Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 forcella Lambretta prima serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore  Discussione Discussione Successiva  

giuse 95
Junior ++


Castelnuovo Magra - SP
Italy


513 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 03 feb 2025 :  23:51:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Chiedo a chi mi sa dire con certezza se la lunghezza del canotto forcella prima e seconda serie sono uguali . Grazie

lambretta e vai

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18149 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 feb 2025 :  00:03:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non conosco la differenza fra i due modelli di forcella, ma dal catalogo ricambi si evince che il codice ricambio sono diversi fra la 1° serie e 2° serie.
https://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_115_RI.pdf
https://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_118_RI.pdf
Circa a pag. 20
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12783 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 04 feb 2025 :  08:39:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Giuseppe la lunghezza del canotto forcella della Lambretta LI1/2 sono uguali,sono differente solo come connessioni tra forcella e canotto sterzo ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

te_mattia
Junior ++


Teramo - TE
Italy


Il mio Garage

830 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 04 feb 2025 :  11:48:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi pare di ricordare che dalla seconda serie sia stata inserita anche la rondella di sicurezza tra le ghiere. Corretto?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12783 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 04 feb 2025 :  13:05:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si Mattia sulla Lambretta LI2 è stata inserita la rondella di sicurezza.Perchè lo chiedi ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3241 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 05 feb 2025 :  14:59:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Giuseppe la lunghezza del canotto forcella della Lambretta LI1/2 sono uguali,sono differente solo come connessioni tra forcella e canotto sterzo ciao

belligerante ugo


Concordo.
In soldoni a cambiare è lo scasso dove passa il vitone della ghiera.
Adattato quello, sono intercambiabili

-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

giuse 95
Junior ++


Castelnuovo Magra - SP
Italy


513 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 06 feb 2025 :  00:16:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi è ststo chiesto dal nuovo propietario di questa lambretta prima serie di vedere perchè non funziona la serratura dello sterzo.Ho visto che il pistoncino del lucchetto(scorre bene )non arriva a impattare la ghiera di scontro e il manubrio non si può abbassare perche il morsetto è già appoggiare sulle viti di registro a cui è stata aggiunta la rondella non prevista a catalogo.Le calotte e ghiere sfere sono a posto e a registrazione fatta la filettatura della forcella risulta bassa mezzo giro di filetto.é una forcella adattata .Faccio il pistoncino della serratura 3,5 mm più lungo e chiudo. Grazie a tutti del contributo

lambretta e vai
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18149 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 06 feb 2025 :  21:19:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Potrebbe essere che in passato la serratura sia stata forzata e sia saltato via il dente interno al canotto.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3241 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 07 feb 2025 :  10:28:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se ricordo bene esistono manubri diversi da prima serie... In cui cambia proprio l'altezza della serratura.
Prova a fare una ricerca sul forum.
Io dal telefono al momento non riesco

-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12783 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 07 feb 2025 :  14:00:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
NO Giampiero i manubri sono uguali sulla 125LI1 e 150LI1 quello della 175TV1 è diverso ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

giuse 95
Junior ++


Castelnuovo Magra - SP
Italy


513 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 09 feb 2025 :  23:22:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sto (guardando la guida illustrata all'identificazione lambretta)e tra i vari tipi di forcelle della prima serie si vede che sotto la sede del cuscinetto sfere c'e un anello di spessore poi tolto e incorporato alla forcella stessa .Chi fece a suo tempo la sostituzione della focella ha agguinto due cose : 1 lo spessore a quello già incorporato 2 una rondella più spessa delle attuali sotto la vite di registro . (che nella prima serie non cera). questo è il motivo che tiene il manubrio più alto e non fa lavorare la serratura .

lambretta e vai
Torna all'inizio della Pagina
   Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits