia o Carabinieri) solo lui può farla,dopo con libretto e denuncia potete andare a fare il passaggio ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Gigi 9
Nuovo


Asti - AT
Italy


7 Messaggi
Iscritto dal 2022

Inserito il - 22 nov 2022 :  14:23:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie a tutti per le info , sapete se si può fare per delega ? Grazie ancora

Gianluigi Pistone
Torna all'inizio della Pagina

billy ardox
Senior


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

1176 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 22 nov 2022 :  14:31:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao temo di no
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


17895 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 22 nov 2022 :  16:43:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Senza il CdP no.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Gigi 9
Nuovo


Asti - AT
Italy


7 Messaggi
Iscritto dal 2022

Inserito il - 22 nov 2022 :  18:02:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma il CDP può farlo/averlo solo intestatario dello scooter?

Gianluigi Pistone
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12127 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 22 nov 2022 :  19:34:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Come ti ho detto sopra SOLO l'intestatario può richiedere e fare la denuncia smarrimento del foglio complementare essendo in vita ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


17895 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 22 nov 2022 :  22:10:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, è come dice Ugo, l'intestatario deve fare la denuncia di smarrimento.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1820 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 23 nov 2022 :  00:54:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la denuncia di smarrimento può farla chiunque lo abbia perso! dopo serve per forza l'intestatario!
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1481 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 24 nov 2022 :  12:06:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Altrimenti senza questa regola sai quanti furboni avrebbero soffiato sotto al naso mezzi d'epoca radiati a vecchi proprietari ignari... :-)
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12127 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 24 nov 2022 :  13:18:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai ragione carissimo Marco ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6326 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 24 nov 2022 :  20:06:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da wanvaiden

la denuncia di smarrimento può farla chiunque lo abbia perso! dopo serve per forza l'intestatario!


Quoto.

La denuncia può farla chiunque, ma solo l'intestatario può fare richiesta del duplicato ed, eventualmente, contestuale passaggio di proprietà e, per questo, può dare delega, generalmente ad un'agenzia di pratiche automobilistiche.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

Gigi 9
Nuovo


Asti - AT
Italy


7 Messaggi
Iscritto dal 2022

Inserito il - 25 nov 2022 :  16:18:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie mille per i chiarimenti!

Gianluigi Pistone
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2023 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits