Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Vespa 125 carburatore SI16
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


703 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 15 lug 2025 :  12:07:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve,ho questa vespa,di quelle "economiche" 125.Arriva con un problema,non parte.Candela nera inizialmente grassa,di olio al 5.Prima cosa riduco la miscela,al 2,ora la candela esce più fuligginosa.Getto 75.Sono sceso fino al 65,meno fuligginosa ma non vorrei arrivare a scendere ancora di getto.vorrei provare ad abbassare lo spillo.Anche con un getto 70,la candela era nera e dopo alcuni km si spegne la vespa e va a massa la candela.
Controllo l'olio al carter e c'è.Mi viene ,qualora la candela non faccia il suo,che quella minima traccia di olio,sia dovuta alle fasce elastiche.Consigli? grazie

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13123 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 15 lug 2025 :  13:05:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Pasquale se si tratta del modello di vespa VNA1 fino al motore n.036776 Max 63 minimo 48, mentre dal motore n.036777 Max 72 minimo 38 poi per la candela devi controllare il grado termico,che candela monti ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


703 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 15 lug 2025 :  13:45:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Ugo, grazie per la risposta.La vespa è una vna2t con telaio 075007 e motore vna2m.Il carburatore che monta è un ua16s1 e c'era un getto 75 su.
Hai qualche corrispondenza più dettagliata Ugo?
Torna all'inizio della Pagina

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


703 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 15 lug 2025 :  14:06:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vna2m il motore con numero 083776.
La vespa è vna2t con telaio 075007.Il carburatore è UA16S1
Torna all'inizio della Pagina

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


703 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 15 lug 2025 :  14:07:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Candela grado medio bosch
Che getto porta questo modello?
Torna all'inizio della Pagina

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

734 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 lug 2025 :  14:15:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Pasquale le fasce elastiche sul 2T non fanno da raschia olio, la candela nera è solo problema di carburazione oppure paraolio lato frizione, ma dovresti avere fumo bianco. Saluti Angelo
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13123 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 15 lug 2025 :  14:20:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prova una NGk b7hs ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


703 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 15 lug 2025 :  17:08:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie,per il modello di vespa indicato sopra però, mi servirebbe sapere il getto max che numero è.
Ugo mi ha indicato un telaio che io ho corretto.Ugo sai dirmi che getto porta???
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13123 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 15 lug 2025 :  20:45:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Pasquale il Carburatore che monta sul VNA2M monta il getto del max 74 e minimo 45 ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


703 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 15 lug 2025 :  23:26:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Ugo,ma come è possibile però questa cosa?su c'era montato un 75 e la vespa ,nemmeno 5 km,faceva la candela nera di fuliggine e borbottava.Dopo vari tentativi,il risultato migliore è con il getto 63.Candela pulita e nessuna fatica o borbottìo.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13123 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 lug 2025 :  07:38:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Pasquale non lo avevo letto,avevo letto solo il modello del motore,il carburatore UA16SI è montato sulle vespe con motore VNA1M te lo avevo scritto all'inizio e monta il getto del MAX 63 e il minimo 48 ecco perchè la vespa va meglio con il getto 63 ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits