Autore |
Discussione |
|
ba26355
Nuovo
Bari - BA Italy
Il mio Garage
48 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 03 ott 2005 : 12:59:12
|
Cari amici sono attento lettore del Forum. Questa volta ho disperato bisogno di un vostro aiuto. Premetto che sono un vespista. Di lmabrette ho solo una LD e una LI terza serie. In verità ho anche una LD del 56 senza targa ne documenti e con non leggibile numero di telaio. Ciò premesso, ho terminato il lungo restauro di una bellissima lambretta 125 LD del 1953 con targhe e documenti originali. Non vi dico cosa ho speso tra ricambi, meccanico e carrozziere ma potete immaginarlo. Ora, sul più bello, il meccanico mi dice che la moto va in moto al primo colpo ma dopo qualche secondo inizia a scoppiettare per poi spegnersi. Insomma senza farla troppo lunga mi consiglia di cambiare bobina, puntine, condensatore, sostenendo che una volta cambiati questi pezzi la lambretta andrà da Dio. Prima domanda: Cosa ne pensate? Seconda domanda: DOVE POSSO ACQUISTARE SUBITO TALI RICAMBI? Mi sembra che tutto lambretta non ne ha |
|
turismoveloce
Senior
Roma - RM Italy
Il mio Garage 1086 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 03 ott 2005 : 13:41:42
|
Un meccanico che rifa un motore e non cambia puntine e condensatore?!?!?!? La bobina è senza'altro vecchia e mezza esausta; ti conviene trovare uno di quei laboratori che riavvolgono motori elettrici e chiedere se te la riavvolgono dopo avergliela fatta vedere, vengono bene e hanno anche più potenza di quelle originali, attento che ce ne sono di rifatte che non vanno molto bene, meglio rifare la tua, per le puntine prova dai vari ricambisti famosi in Italia o da qulache vcchio autoricambi della tua zona che magari le ha ancora lì, il condensatore prendilo nuovo e soprattutto di recente fattura, poichè essendo di carta all'interno se sono nuovi "vecchi" fondo di magazzino c'è la probabilità che non siano più buoni.
TURISMOVELOCE A TUTTI! |
|
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
ba26355
Nuovo
Bari - BA Italy
Il mio Garage 48 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 03 ott 2005 : 14:52:43
|
Ti ringrazio per i preziosi consigli. CApisco le tue perplessità in merito al meccanico, ma ti assicuro che dalle mie parti (Sono di Bari) è davvero arduo trovare un meccanico di moto che voglia mettere mani su un motore di una lambretta. Quello che ho trovato è già tanto che sia riuscito a smontarla e rimontarla. Spero piuttosto che cambiando queste cose la moto vada bene. Certo è che vederla così restaurata è proprio uno spettacolo. Speriamo che cambiando queste cose la mota vada. Altrimenti non so proprio a che santo votare. Grazie ancora. Ti mando una foto non appena riesco a farmi un giro. Speriamo!?
|
|
|
|
Discussione |
|
|
|