Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta 150 Special - anomalie varie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore  Discussione Discussione Successiva  

mazzopf
Nuovo


Concesio - BS
Italy


3 Messaggi
Iscritto dal 2025

Inserito il - 01 set 2025 :  22:38:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio per un comportamento strano della mia 150 Special del 1963.
Lo scooter è stato restaurato di carrozzeria, mentre il motore è stato aperto, ma dato che non presentava usura eccessiva, ha subito solo una una pulizia con fasce nuove. Ho montato una accensione 12V in CA con faro anteriore alogeno, venendo da una Vespa PX con cui ho viaggiato, apprezzo la visibilità notturna e la minor manutenzione.
Ho iniziato a fare qualche giro intorno al garage per mancanza di tempo. E' sempre partita con una pedalata.
Decido di farci un giro più lungo, mi metto in strada e dopo pochi chilometri mi sembra rimanga un po' accelerata. Proseguo e mentre sto accelerando smette di camminare, mi da uno scoppio forte allo scarico e si ferma. Aspetto sul marciapiede alcuni minuti, do una pedalata e riparte. Ritorno indietro senza problemi.
Mi consigliano di mettere benzina, perché ce n'era veramente poca, ne aggiungo 2 litri, metto in moto e vado al distributore distante 2 chilometri e faccio il pieno. Metto olio sintetico al 3%. Pago e, niente non parte più. La spingo al garage, e scendendo lo scivolo metto la seconda e parte immediatamente. Faccio avanti e indietro 5 minuti tutto ok. Spengo e niente non riparte. Oggi ritorno al garage, parte al primo colpo, faccio una decina di km, tutto bene. Faccio per rimessarla, provo ad accenderla, niente. Non ho ancora verificato nulla. Avete qualche idea, non ho una grande manualità. Chiedo venia per il messaggio prolisso.
Franco

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


762 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 01 set 2025 :  22:55:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Pierfranco.
Generalmente se rimane accelerata non arriva sufficiente miscela nella camera di combustione.
Suggerisco che tu controlli/pulisci tutto il percorso dal serbatoio al carburatore compreso...
Verifica anche la pulizia del filtro aria elo stato della candela gradazione.

Fornisci il tipo di carburatore e tutti i tipi di ugelli che vi sono montati se ne hai la possibilità così che venga valutato il corretto settaggio per il tuo motore.
Saluti
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18321 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 01 set 2025 :  23:18:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se rimane accelerata oltre alla non sufficiente benzina rispetto all'aria aspirata, potrebbe essere invece troppa aria aspirata rispetto la benzina.
Sono stati dunque sostituiti i paraoli dell'albero motore?

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

mazzopf
Nuovo


Concesio - BS
Italy


3 Messaggi
Iscritto dal 2025

Inserito il - 01 set 2025 :  23:54:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Se rimane accelerata oltre alla non sufficiente benzina rispetto all'aria aspirata, potrebbe essere invece troppa aria aspirata rispetto la benzina.
Sono stati dunque sostituiti i paraoli dell'albero motore?

Ciao.



Si paraolio e guarnizioni nuove. Il comportamento non è sempre uguale, a volte accelera regolarmente, parte bene con una pedalata. A volte il minimo sembra un po' alto e sale con fatica. Ma soprattutto la mancata accensione dopo alcuni km che mi ha spiazzato. Potrebbe essere difficoltà di accensione a caldo? Domani provo a smontare la candela.
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1181 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 01 set 2025 :  23:55:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Partiamo dalle cose pèiù banali: se non sono strette le due viti che tengono al ghigliottiona sul carburatore ci può stare che rimanga irregolarmenmte accelerata e che stenti ad andare in moto. POi, come già ti è stato consigliato, controlla che il carburatore sia ben pulito. A latere: senza voler riaccendere polemiche circa il tipo di olio e la sua percentuale (potrai trovare di tutto e di più su questo sito) ma olio sintetico al 3% mi sembra davvero eccessivo. Io uso semisintetico nelle percentuali suggerite dalla casa, non ho mai avuto il benchè minimo problema e ho pochissimo fumo dallo scarico.

hosol
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13217 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 02 set 2025 :  08:53:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Franco se hai lo spillo del galleggiante con la punta nera devi sostituirlo perchè con la benzina attuale si rovinano e danno problemi, devi pulire tutti i cicleri e guardarli in controluce,poi togli il tubicino dal carburatore e controlla se il flusso della miscela è regolare altrimenti potrebbe essere il rubinetto un po otturato oppure qualcosa di sporco nel serbatoio,avvicina anche un po l'elettrodo della candela ciao

Belligerante Ugo
Torna all'inizio della Pagina

Wildcat
Senior


Forli - FC
Italy


1176 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 02 set 2025 :  10:30:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oltre a tutti i controlli che ti hanno suggerito, avvicina gli elettrodi della candela.
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1181 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 02 set 2025 :  10:53:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ha scritto che ha un'accensione 12 volt: serve avvicinare gli elettrodi?

hosol
Torna all'inizio della Pagina

Wildcat
Senior


Forli - FC
Italy


1176 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 02 set 2025 :  11:02:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per me sì.
Torna all'inizio della Pagina

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

792 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 set 2025 :  13:46:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Secondo me potrebbe essere proprio l’accensione difettosa, se parte a freddo e poi a caldo non riparte. Saluti Angelo
Torna all'inizio della Pagina
   Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,57 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits