Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Difficoltà avviamento lambretta d125
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore  Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

620 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 17 feb 2025 :  15:23:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Concordo Pasquale la fuliggine è eccesso di benzina, l’olio non c’entra niente. Sei molto grasso come dici tu. Cerca di regolare al massimo il carburatore e se proprio vuoi anticipa un po’, così aumenti di poco il lavaggio. Io penso che il tuo problema è il carburatore.Saluti Angelo
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12801 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 17 feb 2025 :  20:23:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusate Pasquale e Angelo non riuscivo a capire ora che ha scritto Angelo(dicendo l'olio non centra niente) ho riletto i miei interventi ed ho capito che ho sbagliato a scrivere invece di scrivere ARIA ho scritto OLIO scusate ancora ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


532 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 17 feb 2025 :  21:38:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ugo figurati,mi suonava strano.Si comunque,lavoro sul carburatore ovviamente e come dicevo proverò con una candela tragrado 5 e 6 si sa mai che per olio miscela schifoso e benzina verde,sto mix falsi qualcosa.
Torna all'inizio della Pagina

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


532 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 20 feb 2025 :  20:33:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buonasera a tutti, provato getto 68 e la candela è soddisfacente,avrei anche abbassato lo spillo di una tacca ma non avrei voluto poi rendere la miscela troppo magra.
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5212 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 20 feb 2025 :  23:11:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se la candela ti soddisfa lascia tutto così.
Se smagrisci troppo rischi una grippata.
Vedi tu .....

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

620 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 feb 2025 :  13:33:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il problema principale di questi motori è il raffreddamento Che purtroppo non è forzato. Bisogna viaggiare sempre con miscela grassa e specialmente in estate camminare sempre. Se la tieni in moto da ferma ad agosto le temperature arrivano alle stelle.
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5212 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 feb 2025 :  14:59:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Verissimo!
A maggior ragione bisogna girare preferibilmente grassi, sia come percentuale di olio che come rapporto stechiometrico.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2  Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits