La mia lambretta 125 D ne stiamo provate di tutte. faceva un fumo terribile con la miscela consigliata al 5%.quindi siamo scesi gradualmente, con l'olio sintetico adesso sto andando al 2% e finalmente non fa tutto quel fumo. ma la candela consigliata si annerisce lo stesso. colava olio e ci siamo accorti che era dovuto all'olio della miscela che colava dal carburatore e abbiamo cambiato lo spillo con la sua sede. domani bruciamo la marmitta per togliere tutte le impurità, e cambiamo il getto era da 75 come da manuale ma siamo arrivati a 62 va meglio ma non del tutto, la prossima settimana proviamo a salire tipo 65/68/70. e cambiamo candela. Vi saprò dire se con questi accorgimenti va meglio. se qualcuno ha dei suggerimenti da darmi li accetto volentieri. Alla prossima.
Giuseppe il tuo carburatore se monta il getto da 75 deve essere un dell'Orto MA18B2 che di serie monta il getto Max 75 minimo 40 e la valvola da 50 giusto? fai questa prova: porta la Lambretta a manetta e tira l'aria se accellera sei Magro perciò devi aumentare il getto del Massimo mentre se borbotta lo devi Diminuire ciao
Ma a livello di paraolio, soprattutto dal lato del cambio, come sei messo? Il motore è originale o restaurato? Magari i problemi di carburazione derivano da aspirazioni olio/aria inopportune......
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage!