Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Rettifico: Bobina AT lambra 125 D 1a versione
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pcost
Junior ++


Casalecchio di Reno - BO
Italy


Il mio Garage

939 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 01 ago 2006 :  20:55:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi sa che è bruciata....

La bobina AT ha due avvolgimenti che dovrebbero essere entrambi collegati a massa.

Con il tester il capofilo risulta collegato a massa, ma la "paletta" (quella che trasferisce tensione alla presa AT) NO.

Mi sa che è bruciata ?? !!


''___''''''.o
/_-_|__|
(o)____(o)__200_DL

''___''''''.o
/_-_|__|
(o)____(o)__200_DL
Riconoscimenti:  Oca canadese DOC   

cooper1k3
Junior +


Messina - ME
Italy


217 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 ago 2006 :  22:05:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dunque la bobina AT ha 2 avvolgimenti uno tra massa e positivo (il punto dove è attaccato il filo che viene dal volano) e uno tra massa e cavo candela. Con il tester il primo avvolgimento, quello tra massa e positivo e sembra che ci sia, hai provato ad aumentare il moltiplicatore nel tester poichè l'avvolgimento tra GND e AT ha più spire potresti non trovarlo con un moltiplicatore basso.
Torna all'inizio della Pagina

pcost
Junior ++


Casalecchio di Reno - BO
Italy


Il mio Garage

939 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 01 ago 2006 :  23:55:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prova già eseguita.... ahimè sembra proprio interrotta!

Nel frattempo che ordino uno nuovo .... faccio l'autopsia di quello vecchio??


''___''''''.o
/_-_|__|
(o)____(o)__200_DL
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Oca canadese DOC   

cooper1k3
Junior +


Messina - ME
Italy


217 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 ago 2006 :  16:05:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi sa che ci sono poche speranze che riesca a funzionare nuovamente, solitamente si interrompe per vecchiaia appena passa un pò più di corrente. Se apri quella vecchia ed è del tipo a cilindro fai attenzione che dovrebbe essere piena di olio.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2024 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits